Sondaggio

I Love Capo Testa

Sondaggio proposto dall'associazione CAPO TESTA REPUBLIC:

considerazioni, prospettive, opportunità della penisola di Capo Testa...

I LOVE CAPO TESTA

Suggerimenti e proposte

cliccare per aprire...

Più servizi che consentano di far entrare meno macchine e sicuramente una rivoluzione e della viabilità.

Più trasporti pubblici, meno automobili

Limitare il traffico

Viabilità, parcheggi degni di tale nome , indicazioni dettagliate sui sentieri natura, servizio di nettezza urbana esteso su tutto il territorio niente escluso ...

Un ristorantino sul mare - una boutique-una creperie

Farsi consigliare dai residenti

Migliorare accessibilità limitandola se necessario e il traffico / sosta mezzi nei mesi estivi

Vorrei che si tutelasse maggiormente l’ambiente impedendo parzialmente l’accesso ai turisti di giornata

Parcheggi!

Più parcheggi

Migliorare i servizi con più attenzione all'ambiente.

Formare un assessorato comunale che si dedichi completamente al sito

Risolvere il problema dei parcheggi, attraverso il numero chiuso e la pulizia e manutenzione delle cunette.

Pulire le spiagge per tempo. Valorizzazione Cala Grande attraverso segnaletica e creazione di percorsi escursionistici.

Impedire il parcheggio tra il faro e cala Grande nella carreggiata.

Migliorare i punti di ristoro.

Accessibilità esclusivamente con navette

Maggiore attenzione al turista, prezzi più abbordabili e cortesia

Migliorare la viabilità, creare spazi idonei per i parcheggi, incrementare il servizio di trasporti pubblico , curare la pulizia e l'ordine, allestire una segnaletica adeguata, cartelloni con le regole da rispettare per la salvaguardia dell'ambiente e tanto altro

Meno vagabondi

Purtroppo il nodo nevralgico è il traffico nei mesi estivi,chiuderla al traffico e gestione di navette, free pass solo ai residenti che hanno la casa, attività commerciale e mezzi di soccorso.

regolare traffico e accesso alle spiagge.

Migliorare lo stato degli alloggi....migliorare la qualità dei servizi ma.non.il.numero

Meno affluenza di persone, più posti auto, spiaggia più attrezzata, più pulizia

Più parcheggi

Entrata a numero chiuso come a Stintino

Più servizi negozi e bar ristorazione - mezzi pubblici/ navetta per evitare intasamento traffico vista assenza di parcheggi - Valle della luna libera senza campeggio selvaggio

Più collegamenti con Santa Teresa

Più attenzione al turista

Forse un minimarket. Ma basta cosi perché deve rimanere wild

Che il comune se ne occupi un po’ di più un po’ abbandonata dal comune x viabilità nei mesi estivi

Maggior info online

Migliorare i parcheggi, c'è tanto spazio per crearne di decenti. Migliorare la viabilità e i parcheggi in zona faro, incentivare tutti i servizi Almeno durante Luglio e Agosto, mettere dei cartelli x i percorsi.

Troppo lungo da scrivere... basterebbe copiare un po’ da chi sa fare.

Ridurre l'invasione di massa vandalica, attirata da parcheggio libero e incontrollato. Avviare navette da S.Teresa, creare parcheggi a pagamento, marciapiedi e accessi a disabili, migliorare l'insufficiente servizio di raccolta dei rifiuti. LA PISTA CICLABILE NON SERVIREBBE A NIENTE, CREA PERICOLO E OCCUPA SPAZIO INUTILMENTE.

carenza di parcheggi

Pulizia regolare serale della sabbia delle piagge come ho visto fare all'estero ma anche in Calabria anni fa.

I servizi sono tanti forse il più necessario sarebbe il servizio pubblico di trasporto in modo da lasciare il parcheggio ai residenti

Transito solo residenti, entrate in spiaggia a numero chiuso, piú controlli sia in spiaggia che sulle carreggiate, parcheggi prima di scendere all'istmo.

Tenere le calette pulite dai rifiuti portati dal mare

Mettere un pulmino all‘inizio di Capotesta per i turisti giornalieri per non creare traffico e per i pochi parcheggi. Limitare il numero di turisti che ci possono entrare giornalmente

Cambiare la mentalità dei "lungonesi"

Chiudere il traffico alle auto per questioni di sicurezza e fornire navette

Eliminare le auto e potenziare il trasporto pubblico

Creare più parcheggio

Una pista ciclabile

Maggior controllo del territorio e del comportamento dei fruitori sia locali che turisti, accesso limitato alle persone per non impoverirlo

Servizio bus ed eliminare gonfiabili

Per migliorare l’area di capotesta è necessario creare dei servizi più efficienti. I parcheggi non sono sufficienti e la viabilità tramite mezzo pubblici anche se già presente, dovrebbe avere orari più frequenti. In quanto si servizi sulla spiaggia Rena di Ponente è carente. Inoltre potrebbero essere avviate diverse attività di sport e svago per includere turisti di tipo differente.

