È una piattaforma di apprendimento basata su gioco. La versione gratuita per gli insegnanti delle scuole permette di creare, in modo semplice e divertente, questionari, test, quiz a scelta multipla e verifiche. Progettata per essere accessibile alle aule e con qualsiasi dispositivo mobile, è un valido supporto nei casi non si abbia un laboratorio di informatica a disposizione e/o si possa far uso dei dispositivi mobili. Può essere utilizzata sia in presenza sia a distanza. I quiz possono essere creati per qualsiasi argomento e per gli studenti di tutte le età e possono essere riprodotti utilizzando qualsiasi dispositivo, desktop o portatile con un browser web o via app Kahoot! (App Store / Play Store).
Kahoot! viene in genere utilizzato per la didattica Blended Flipped Classroom (Didattica Capovolta), nella valutazione formativa, per monitorare i progressi di ogni studente verso obiettivi di apprendimento, identificare i punti di forza e di debolezza, e individuare i settori in cui gli studenti potrebbero trarre vantaggio da un approfondimento con l’insegnante e colmare eventuali lacune per quel soggetto.
Kahoot! è anche utile per introdurre nuovi argomenti e far apprendere nuovi concetti, come esercitazione prima di verifiche/prove, organizzare sfide all’interno di una classe e/o con altre classi e volendo con altre scuole, raccogliere opinioni di indagini, raccogliere idee, facilitare la discussione, o anche solo per far un’attività divertente in classe che spezzi la routine e possa coinvolgere tutti.
Crea
Ci vogliono solo pochi istanti per creare un gioco per l'apprendimento o un quiz su qualsiasi argomento, in qualsiasi lingua.
Presenta o condividi
Presenta una sessione live proiettando il gioco su uno schermo oppure condividilo con giocatori che partecipano da remoto.
Gioca
É il momento di giocare! Partecipa a un kahoot con un PIN fornito dall'organizzatore e rispondi alle domande sul tuo dispositivo.
Possibilità di creare dei Kahoot partendo da zero, da alcuni modelli oppure da un catalogo di kahoot condivisi da altri creator.
Domande di tipologia VERO/FALSO oppure a risposta multipla da 2 fino a 4 possibili risposte.
Nella domanda (max 150 caratteri), oltre al testo (con alcune formattazioni, incluse le formule matematiche), è possibile aggiungere anche un video o immagine o audio.
Per ogni risposta è possibile aggiungere un testo (con alcune formattazioni, incluse le formule matematiche - max 75 caratteri) OPPURE una immagine.
Le domande possono essere cancellate o duplicate per poi successivamente essere modificate.
Limite di tempo da assegnare a ciascuna domanda: da 5 secondi a 4 minuti.
Punti assegnati ad ogni risposta corretta: standard (da 1000 a decrescere, in base alla velocità di risposta), doppi oppure nessun punteggio. Più risposte corrette consecutive assegnano dei punti bonus aggiuntivi.
Un kahoot può essere cancellato, spostato e organizzato in cartelle, condiviso, duplicato o aggiunto a corsi creati dal docente.
Per ogni Kahoot giocato viene creato un record nella sezione STATISTICHE (esportabile anche in fogli di calcolo), con molte informazioni e percentuali sui giocatori (risposte corrette, risposte non date, punteggi finali) e sulle risposte date (percentuali corrette e come ha risposto ogni giocatore a ciascuna domanda, ecc).
Modalità dal vivo (individuale o in gruppo)
Si svolge in diretta (dal vivo) con gli studenti raccolti attorno ad una schermata comune, e funziona con un browser e/o app. In un tipico ambiente in aula / lab informatica davanti a un maxi schermo o LIM ma anche in collegamento con strumenti di condivisione schermo come Google Meet.
Quando un Kahoot! viene lanciato dal docente, avrà un proprio numero PIN univoco generato in modo casuale dal sistema che comunicato agli alunni giocatori permetterà loro di accedere al quiz semplicemente visitando il sito web dedicato per la partecipazione con il loro dispositivo https://kahoot.it. Una volta inserito il numero PIN univoco, e scelto un nome si verrà indirizzati a una schermata di attesa. Quando tutti i giocatori appaiono nella hall, il leader Kahoot! (normalmente l’insegnante) fa clic sul pulsante Start per iniziare il quiz.
Durante il Gameplay una musica dal ritmo incalzante da ancora più carica ai partecipanti e si passa alla domanda successiva solo quando tutti hanno risposto e individuato la risposta corretta. Le domande e fino a 4 risposte a scelta multipla vengono visualizzate sulla schermata principale.
