La cooperativa sociale AIPI dal 2005 si occupa dell'organizzazione e della gestione di attività didattica, educativa, formativa e culturale rivolta principalmente a minori, adulti, in particolare donne, non italofoni, famiglie di immigrati e di cittadini italiani in situazioni di disagio economico, nonché della promozione, elaborazione e realizzazione di progetti diretti a favorire l'interazione e l'inclusione tra i predetti soggetti, anche di differenti culture e provenienze, attraverso un buon inserimento scolastico e/o socio ‐ culturale.
Dal 2005 ad oggi la cooperativa realizza, soprattutto nelle scuole del primo e del secondo ciclo d'istruzione del Comune di Bologna e di alcuni Comuni della Provincia, attività di insegnamento dell'italiano come L2, di interventi di mediazione linguistico‐culturale e di laboratori ludico didattici in ambito interculturale.
Le docenti di L2 e i mediatori linguistico‐culturali della cooperativa, esperti nella progettazione e nella realizzazione di percorsi interculturali di didattica, educazione e cultura, tengono corsi di formazione, rivolti ad insegnanti ed educatori delle scuole del primo e del secondo ciclo di istruzione e agli operatori del territori, sulle tematiche inerenti l'insegnamento/apprendimento dell'italiano L2, le caratteristiche delle culture e delle lingue straniere presenti nel territorio di Bologna e la realizzazione di percorsi di sostegno scolastico rivolti a gruppi multiculturali.