Istituire una zona a traffico limitato. Posteggio su un solo lato della strada. Percorso x bici e passeggio fino al faro.

Intanto é un ottimo inizio questa vostra indagine per meglio identificare migliorie per uno dei posti più belli del mondo : CAPO TESTA!

REPUBLIC o NO!!!

Cercate di impedire che i soliti hippies deturpino e usino le nostre rocce e la nostra macchia mediterranea, a uso e consumo in nome di improprie libertà personali.

Investire sulla qualità dei servizi delle spiagge (bar, servizi igienici) e sulle attività alimentari che spesso hanno dei prezzi eccessivamente alti.

Prima verrò a Capo Testa e poi dirò la mia!

Parcheggi meno cari

È perfetta così com'è

Regolamentare il traffico nel periodo estivo ed evitare gli accampamenti abusivi

Ingressi contingentati, mezzi pubblici, cooperative sociali per gestire il patrimonio paesaggistico e archeologico.

Eliminazione della possibilità di parcheggiare a bordo strada; promozione dell'utilizzo di bici, monopattini, scooter elettrici a noleggio (incentivandoli magari con appositi parcheggi gratuiti dedicati); fondi di investimento per under 35 che vorrebbero avviare un'attività ristorativa che attiri animi giovani: più snella, di qualità e meno "turistica" nell'approccio e quindi nella proposta.

Servizio di trasporto pubblico anche durante la notte, che permetta di spostare parte della movida notturna nella penisola, dove musica alta e schiamazzi darebbero meno fastidio che in centro (CapoTesta si spegne economicamente la notte, non ci sono servizi di intrattenimento dopo le 20:00). Amo CapoTesta da quando sono bambino e sarebbe un sogno vederla in stato di fiorente attività, vi auguro quindi buon lavoro!

Intervenire su: viabilità, arredo urbano, controllo sul territorio.

Più pubblicità

Parcheggio

Qualcosa in più la sera per le famiglie

Farsi consigliare dai residenti

Parcheggi a bordo strada a pagamento con i soldi ricevuti rinvestirli in servizi per il pubblico.

Limitare gli accessi più controlli sulla viabilità e a mare. Divieto di pesca dalla spiaggia e divieto di navigazione nelle rade. Divieto di fumo in spiaggia e rispetto delle regole già esistenti disciplinate dalle ordinanze regionali.

Maggior rispetto della natura e meno traffico

Deve rimanere così , è bella perché è così

Supermercato per fare la spesa

Navette

Incrementerei la guida turistica, l'animazione e qualche servizio in più come alimentari e pizzeria.

Più servizi, più pubblicità mirata alla bellezza del luogo

Maggior cura

Numero chiuso nelle spiagge, con contributo a pagamento per tenerle pulite. Zia colomba alla sera è imbarazzante per la quantità di immondizia lasciata sulla spiaggia! Contributo anche per chi ormeggia una notte e via e, come sempre accade, deposita decine di kg di immondizia in quei due poveri bidoni presenti

Allungare la stagione turistica e salvaguardare l’ambiente naturale così come si presenta evitando speculazione edilizia negozi commerciali non utili vista la vicinanza con S. Teresa. Capotesta mi piace così come è.

Migliorare il servizio di mezzi pubblici per ridurre il traffico di macchine.

Bus navetta. Piste ciclabili e marciapiedi

Io sinceramente,va bene così,anche,se nel sondaggio,ho segnalato alcune cose.

Più rispetto sulle spiagge con abolizione giochi gonfiabili .

Formare un assessorato comunale che si dedichi completamente al sito

Rendere le spiagge maggiormente godibili e disciplinarne l'afflusso automobilistico.

Numero chiuso x le macchine, piste ciclabili, arredo urbano, marciapiedi

Organizzare meglio trasporti pubblici e fare grande parcheggio in zona prima delle spiagge con shuttle continuo per arrivarci

Eliminare il curvone espropriando i terreni limitrofi.

INgresso ai residenti e navetta per turisti

Autobus che effettui corse regolari e frequenti da Santa Teresa e vigilanza su parcheggio selvaggio

Spiagge più pulite dalle alghe.Allungare la stagione turistica.bici elettriche a pagamento. Lasciare le auto a Santa Teresa e organizzare una navetta.