Ogni risposta corrisponde a un colore e una forma distintiva. Sullo schermo dei dispositivi degli allievi, ci sono al massimo quattro rettangoli diversi e lo studente deve cliccare sul rettangolo che rappresenta la risposta corretta. Il design del gioco incentiva l’interazione sociale con l’insegnante ei loro coetanei e ricorda molto i classici quiz televisivi che tutti conosciamo.
Alla fine del quiz l’alunno potrà dare il suo feedback se ha gradito il quiz e imparato qualcosa di nuovo. Le risposte verranno date sulla LIM in modo aggregato e si potrà scaricare un foglio elettronico con tutti i risultati.
Per ogni domanda risposta correttamente, si ha un numero di punti assegnato a ciascuno studente.
Alla fine di ogni domanda, lo studente vede il suo punteggio attuale e il suo posizionamento nella classe sul suo schermo. Gli studenti con i 5 punteggi più alti vengono visualizzati sul Leaderboard nella schermata principale per favorire una sana concorrenza tra i giocatori.
Modalità Challenge
Può essere svolto solo tramite l’app Kahoot! (smartphone / tablet) e corrisponde ad una modalità esercitazione (a casa).
Con la funzione di sfida (Challenge) per le app dispositivi mobili, puoi assegnare i Kahoot come compiti per casa.
I compiti a casa non sono stati mai così divertenti! Gli studenti giocano sui loro telefoni/tablet per revisione e rinforzo, allenando i loro “superpoteri” in qualsiasi momento.
Nelle sfide a casa, le domande e le risposte appariranno sullo schermo del telefono/tablet. Scegli un Kahoot, assegnalo come sfida e condividi il link (anche tramite Classroom) o il PIN con i tuoi studenti rendendo fantastici i loro compiti!
Per assegnare un compito per casa, dal cruscotto Kahoot.com andare sui quiz e scegliete quello da assegnare, cliccando sul suo titolo o sull’immagine di Preview e poi cliccando sul tasto Challenge. Tutti i risultati dei vostri studenti saranno scaricabili cliccando sul vostro identificativo in alto a destra e su My Results.
Gli studenti, a differenza di quanto avviene nelle sfide in classe, vedranno nello smartphone apparire la domande sopra le possibili risposte. Per gli studenti, è un modo divertente e coinvolgente per rivedere e rafforzare i contenuti della classe, ottenendo un feedback immediato mentre giocano sui loro dispositivi mobili. Uno dei maggiori vantaggi per gli insegnanti è la capacità di monitorare i progressi degli studenti nelle sfide a casa e valutare l’apprendimento.
Ogni kahoot assegnato in questa modalità ha un game pin valido per un periodo di tempo massimo di 30 giorni, superato il quale potrà essere rigenerato. Ogni kahoot di questa tipologia può essere svolto da un massimo di 40 utenti/studenti.
Modalità fantasma
Quando finisci una partita a Kahoot! vedrai un nuovo pulsante "Riproduci di nuovo" che contiene anche un'icona fantasma. Quando fai clic sul pulsante, viene riavviato lo stesso gioco. Oltre alla tua classe "live", tutti i giocatori sono uniti dai loro "fantasmi"! I fantasmi giocano insieme ai giocatori dal vivo, e le loro risposte (e tempi di risposta) saranno esattamente le stesse di quelle inserite dai giocatori nel gioco precedente. Dà ai giocatori la possibilità di battere il loro punteggio precedente e fornisce un feedback immediato.
Il sito prevede la registrazione / creazione di un account di tipo 'creator' per gli insegnanti (oltre che per gli studenti, personale, azienda). La versione gratuita è ovviamente limitata in alcune funzionalità estese/avanzate (premium).
Si consiglia di utilizzare, nella fase di registrazione, la modalità tramite un account google, inserendo l'email insegnanti con dominio @scuole.provincia.tn.it
PanQuiz! (con il punto esclamativo! ;-) ti permette di creare facilmente questionari on-line da svolgere in tempo reale.
Per rispondere alle domande non è necessario solo un computer ma basta anche un normale smartphone o tablet (App Store / Play Store).
Crea questionari didattici, quiz, test e verifiche formative in modo semplice e veloce, proietta le domande su grande schermo (ad esempio un videoproiettore, una LIM oppure una TV) e gli studenti rispondono facilmente con un qualsiasi smartphone o tablet.
PanQuiz! è completamente gratuito per tutti i docenti della Scuola Italiana, Primaria e Secondaria.
Aggiungi le domande
Crea le tue domande in pochi semplici passaggi, definisci le risposte esatte ed i distrattori errati.
Lasciati ispirare dagli altri
Sei a corto di idee? Cerca tra migliaia di domande già create dagli altri utenti su vari argomenti e materie, ed usale subito.
