Iperbole con fuochi sull'asse x
Iperbole con fuochi sull'asse x
(Per visualizzare il video, cliccare su "apri in una nuova finestra" in alto a destra)
A1 (- a; 0) e A2 (a; 0) sono le intersezioni dell'iperbole con l'asse x e si dicono vertici reali dell'iperbole;
Il segmento A1A2 si chiama asse trasverso;
Il numero a è la misura della lunghezza del semiasse trasverso;
Inoltre i fuochi, che si trovano sull'asse x, giacciono sull'asse trasverso.
Per disegnare l'iperbole, è utile evidenziare sull'asse y i punti B1 (0;- b) e B2 (0; b), anche se non sono punti di intersezione tra l'iperbole e l'asse delle ordinate.
Tali punti sono anche detti vertici non reali.
Il segmento B1B2, perpendicolare all'asse trasverso, è detto asse non trasverso.
Il numero b è la misura della lunghezza del semiasse non trasverso.