Docce in spiaggia

Non sovraffollare spiagge, controllo numerico.

Togliere il CURVONE del tabaccaio , allargare la strada, prevedere pista pedonale /ciclabile da Santa Teresa fino CapoTesta.

Reimpostare completamente la viabilità ed i parcheggi

Numero chiuso nelle spiagge, con contributo a pagamento per tenerle pulite. Zia colomba alla sera è imbarazzante per la quantità di immondizia lasciata sulla spiaggia! Contributo anche per chi ormeggia una notte e via e, come sempre accade, deposita decine di kg di immondizia in quei due poveri bidoni presenti

Risolvere il problema del traffico e del sovraffollamento delle spiagge e delle strade con parcheggi ovunque. Credo sia opportuno regolamentare gli accessi diurni di chi viene per stare in spiaggia in giornata, come accade in altre zone della Sardegna (ad esempio: oasi dì Bidderosa)

Ampliare zona parcheggi e zone ristoro sulle spiagge

Meno traffico e più servizi

Al momento non saprei sono troppi anni che manco.

Migliorare la segnaletica

Fatela conoscere di piu

Migliorare, restaurare e ripulire già tutto quello che c’è.

Creare una APP con tutti i servizi info ecc di Capo Testa e renderla visibile e scaricabile a chiunque arrivi in zona o interessato.

Organizzare dei ritrovi fissi Gratuiti almeno una volta al giorno in stagione per presentare Quello che offre Capo Testa con aggiunta di breve passeggiata.

Non saprei

Tenere le calette pulite dai rifiuti portati dal mare

Il posto era perfetto fino allo scorso anno. Essendo stato istituito il parco dopo trent’anni siamo costretti a cambiare località di vacanza in quanto pratichiamo la pesca subacquea amatoriale.

Occorre volontà da parte del paese di migliorare quel che già è presente. Le idee ci sono, occorre coesione e decisione

Bellisimo

Renderla pedonale, contingentare gli accessi

Ripristino e cura della sentieri stiva: Punta Contessa, Cala Grande, Zona Faro.

Pista ciclabile e pedonale

Ampliamento strade e zona parcheggi

Valorizzare le strutture ricettive

Prezzi più bassi

una mailing list a cui inviare aggiornamenti/programmi (..ma immagino già l'abbiate)

Onestamente proporrei un'entrata contingentata in modo da poter godere tutti gli spazi a pieno, specialmente le spiagge. Vedere le file di macchine che spesso bloccano anche il passaggio nella strada "per il faro" , in prossimità dell'ingresso per Valle della Luna è un'indecenza.

Numero chiuso per le auto

Mancanza navetta con il paese in modo più frequente d'estate

Repubblica

Mezzi pubblici elettrici

È una meraviglia così com'è preservatelo

La natura

Costruire parcheggi

Allungare la stagione turistica e salvaguardare l’ambiente naturale così come si presenta evitando speculazione edilizia negozi commerciali non utili vista la vicinanza con S. Teresa. Capotesta mi piace così come è.

Servizio navetta da S Teresa a Capo testa, manutenzione della strada, servizi igienici e docce efficienti e gratuiti

andrebbe riorganizzata l’accoglienza,

A) trasporti facendo fusione tra ecologico e tradizionale. anche riservato a persone diversamente abili.

Utilizzando pullman di piccolo taglio Max.15 posti oppure apecar (storia dell’Italia del boom economico).

B) accoglienza = coinvolgimento dei turisti con le persone locali;

accoglienza = far vivere le tradizioni

accoglienza =! Storia

accoglienza =!dare una identità al cibo locale di mare e di terra.

C) sport = organizzare eventi sportivi

D) cibo= i ristoranti se ne salveranno due /forse tre.

Gli imprenditori coinvolti vanno accompagnati e consigliati per dare risalto al territorio, troppa improvvisazione:

F) se vogliamo far diventare Capo testa una meta ambita ma soprattutto con turismo selezionato chic, raffinato, bisogna lavorare tanto ma tanto ma tanto.

Siete disposti a fare le cose serie?

G) eventi: cinema, spettacoli, curiosità, arte, cultura, cibo, tradizione, condivisioni con altre culture.

Possono essere strumenti di aggregazione di società di popoli.

Il turista vuole vivere le esperienze emozionanti, eventi glamour, queste potrebbero essere degli spunti da condividere nella vostra ( bella idea ).