Adatta i quiz alle tue esigenze
Aggiungi immagini, imposta il tempo massimo, mostra in ordine casuale le domande e le risposte, falle leggere dal computer a voce alta, e molto altro ancora.
Fai divertire gli studenti
Gli studenti rispondono alle domande da soli oppure in gruppo, guadagnano punti per ogni risposta esatta, gareggiano tra di loro per scalare la classifica della classe e non vorranno più smettere! Chi vincerà?
Domande: Aggiungi le domande che vuoi tu oppure utilizza quelle già pronte create dagli altri utenti.
Risposte: Specifica da un minimo di 2 ad un massimo di 6 risposte alternative.
Immagini: Usa le tue immagini oppure scegli da un archivio già pronto di milioni di immagini.
Tempo massimo: Imposta un tempo massimo per ogni domanda (da 5 secondi a 5 minuti) oppure decidi tu.
Casualità 1: Mostra le domande e/o le risposte in ordine casuale per questionari sempre diversi.
Casualità 2: Estrai casualmente un numero specifico di domande (ad esempio, 5 domande su 10).
Musica: Nuovo Imposta una musica ed un'immagine di attesa prima dello svolgimento del quiz.
Lettura: Nuovo Leggi automaticamente le domande a voce alta, anche in più lingue (inglese, spagnolo, ...).
Punteggio: Modifica, anche separatamente, il punteggio di ogni domanda, assegnando un peso diverso.
Quiz: Copia e duplica i tuoi quiz e quelli degli altri utenti per risparmiare tempo.
Condivisione: Condividi i questionari con i tuoi colleghi o amici facilitando il lavoro.
Tempo reale: Vedi le risposte degli studenti in tempo reale con grafici, bonus ed effetti sonori.
Sebbene PanQuiz! sia stato principalmente progettato per favorire lo svolgimento digitale, è tuttavia possibile salvare in formato PDF (e quindi stampare su carta) tutte le tue domande, anche mescolando il loro ordine e scegliendone un numero casuale (utile, ad esempio, per stampare versioni differenti dello stesso questionario). Puoi anche salvare le domande in formato Word (DOCX) se vuoi effettuare ulteriori modifiche.
Per ogni PanQuiz giocato viene creato un record nella sezione SVOLGIMENTI (esportabile anche in fogli di calcolo), con molte informazioni e percentuali sui giocatori e sulle risposte date (percentuali corrette e come ha risposto ogni giocatore a ciascuna domanda, ecc).
Ogni questionario (o meglio, ogni panquiz) che tu crei ha un codice numerico univoco composto da 6 cifre (chiamato PIN). Gli studenti, con un normale smartphone oppure un tablet, si collegano al sito di PanQuiz!, non si devono registrare ma, solo inserendo questo codice, possono svolgere il questionario tutti insieme, giocando, divertendosi ed imparando quasi senza accorgersene!
Modalità Live Quiz
Un live quiz ti permette di coinvolgere gli studenti tutti insieme in tempo reale, giocando e divertendosi. Le domande sono normalmente proiettate su grande schermo e gli studenti si sfidano con cellulari o tablet, indovinando le risposte esatte.
Modalità QUESTIONARIO
Un questionario ti permette di creare test, esercitazioni, esami e prove di verifica ufficiali. Gli studenti lo svolgono in completa autonomia ed i risultati sono archiviati in sicurezza per una successiva consultazione e valutazione del docente.
____________
E' possibile convertire un live quiz in un questionario e viceversa. E' possibile importare domande da un documento o foglio di calcolo.
Il sito prevede la registrazione / creazione di un account di tipo 'creator' per gli insegnanti.
Si consiglia di utilizzare, nella fase di registrazione, la modalità tramite un account google, inserendo l'email insegnanti con dominio @scuole.provincia.tn.it
Quizzz è un tool per creare, importare, condividere e organizzare quiz e lezioni.
Hai sempre utilizzato Quizizz per valutazioni sommative, coinvolgenti verifiche delle conoscenze e apprendimento indipendente? Ma ora puoi anche insegnare e facilitare le lezioni su Quizizz usando Lezioni. Le lezioni offrono due impostazioni principali, molto simili a un quiz, guidate dall'insegnante e asincrone.
Puoi creare anche domande di sondaggio che non vengono valutate per una risposta corretta, il che può essere utile con domande aperte o anche di tipo sondaggio.
App per iOS e Android.
Crea quiz e lezioni
Creiamo, importiamo, condividiamo e organizziamo quiz e lezioni.
