SEQUENZE
CORPOREE
SEQUENZE
CORPOREE
Una serie di acrilici su cartoncino 300g, 50x70 cm, realizzati da Gemma Marotta in arte Marge, ritraendo dal vivo i particolari del corpo in movimento.
L’artista trae ispirazione dall’osservazione di performer durante un training teatrale.
Dal movimento degli attori, la pittrice cattura col proprio occhio un frame immagine del gesto per improvvisarne velocemente il ricordo sul cartoncino. Le pennellate sono crude, sporche, pregne di colore, vogliono discostarsi dallo studio accademico, dai preliminari artistici.
Il corpo è il focus della ricerca, inteso come carne, materia ma anche come il suo opposto, come essenza, particelle sfuggenti, da catturare in sequenze osservandone il movimento. Si tratta di fermare un cambio di livello, uno scarto di tempo. Ogni pennellata evidenzia la curva di un anca, la contrazione di un muscolo, il rotolo di carne. La forma disegnata è ciò che resta, una traccia, dopo che il movimento ha attraversato la materia.
Marge vuole soffermarsi sui particolari di quelli che spesso vengono chiamati corpi non conformi a partire dallo studio che ogni giorno compie su se stessa traendo ispirazione dallo studio dei grandi maestri delle arti visive che per primi hanno cercato di mostrare al pubblico una verità altra, i maestri del primo novecento, fino ad arrivare agli insegnamenti delle avanguardie teatrali.
Il progetto Sequenze Corporee è in continua trasformazione, una sperimentazione che interessa le arti visive e performative esplorando il linguaggio universale del gesto.
Non solo acrilici su carta ma un’opera in continua evoluzione che ha visto la sua prima metamorfosi nel 2022, al DAS di Bologna, dove in occasione della prima esposizione delle opere improvvisate dall’artista invitata alla Festa di Primavera a cura di Collettivo Hospites, la stessa ha proposto a vari performer di improvvisare dei gesti traendo ispirazione dalle opere in mostra restituendo così a queste la loro linfa vitale, un flusso circolare dove opera e artisti si scompongono e ricompongono in Sequenze Corporee.
L’opera continua a girare non solo come istallazione ma come sperimentazione, mutando di volta in volta in improvvisazione e happening artistico.
Presentata prima a Bologna al DAS, poi al Labas come esposizione, è arrivata anche al Teatro Ridotto (BO) in occasione dell’evento Al crepuscolo i poeti, e infine al Farm Cultural Park, Favara (AG) in occasione di Make me rich, un evento dedicato agli artisti siciliani emergenti al quale Marge ha preso parte come ospite. Approfittando dell’occasione l’artista ha esposto la volontà di rendere il progetto un momento di scambio artistico itinerante che coinvolga performer e pittori in un happening laboratoriale per la realizzazione di una pièce finale da portare in scena.
Corona finalmente il suo sogno presentandolo come studio della propria poetica artistica e workshop al Teatro Ridotto di Bologna, selezionato per il Festival Finestre sul Giovane Teatro '24.
Performance finale con le compagnie selezionate a Finestre sul giovane teatro '24, DAMSLAB, BO
esposizione artistica delle opere realizzate dai performer durante il workshop
Sequenze corporee sono disponibili anche su commissione, avrai l'opportunità di essere ritratto dal vivo nella location che piú ti piace o nello studio dell'artista.
Le opere già realizzate, esposte nelle mostre o private, sono disponibili per l'acquisto in originale o in copia stampata.