Buona fortuna

Cercare di rubare idee a professionisti del settore turistico

Più servizi di pulizia dai detriti

Zero auto e moto, più negozi e bancarelle estive, istituzione di un gior

Realizzare una piazza ben collocata e proporzionata, così come pensato da Agata.

Non costruire in luoghi magici della natura

Parcheggi gratuiti per residenti

Organizzare meglio l'ingresso e numero chiuso nelle spiagge. Parcheggio per chi prenota la spiaggia.

Servizi pubblici

Incentivi per nuovi locali

Migliorare parcheggi e viabilità senza spennare i clienti

Incentivi per nuovi locali

Storytelling! Eventi!

Pulire bene la strada dai cespugli fare parcheggi e marciapiedi fino al faro e mettere contenitori per la raccolta differenziata come ci sono a S reparata.

Maggiori servizi per il turismo locale fuori dalla stagione turistica di massa

Non la conosco abbastanza è sempre stata una meta giornaliera

Concerti all'aperto

Navette

Résidence Il Faro offre un servizo excelente !

Liberarla dal traffico delle automobili e di tutti i mezzi a motore, studiando una modalità alternativa per raggiungerla.

Migliorare le condizioni generali dei percorsi (strade, sentieri, adiacenze, cartellonistica, recinzioni). Prevedere un servizio qualificato di informazione turistico-culturale e ambientale, specifico ma collegato con la più ampia offerta del territorio. Destinare alcuni spazi esistenti (faro-semaforo, ad esempio) ad attività, anche laboratoriali, di documentazione ambientale del territorio. Promuovere all’interno azioni virtuose legate alla salvaguardia del contesto ambientale, come eliminazione della plastica, smaltimento corretto dei rifiuti, etc. Promuovere tutto l’anno piccole attività culturali e ambientali (da proporre a target diversi di utenza) che favoriscano la conoscenza del contesto e rimettano in relazione uomo e ambiente. Proporre una diversificazione dei percorsi naturalistici e attrezzare opportunamente le aree: trekking leggero, arrampicata, percorsi per biciclette (queste potrebbero essere noleggiate), canoa, etc. Mettere in relazione il contesto con altri spazi di interesse naturalistico della nord-Sardegna, dell’Isola, dell’Italia e del mondo. Migliorare e regolare l’alternanza buio/luce artificiale: non tutto e non sempre dovrebbe essere illuminato. Il buio e il silenzio sono due aspetti che a Capo Testa dovrebbero essere minimamente alterati.

Maggiore offerta culturale, più eventi organizzati

Incrementare i viaggi dei mezzi pubblici, per diminuire il traffico

Migliorare strade ed accessibilità

Migliorerei l’organizzazione dei ristoranti, migliorerei la gestione dei turisti.

Organizzare parcheggi a S.Teresa e servizio navette intenso per decongestionare il traffico.

Per il resto capotesta è bellissima così, selvaggia e antica: non c'è bisogno di cambiare niente.

Bisognerebbe ‘formare’ le persone del luogo, non hanno idea di cosa significhi fare turismo

Traffico auto consentito solo ai residenti e per lavoro o salute, con efficientissimo servizio di navetta. Qualche locale semplice ma attrezzato per ristorazione veloce nei pressi delle spiagge

Chiusura al traffico eccetto residenti/ proprietari seconde case

I problemi hanno più che altro a che vedere con la quantità di gente che vuole visitare Capo Testa. Capo Testa però è di tutti e tutti hanno il diritto di visitarla perciò, nonostante tutto, credo vada bene così.

Capo Testa è bella così come è.. Molto selvaggia, un tuffo nella sua natura, nei profumi e colori

Serve accesso limitato, con numero contingentato di auto

Numero chiuso all'ingresso

Piccolo market

Apertura di una strada che descrivendo una sorta di cerchio (potrebbe essere la sistemazione della esistente strada che dalla spiaggia di ponente conduce all ingresso di Cala Grande ed oggi chiusa - non so con quale legittimità- dai falchi Pes) consenta di "uscire" da C. Testa magari sistemando la strada bianca che da S. Reparata conduce alla s. Statale all all'ingresso di S. Teresa.

"Bonifica" dell'area di Cala Grande con divieto assoluto campeggio e di occupazione anche notturna per tutti:

Dotazione di un servizio h 24 di vigilanza e comminazione di severe sanzioni sia economiche che amministrative per gli inosservanti.

Dotazione di servizi per i visitatori in strutture rimovibili. Ciò consentirebbe passeggiate anche da parte di famigliole con bambini, oggi non possibile e comunque molto problematica. Assegnazione dell areale al corpo forestale dello stato per l'insediamento di un cantiere con tipologia simile a quella di Punta Cuntessa. Ecc. Ecc.