Ospitare, assegnare e partecipare alle attività
Ospita quiz dal vivo, assegna compiti a casa, usa diverse modalità di gioco e partecipa alle attività come studente.
Impostazioni attività
Modifica le impostazioni per la musica e i meme, pianifica le attività, abilita la lavagna live, le banche di domande adattive e altro ancora.
Classificazione e rapporti
Valuta i quiz automaticamente o manualmente, imposta voti personalizzati e genera e condividi report.
Classi e Integrazioni LMS
Integra Quizizz con il tuo LMS (Classroom), entra a far parte della tua scuola o distretto, inserisci gli insegnanti e aggiungi studenti alle classi (anche tramite Classroom).
Come utente del piano base, puoi memorizzare fino a 20 quiz e lezioni nella tua libreria.
Lezioni/Quiz ritmati dall'insegnante: gli insegnanti controllano il ritmo; l'intera classe esamina insieme ogni domanda.
Lezioni/quiz al ritmo degli studenti: gli studenti avanzano al proprio ritmo e tu vedi una classifica e risultati in tempo reale per ogni domanda o lezione.
Bring Your Own Device (BYOD): gli studenti vedono sempre i contenuti sui propri dispositivi, siano essi PC, laptop, tablet e smartphone.
Accesso a milioni di quiz: importa qualsiasi quiz pubblico così com'è, modificalo e personalizzalo.
(Quiz + Lezione) Editor: scegli tra 6 diversi tipi di domande per aggiungere immagini, video e audio alle domande di teletrasporto da altri quiz e lezioni.
Rapporti: ottieni approfondimenti dettagliati a livello di classe e a livello di studente per ogni quiz. Condividi con genitori/tutori per monitorare i progressi degli studenti.
Opzioni da personalizzare: opzioni per personalizzare le tue sessioni di quiz per alternare il livello di competizione e velocità.
Condivisione e collaborazione: condividi il tuo quiz con altri insegnanti e/o chiedi loro di essere collaboratori.
Qualsiasi tipo di gioco su Quizizz contiene un codice di gioco per svolgere un quiz con gli studenti della tua classe. Ogni codice di gioco è unico e scade non appena il gioco finisce. Puoi generare un codice di gioco ospitando un quiz dal tuo account.
Le modalità di gioco sono Live o Compiti a casa (asincrono).
Tipologie di domande: Scelta multipla, Completamento, Aperta, Sondaggio, Disegna.
(sia nelle domande che nelle risposte è possibile inserire immagini e/o equazioni)
Impostazioni di gioco prevedono diversi parametri di configurazione, come orario di inizio, scadenza, numero tentativi, domande di riscatto, modalità squadra (da 2 a 8),
Il sito prevede la registrazione / creazione di un account di tipo 'creator' per gli insegnanti.
Si consiglia di utilizzare, nella fase di registrazione, la modalità tramite un account google, inserendo l'email insegnanti con dominio @scuole.provincia.tn.it
Il feedback immediato è una parte vitale del processo di apprendimento. Socrative offre proprio questo per la classe: un modo efficiente per monitorare e valutare l'apprendimento che fa risparmiare tempo agli educatori e offre interazioni divertenti e coinvolgenti agli studenti.
Per rispondere alle domande non è necessario solo un computer ma basta anche un normale smartphone o tablet (App Store / Play Store). E' disponibile anche l'app per gli insegnanti.
Socrative è uno strumento online che consente agli insegnanti di somministrare quiz e valutazioni al volo agli studenti. Con Socrative è possibile creare quiz personalizzati, i quiz vengono valutati automaticamente e si possono creare rapporti per valutare i risultati ottenuti dagli studenti.
Invece di guardare l'orologio, gli studenti saranno attivamente impegnati in attività divertenti che coinvolgono l'intera classe nell'apprendimento collaborativo, come il famoso quiz Space Race. Socrative aiuta gli insegnanti a scoprire dove gli studenti hanno bisogno di una guida in più, in modo che le lacune di comprensione possano essere individuate e affrontate quando si presentano.
Limitazioni account gratuito:
Creare fino a 5 quiz (con fino a 500 domande per ogni quiz)
1 stanza per la vostra classe
Avviare 1 attività alla volta
50 studenti per stanza
Valutazione della gara spaziale
Facile condivisione dei quiz con gli URL
Coinvolgete gli studenti durante l'apprendimento scegliendo il tipo di attività. Lanciate un quiz, ricevete biglietti d'uscita o fate una domanda veloce per avere un feedback immediato dagli studenti.
Progettate e modificate la vostra libreria di valutazioni specifiche per i vostri studenti. Salvatele nel vostro account Socrative per utilizzarle in qualsiasi momento.
