Battesimo

Date dei Battesimi

Di norma i Battesimi vengono celebrati in forma comunitaria, al di fuori della Messa e con più battezzandi, nelle date riportate di seguito. Durante la Quaresima non si amministra il Battesimo, tranne che per bambini o persone in pericolo di vita.

È consigliabile prendere contatto col sacerdote almeno un mese prima della data del Battesimo, così che si possa preparare bene il tutto.

Di seguito si riportano le date in cui si celebreranno i Battesimi nelle due parrocchie.


Parrocchia di ARSAGO SEPRIO:

− generalmente nel pomeriggio della 1ª domenica di ogni mese, nell'orario da stabilirsi con il sacerdote.


Parrocchia di CASORATE SEMPIONE:

generalmente nel pomeriggio della 2ª domenica di ogni mese, nell'orario da stabilirsi con il sacerdote.


Il Padrino e la Madrina di Battesimo

COMPITO DEL PADRINO E/O DELLA MADRINA

Al padrino e alla madrina è affidato il compito di provvedere che il battezzato si comporti come vero testimone di Cristo e adempia fedelmente agli obblighi derivanti dallo stesso Sacramento.


CONDIZIONI PER POTER FARE DA PADRINO E/O MADRINA

Il padrino/madrina deve soddisfare le seguenti condizioni:

− essere adatto a svolgere questo incarico e aver l’intenzione di esercitarlo con impegno;

− aver compiuto i 16 anni;

− essere cattolico/a e aver già ricevuto la Cresima e l’Eucaristia;

− non essere stato condannato con qualche pena da parte della Chiesa;

− condurre una vita conforme alla fede e all’incarico che assume;

− non trovarsi in situazione matrimoniale non regolare dal punto di vista canonico (divorziato-risposato, convivente, sposato solo civilmente, divorziato da matrimonio religioso e convivente e/o risposato civilmente).

 

Indicazioni e norme

− Per i Battesimi nella Parrocchia di Arsago Seprio prendere contatto con Don Cristian (tel. 0331 769500); per i Battesimi nella Parrocchia di Casorate Sempione prendere contatto con don Giuseppe (tel. 0331 296118). Si prega di prendere contatto col Sacerdote almeno un mese prima della data del Battesimo.

− Non si amministra il Battesimo a più di tre battezzandi per volta.

− È previsto un incontro iniziale di preparazione con il Parroco e successivamente un secondo incontro con tutte le famiglie che celebreranno il Battesimo nella stessa data. Solitamente il giorno prima del Battesimo c’è un momento nel quale si presenta il Rito con la spiegazione dei significati delle parti della celebrazione. 

− I Battesimi si celebrano ad Arsago S. nel Battistero, a Casorate S. nella Chiesa Parrocchiale. Non è possibile celebrare il Battesimo nelle altre Chiese della Comunità Pastorale. 

− Il fotografo e l'eventuale operatore per le riprese non possono portare attrezzature ingombranti, luci, riflettori, ecc.; inoltre, dovranno indossare un abito consono, anche nei mesi caldi.

− All'interno della Chiesa o Battistero è richiesto un abbigliamento consono. In particolare, non sono ammessi abiti senza maniche, scollati, abiti che lascino apparire parti della schiena e abiti al di sopra delle ginocchia. I genitori del battezzando sono pregati di avvisare al riguardo tutti gli amici che parteciperanno alla cerimonia.


Download modulistica