Come si svolge? Propone 8 incontri di 60 minuti a cadenza settimanale. È finalizzato a conoscere il meraviglioso universo ritmico/sonoro e musicale in cui cresce il proprio figlio, differente per ciascuno in base all’ambiente uterino della madre e a conoscere le modalità per entrare in relazione con lui prima della nascita, sollecitandone la sensibilità empatica, di ascolto e di comunicazione. Offre strumenti concreti di distensione e di concentrazione da utilizzare a sostegno del travaglio e del parto e, dopo la nascita, per relazionarsi con il figlio/la figlia, mediante attività sonore che donano tranquillità e benessere perché già sperimentate e memorizzate nella vita prenatale. Al termine di ogni incontro saranno inviate a ciascuna gestante le musiche da lei scelte tra quelle ascoltate per proseguire l'attività di musicoterpia a casa coinvolgendo, quando possibile, anche i papà.
Cosa otterrai? La musicoterapia ricettiva e attiva, con pratica vocale che conduce alla composizione della propria ninna nanna, aprono possibilità di dialogo e ascolto molto profonde che coinvolgono genitori e figli. Tra un incontro e il successivo l'esperienza intima musicoterapica può essere condivisa anche con il partner e eventuali figli primogeniti.
Quando? Prossima partenza online: 15, 22 e 29 ottobre - 5, 12, 19, 26 novembre - 3 dicembre. A partire dal sesto/settimo mese di gravidanza!
Se vuoi essere tra le prime a ricevere aggiornamenti, contattaci o iscriviti alla newsletter!
Quanto costa? Il costo è di € 165 (complessivo di marca da bollo) + € 25 quota associativa annuale (1° gennaio/31 dicembre).
Il percorso è condotto da Francesca Pasini - musicista, musicoterapeuta e mamma, ideatrice della metodologia dei percorsi di musicoterapia pre e post natale La Culla Musicale®.