Esaminate la comprensione degli studenti a livello di classe, di singolo studente o di domanda. Inoltre, poiché ogni rapporto Socrative viene salvato nel vostro account, potete scaricare rapidamente, inviare via e-mail o trasferire i rapporti a Google Drive in qualsiasi momento.
Avviate attività in stanze virtuali facili da creare per coinvolgere immediatamente i vostri studenti, sia che si trovino in classe sia che stiano studiando a distanza. Condividete il codice unico per chiedere agli studenti di unirsi alla vostra stanza.
Incoraggiate la competizione amichevole tra gli studenti con un quiz intergalattico. Trasformate qualsiasi valutazione valutabile in un'attività che attira il pubblico, mentre i singoli o i gruppi corrono sullo schermo con le risposte corrette. Festeggiamenti garantiti.
Visualizzate la comprensione degli studenti sul momento, mentre i risultati degli studenti appaiono sullo schermo in tempo reale. Utilizzate il feedback istantaneo per determinare le fasi successive dell'istruzione.
Gli studenti inviano istantaneamente le risposte e i feedback direttamente all'insegnante in un'interfaccia pulita e intuitiva.
Link condivisibili per un facile accesso: Semplificate al massimo la collaborazione in classe con link condivisibili che possono essere inviati via e-mail a tutti gli studenti del corso.
Cartelle personalizzate: Mantenete organizzata la vostra raccolta di quiz e rapporti.
Importazione degli elenchi delle classi: Caricare interi elenchi di classi tramite CSV o Excel.
Importazione dei QUIZ.
Tipologie domande: VERO/FALSO, risposte a scelta multipla, risposta breve (aperta). E' possibile impostare anche il tempo del countdown.
Modalità QUIZ (individuale)
Feedback immediato: Gli studenti rispondono alle domande in ordine e non possono cambiare le risposte. Dopo ogni domanda viene fornito un feedback immediato. I progressi vengono monitorati in una tabella di risultati in tempo reale.
Navigazione aperta: Gli studenti possono rispondere alle domande in qualsiasi ordine e modificare le risposte prima di finire. I progressi sono monitorati da una tabella di risultati in tempo reale.
Insegnante: L'insegnante controlla il flusso delle domande e controlla le risposte man mano che si verificano. Potete saltare e rivedere le domande.
Modalità SPACE RACE (gruppo)
Il sito di riferimento prevede la registrazione / creazione di un account di gestione per gli insegnanti. E' possibile creare un account tramite la pagina di iscrizione oppure nella pagina di login selezionando l'iscrizione tramite una email google.
Nella fase di registrazione è consigliato l'utilizzo dell'email istituzionale con dominio @scuole.provincia.tn.it
Plickers è l'attività gratuita con le carte (simili a QrCode) che i vostri studenti ameranno. Unitevi a milioni di persone e giocate alla vostra prossima lezione.
Per rispondere alle domande non è necessario nessun dispositivo digitale. E' disponibile anche l'app per gli insegnanti (App Store / Play Store).
Plickers è uno strumento didattico gratuito, accessibile e coinvolgente, utilizzato da milioni di insegnanti in tutto il mondo per valutare i propri studenti e raccogliere risultati immediati in classe. La piattaforma Plickers è stata progettata con l'accessibilità come priorità assoluta, il che significa che è perfetta per la maggior parte dei contesti educativi. Gli studenti rispondono alle domande tenendo in mano delle schede uniche, quindi non c'è bisogno di dispositivi o account per gli studenti, e le sessioni possono anche essere offline se non è disponibile una connessione a Internet. Come insegnante, avrete accesso a un account Plickers gratuito. Questi sono progettati per l'uso individuale e vi permetteranno di creare un ambiente online su misura, adattato al vostro programma di insegnamento.
Le fasi principali dell'utilizzo di Plickers sono tre:
Prima di una sessione: Preparare le classi e le domande
Durante la preparazione, gli insegnanti utilizzano plickers.com per due compiti principali:
Aggiungere i turni degli studenti alle classi Plickers e assegnare a ogni studente un numero di scheda.
Mettere insieme una libreria di domande a scelta multipla (sotto forma di Set) da proporre ai propri studenti.
In classe: Riprodurre le domande e scansionare le schede degli studenti
Durante la lezione, gli insegnanti di Plickers mostrano i contenuti ai loro studenti attraverso la funzione Now Playing di plickers.com. Gli studenti forniranno le loro risposte tenendo in mano le loro carte Plickers e orientandole in un certo modo.
L'applicazione mobile Plickers viene quindi utilizzata per scansionare le carte e raccogliere le risposte degli studenti, nonché per controllare la sessione rivelando le scelte corrette e spostando le domande all'interno di un Set.
