IN COSA CONSISTE LA RIDUZIONE MAMMARIA?
Non sempre una paziente desidera aumentare le dimensioni del proprio seno. A volte è necessario un intervento di mastoplastica riduttiva, ovvero di riduzione mammaria.
Il motivo per cui richiedere questa procedura può essere puramente estetico, ma anche funzionale perché in caso di seni troppo prominenti ti aiuterà a ridurre l'incurvamento della colonna cervico-toracica, i solchi nelle spalle e la macerazione della pelle nella parte inferiore del seno.
L'INTERVENTO
Questo tipo di intervento può essere effettuato con tecniche diverse in base al tipo di situazione che presenta la paziente.
Verranno effettuate due incisioni una circolare intorno all’areola, una verticale dall’areola al solco sottomammario e, in alcuni casi, anche una orizzontale in corrispondenza del solco inframammario. Le dimensioni delle cicatrici varia in proporzione alle dimensioni della mammella,
Si incide la cute secondo i disegni predisposti e si effettua la riduzione di tessuto adiposo e ghiandolare, si trasporta l’areola e il capezzolo in posizione corretta e si rimodella la mammella.
Alla fine dell’intervento vengono posizionati dei drenaggi che vengono rimossi di solito dopo 24-48 ore, si effettua la medicazione.
POST OPERATORIO E RECUPERO
Per i primi due giorni la paziente dovrà tenere i drenaggi posizionati duranti l'intervento. Per le prime tre settimane bisognerà indossare un reggiseno modellante.
I punti di sutura vengono tolti dopo 8-10 giorni circa, e in questo periodo è fondamentale il riposo. A partire dalla seconda terza settimana si può riprendere con moderazione la propria attività. L’attività sportiva si può riprendere a partire dalla sesta settimana.
VALUTAZIONE PREOPERATORIA
approfondita, con esami specifici
TECNICA
personalizzata in base ai punti di interesse
ANESTESIA
locale o generale
DURATA INTERVENTO
dai 90 minuti ai 180 minuti
RICOVERO
di breve durata
TEMPI DI RECUPERO
48 ore
RISULTATI
90 giorni
COSTI
variabili, dai 6000 ai 8000 euro