Caritas per la popolazione ucraina

Lo scoppio del conflitto in Ucraina vede la rete Caritas impegnata per portare aiuto alla popolazione. La situazione di emergenza si sta evolvendo di ora in ora, ma grazie alla presenza sul territorio ucraino di Caritas Ukraine e Caritas Spes siamo operativi nel sostenere le famiglie in urgente stato di bisogno.


COSA STIAMO FACENDO IN UCRAINA

Grazie alla presenza sul territorio ucraino di Caritas Ukraine (Chiesa cattolica di rito bizantino) e Caritas Spes (Chiesa cattolica latina) le attività di sostegno alla popolazione in emergenza sono già in atto e nello specifico:

  • Servizi per l’accoglienza: luoghi sicuri, caldi, dotati di energia elettrica, dove le famiglie sfollate potranno ricevere informazioni aggiornate, pasti, forniture igieniche e un supporto psico-sociale;

  • Servizi di trasporto: il personale della Caritas e i volontari saranno mobilitati e formati per fornire servizi di trasporto alle famiglie sfollate in modo che possano raggiungere amici e familiari;

  • Evacuazione e protezione dei bambini ospiti delle case famiglia;

  • Fornitura di pasti; Servizio docce e lavanderia;

  • Child Friendly Spaces”, luoghi dove verrà offerto un sostegno psico-sociale ai bambini anche attraverso attività sportive e ricreative, piccoli laboratori, per aiutarli ad elaborare il trauma;

  • Supporto psicologico alle famiglie e alle persone con bisogni speciali.



COSA STIAMO FACENDO NEI PAESI CONFINANTI CON L’UCRAINA

La solidarietà si è estesa anche nei paesi limitrofi dove i profughi si stanno riversando e che stanno subendo il primo impatto delle conseguenze della fuga dalle zone di guerra. Come confermato dalle Caritas Nazionali e dai contatti locali, molti rifugiati, in particolare, donne, bambini e anziani, arrivano in Moldova e in Romania camminando. Le Caritas della Polonia, Moldova e Romania, in collaborazione con istituzioni e le ong locali, sono in prima fila nell’organizzazione dell’accoglienza e chiedono un aiuto per far fronte a tale emergenza.


Maggiori informazioni a questo link:

https://www.caritasambrosiana.it/area-per-la-stampa/approfondimenti-area-per-la-stampa/ucraina-limpegno-delle-caritas-a-sostegno-della-popolazione



COME CONTRIBUIRE CON DONAZIONI IN DENARO



  • IN POSTA: C.C.P. n. 000013576228 intestato Caritas Ambrosiana Onlus - Via S. Bernardino 4 - 20122 Milano. CAUSALE OFFERTA: Conflitto in Ucraina



Per ogni dubbio o richiesta è possibile contattare il nostro numero dedicato ai donatori al numero 02.40703424 dal Lunedì al Sabato dalle ore 10:00 alle ore 20:00



DISPONIBILITÀ DI ACCOGLIENZA DIFFUSA DI PROFUGHI IN ITALIA

Stiamo raccogliendo le offerte di disponibilità all’accoglienza di profughi provenienti dall’Ucraina da parte di Parrocchie, Istituti Religiosi o privati cittadini.


La disponibilità può essere comunicata all’Area Stranieri di Caritas Ambrosiana scrivendo a stranieri@caritasambrosiana.it


Ci risultano degli arrivi di profughi accolti presso le abitazioni dei parenti e conoscenti che sono in Italia come badanti. Siamo in attesa di capire se, come pensiamo, arriveranno richieste dalle Istituzioni per la programmazione di un’adeguata accoglienza nei territori.


Sarete ricontattati appena ci saranno informazioni più dettagliate sulle modalità di accoglienza.


Per avere informazioni circa gli aspetti legali dell’accoglienza (ad esempio ricongiungimenti familiari) è possibile contattare:


Servizio Accoglienza Immigrati (SAI): sai@caritasambrosiana.it Tel. 02/67380261

Area Stranieri stranieri@caritasambrosiana.it Tel. 02/76037337