Dopo la lezione: Memorizzare e rivedere i risultati degli studenti
Al termine di una sessione di Plickers, su plickers.com vengono forniti i report e i punteggi degli studenti, che possono essere utilizzati per tenere traccia delle prestazioni individuali e collettive nel tempo. È anche possibile scaricare i risultati per ulteriori analisi.
Le componenti di Plickers sono tre.
Un computer: Questo è l'hub centrale della piattaforma ed è utilizzato al meglio tramite un computer portatile o un computer. Come insegnante, è qui che aggiungerete le vostre classi, scriverete (o cercherete) le domande e terrete traccia dei risultati degli studenti nel tempo.
Un dispositivo mobile: Il compito principale dell'applicazione mobile è quello di scansionare le schede in classe (registrando così le risposte degli studenti). Potete anche usarla per riprodurre i vostri contenuti e visualizzare i risultati istantanei, quindi ci piace pensare che sia il telecomando della vostra sessione Plickers.
Le card Plickers: A ciascuno studente viene assegnato un numero di carta e dovrà tenere in mano la propria carta per rispondere alle domande. Lo scanner rileva l'orientamento del codice a barre sulla scheda, determina la risposta desiderata e la attribuisce allo studente collegato a quella scheda.
Importazione degli elenchi delle classi tramite Classroom oppure tramite un elenco di nominativi.
Tipologie domande: risposte a scelta multipla - fino a 4 possibili scelte (con la possibilità di inserire immagini).
Per utilizzare i Plicker, ogni studente della classe avrà bisogno di una di queste schede.
Utilizzo delle carte
Ricordate che a ogni studente è stato assegnato un numero su plickers.com quando lo avete aggiunto a una classe.
Distribuite la carta appropriata a ogni studente della classe.
Ogni studente deve tenere in mano la carta che corrisponde al numero assegnatogli su plickers.com.
Gli studenti possono fornire le loro risposte tenendo in mano la loro carta.
Possono farlo seguendo questi due passaggi:
rivolgere il codice a barre nero verso di voi (l'insegnante) e...
Orientare la scheda in modo che la scelta della risposta (A, B, C o D) si trovi sul bordo superiore.
A questo punto è possibile eseguire la scansione della classe utilizzando l'applicazione mobile Plickers.
Lo scanner raccoglierà le risposte e le attribuirà a ciascuno dei vostri studenti.
Il sito di riferimento prevede la registrazione / creazione di un account di gestione per gli insegnanti. E' possibile creare un account tramite la pagina di iscrizione oppure nella pagina di login selezionando l'iscrizione tramite una email google.
Nella fase di registrazione è consigliato l'utilizzo dell'email istituzionale con dominio @scuole.provincia.tn.it
Quizlet è un tool per esercitarsi, ripassare e memorizzare gli argomenti di interesse utilizzando le flashcard, i test e i giochi di Quizlet. E' nato come strumento educativo per potersi preparare meglio in vista di un test lessicale.
Aiuta gli studenti a rafforzare il vocabolario e i concetti appresi in classe mentre si impegnano in un gioco a quiz divertente e competitivo.
App per iOS e Android.
Quizlet è un servizio web che consente di realizzare test, quiz, flashcard, giochi per rendere divertente e stimolante l'apprendimento e il ripasso. Pur essendo dedicato principalmente all'apprendimento delle lingue straniere, in particolare allo studio del lessico, Quizlet può anche essere utilizzato per altre discipline che richiedono la conoscenza e memorizzazione di nozioni o di lessico specifico.
Il servizio include inoltre la sintesi vocale, che permette di ascoltare il contenuto delle flashcard in numerose lingue del mondo, compreso l’italiano.
Quizlet consente inoltre di inserire immagini da associare al testo; la ricerca delle immagini è possibile attraverso Flickr, mentre il caricamento di immagini personali è consentito solo se di dispone di un account a pagamento.
Quizlet permette di creare insiemi di contenuti e di contenuti creati da altri insegnanti. È possibile utilizzare questi insiemi per attività coinvolgenti in in classe e per supportare gli studenti quando diventano studenti a casa.
Quizlet aiuta gli insegnanti a coinvolgere gli studenti di tutti i livelli attraverso materiali basati sul curriculum, metodi di studio interattivi e giochi.
Risparmiare tempo nella creazione di materiale didattico: Cercate tra oltre 500 milioni di set di studio creati da altri studenti e insegnanti per trovare contenuti pertinenti per la vostra classe. Se volete crearne di vostri, Quizlet rende veloce la creazione di set con le nostre funzioni di predizione delle parole e delle immagini suggerite.
Coinvolgere gli studenti dentro e fuori dall'aula: L'apprendimento è più divertente con modalità di studio e giochi interattivi. Trasformate i vostri materiali in un gioco d'aula che coinvolga tutta la classe.
L'istruzione personalizzata è semplice: Grazie a diverse modalità di studio come Flashcards, Test e Match, gli studenti possono scegliere quella che funziona meglio per il loro apprendimento. Quizlet tiene traccia dei loro progressi e fornisce un feedback immediato su dove concentrarsi.
Quizlet è una piattaforma di apprendimento globale che fornisce strumenti di studio coinvolgenti, per aiutare le persone a esercitarsi e ad imparare al meglio tutto ciò che stanno studiando. Gli insegnanti possono creare un account gratuito, al fine di rendere più efficaci i materiali di studio e utilizzare strumenti di valutazione formativa per monitorare i progressi degli studenti
Registrati gratis con il tuo account Google. Assicurati di selezionare Sono un insegnante quando crei il tuo account.
Crea dei set con i tuoi materiali di studio. Puoi aggiungere immagini, scegliere le lingue e mantenere aggiornati i tuoi set con le informazioni più recenti.
Puoi anche trovare e usare i set realizzati da altri.
Una volta che il tuo materiale è pronto, puoi creare una classe per organizzare i tuoi studenti.
Aggiungi set alla classe per renderla operativa.
Invita delle persone nella tua classe. Puoi anche aiutare gli studenti a trovare la tua classe. Una volta che gli studenti saranno entrati a far parte della classe, riceveranno una notifica in merito a ogni nuovo contenuto aggiunto.
Inizia a insegnare!
Le modalità di gioco sono:
Attività in classe: Quiz live classico ('A squadre' oppure 'Uno contro uno') oppure Controllo;
Studia in autonomia: Flashcard, Impara, Test, Abbina.
Qualsiasi tipo di gioco su Quizlet contiene un codice di gioco per svolgere un quiz con gli studenti della tua classe. Ogni codice di gioco è unico e scade non appena il gioco finisce. Puoi generare un codice di gioco ospitando un quiz dal tuo account.
Tipologie di domande Test: Vero/Falso, Domande a scelta multipla, Abbinamento, Domande scritte.
Giocare con i compagni
Checkpoint offre un'alternativa al gioco competitivo. Scegliete voi le domande e i termini su cui interrogare gli studenti, Checkpoint fornisce un feedback ricco di informazioni per le lezioni future. Scegliete un set di studio Quizlet con almeno sei elementi e lasciate che Checkpoint generi un'attività sul momento. Invitate gli studenti condividendo il codice di partecipazione. Guardateli mentre selezionano le loro risposte e fatevi un'idea di ciò che tutti hanno imparato!
Il sito prevede la registrazione / creazione di un account di tipo 'creator' per gli insegnanti.
Si consiglia di utilizzare, nella fase di registrazione, la modalità tramite un account google, inserendo l'email insegnanti con dominio @scuole.provincia.tn.it
Wordwall (versione individuale free) può essere utilizzato per creare attività interattive.
Le Attività interattive vengono riprodotte su qualsiasi dispositivo abilitato per il web, come computer, tablet, smartphone o lavagna interattiva. Possono essere eseguite dagli studenti individualmente, o essere coordinate dal docente, con gli studenti che intervengono a turno davanti al resto della classe.
Le nostre attività vengono create utilizzando una serie di modelli.
Questi modelli includono esercizi classici come Quiz e Cruciverba. Abbiamo anche giochi che ricordano i videogiochi classici, come Labirinto e Aereo, e poi ci sono strumenti di gestione della classe come Disposizione della posti.
Per iniziare una nuova attività seleziona il modello e poi inserisci il tuo contenuto. È facile e ti permetterà creare un'attività interattiva in pochi minuti.
Cambia modello
Una volta creata un'attività, è possibile passare a un modello diverso con un solo clic. Ciò ti consente di risparmiare tempo ed è un ottimo modo per differenziare e rinforzare i concetti.
Per esempio, se hai creato un'attività di Trova la corrispondenza basata sui nomi delle forme, potresti trasformarla in un Cruciverba con gli stessi nomi di forme.
Allo stesso modo possiamo trasformare la tua risorsa in Quiz o Wordsearch o molto altro.
Modifica un'attività
Non accontentarti di attività già preparate. Se trovi un'attività che ti interessa, puoi facilmente personalizzare il materiale per adattarlo alla tua classe e al tuo stile di insegnamento.
Temi e opzioni
Le attività interattive possono essere create utilizzando diversi temi. Ogni tema cambia la grafica, i caratteri ed i suoni associati all'attività.
Troverai anche ulteriori opzioni per impostare un timer o modificare l'esperienza di gioco.
Anche le attività stampabili offrono diverse opzioni. Ad esempio, puoi cambiare il carattere o stampare più copie per pagina.
Compiti assegnati
Le attività di Wordwall possono essere assegnate agli studenti come compiti. Quando un insegnante imposta un compito, gli studenti vengono indirizzati direttamente a quell'attività senza avere la distrazione di dover visitare la homepage.
Questa funzione può essere usata in classe, quando gli studenti hanno accesso ai propri dispositivi, oppure per assegnare compiti.
I risultati di ogni studente vengono registrati e messi a disposizione dell'insegnante.
Condivisione con i docenti
Puoi rendere pubblica qualsiasi attività che crei. Ciò ti consente di condividere il link di pagina attività via email, sui social media o in altri modi. La tua attività sarà visibile ed utilizzabile anche da altri insegnanti nella nostra Community.
Se preferisci puoi mantenere le tue attività private, ovverosia solo tu potrai accedervi.
Inserimento su un sito Web
Le attività di Wordwall possono essere incorporate in un altro sito Web utilizzando un frammento di codice HTML. Funziona come la modalità 'embedding' dei video su YouTube o Vimeo, e ti permette di inserire attività sul tuo sito web.
Questo è un ottimo modo per migliorare il tuo blog o l'ambiente di apprendimento virtuale della tua scuola (Virtual Learning Environment - VLE).
Quiz, Abbinamenti, Organizza per gruppo, Parola mancante, Immagini ed etichette, Ruota della fortuna, Memory, Apri la scatola, Carte random, Trova le corrispondenze, Cruciverba, Anagramma, Telequiz, Riordina, Flash card, Gioco dell'impiccato, Crucipuzzle, Gira le tessere
Il sito prevede la registrazione / creazione di un account di tipo 'creator' per gli insegnanti.
Si consiglia di utilizzare, nella fase di registrazione, la modalità tramite un account google, inserendo l'email insegnanti con dominio @scuole.provincia.tn.it
Piano individuale (free): 18 attività interattive, 5 risorse che si possono creare. Incluso in ogni piano: Crea utilizzando i modelli, Cambia modello, Modifica un'attività, Temi e opzioni, Condivisione con i docenti, Inserimento su un sito Web, Compiti assegnati.
LearningApps.org è un'applicazione Web 2.0 volta a sostenere i processi didattici e di apprendimento tramite piccoli moduli interattivi. I moduli esistenti possono essere inseriti direttamente nei contenuti didattici, ma anche creati o modificati dagli utenti stessi online. L'obiettivo è raccogliere moduli riutilizzabili e metterli a disposizione di tutti. I moduli (chiamati App) non comprendono perciò un quadro specifico o uno scenario didattico concreto, ma si limitano esclusivamente alla parte interattiva. I moduli in sé non rappresentano quindi un'unità didattica completa, ma devono essere applicati a un corrispondente scenario di insegnamento.
Ogni APP viene condivisa tramite un link.
Ordinare le coppie, Attribuzione elementi, Ordine cronologico, Ordine facile, Risposta a testo libero, Ordine sulle immagini, Quiz a scelta multipla, Testo a buchi, Audio/Video con inserimenti, "il Milionario", Puzzle da riordinare, Cruciverba, Crucipuzzle, Dove si trova...?, L'impiccato, Corsa di cavalli, Gioco del memory, Calcola, Matching matrix, Riempire una tabella, Quiz con input
Il sito prevede la registrazione / creazione di un account di tipo 'creator' per gli insegnanti.
Si consiglia di utilizzare, nella fase di registrazione, la modalità tramite un account google, inserendo l'email insegnanti con dominio @scuole.provincia.tn.it
Rendere l’istruzione accessibile, individuale ed entusiasmante.
Crea contenuti H5P interattivi e coinvolgenti. Rendi i tuoi contenuti disponibili per i tuoi studenti.
H5P è uno strumento di creazione di contenuti open source progettato per educatori e professionisti dell'e-learning per creare, condividere e riutilizzare contenuti HTML5 interattivi. Consente agli utenti di produrre un'ampia gamma di tipi di contenuti interattivi, inclusi quiz, video interattivi, presentazioni, giochi e altro, senza la necessità di competenze di programmazione avanzate.
Il sito prevede la registrazione / creazione di un account (senza però poter utilizzare la modalità diretta tramite un account google). Ovviamente è possibile inserire manualmente sempre i dati (email, password) del nostro account istituzionale.