Limitazione degli accessi

Parcheggi migliori, strutture bar risto da rivedere. Mancanza di servizio igienico aperti in media / bassa stagione

controllo del traffico

Non saprei...a me piace l'aspetto selvaggio del sito quindi non amerei ci fossero troppi servizi

Navette da Santa t rifare asfalto strada

Va bene così

Di fondamentale importanza è l'istallazione di servizi igienici nella zona del faro.

Suggerisco un servizio di trasporto ad impatto ambientale zero e e servizi di ristorazione differenziati sempre in linea con il rispetto della natura e con prezzi differenziati.

Traffico limitato

Un ristornate al faro

Radere al suolo tutto quel vendiche l’ha rovinata negli ultimi 20 anni

Maggiore controllo di traffico, parcheggi curati, libero accesso a tutte le cale, manutenzione della sentieristica

Incentiverei notevolmente la disponibilità dei mezzi pubblici contingentando, nel contempo, l’accesso ai veicoli privati in particolare nelle fascie orarie di punta.

Più ristoratori

I sentieri dovrebbero essere meglio indicati.

Realizzazione di un percorso footing nella zona delle colonne romane.

Riaprire il ristorante con la terrazza dopo l’istmo sulla sinistra.

Fare in modo che il vecchio faro sia fruibile.

Negozi di alimentari oppure un supermercato in più

Manca un trasporto pubblico frequente, anche a posti limitati (bus navetta).

La natura

Realizzare davvero il blocco del traffico auto

La lascerei così come è

o parcheggi o navetta

Ingresso alle auto contingentato e limitato a fasce orarie , potenziamento di navette green per l’accesso alle spiagge dal paese che così potrebbe avere un controllo del numero di presenze , creazione di corsie pedonali lungo tutta la strada ( fino al faro)

Viabilità

Meno macchine lungo la strada, quindi creare spazi per i parcheggi oppure offrire davvero servizi di navette

Dare la possibilità di parcheggiare la macchina in appositi parcheggi, così da permettere un traffico più scorrevole.

Résidence Il Faro offre un servizo excelente !

troppe auto per le strade, traffico incontrollato, valle della luna invasa da troppa gente che non la rispetta, troppo campeggio abusivo .

Tour guidato per scoprire le meraviglie archeologiche

Costruire marciapiedi per passare l'istmo a piedi o arrivare al faro.

Chiudere Capo Testa alle macchine per chi non ha la casa . Non fare punti ristoro alla Valle della Luna, snaturandola.

Bloccare il traffico ed i parcheggi al di fuori delle aree

Per me è perfetta così

Evidenziare meglio quello che di buono esiste già.

Regolamentare l'accesso alle auto

A me piace così com’è

Creazione di parcheggi, di una mappatura di sentieri per passeggiate e simili, la debellazione di valle della luna dai sui inquilini umani non legali, un servizio navetta fisso tutto l'anno con almeno 2 corse al giorno nella stagione invernale.

In estate fate meno multe 😜

Sistemare le aree percorse dai sentieri, migliorare i sentieri, inserire degli spazi di sosta attrezzati ma semplici (naturali). Definire nuovi accessi al mare per tutti. Ripulire le baie e le scogliere da detriti non naturali portati dal mare.

Doccia in spiaggia gratis

Capo Testa a mio avviso è un paradiso da salvaguardare. Regolerei gli ingressi, consentendo l’accesso solo ai residenti. Aumenterei per questo le tratte dei bus. Si eviterebbe in primis il problema del traffico in prossimità del tratto: Valle-faro, causato principalmente dalle macchine parcheggiate in prossimità del sea lounge. Installazione nelle spiagge di zone ecologiche, riducendo così la mole di immondizia abbandonata nelle spiagge (causa pochi cestini e a volte non presenti). Punterei ad un turismo eco che sappia rispettare ed amare il territorio. Migliorerei per questo i vari sentieri natura. Ecc ecc

Per me è perfetta così

Numero chiuso spiaggia semiorganizzata più food

Evolvetevi

Accesso limitato senza auto ma con navetta

Migliori parcheggi

L’offerta è corretta secondo me

Il parcheggio selvaggio durante il periodo estivo è una grande pecca. Bisognerebbe organizzare dei bus gratuiti o a basso prezzo per permettere alle persone di raggiungere Capo Testa senza incasinare la strada che da doppio senso diventa la metà con conseguenti problemi di traffico ed erosione del terreno laterale. Inoltre, sarebbe il caso di piazzare dei bagni (possibilmente ben mimetizzati seppur chimici) per evitare che le persone disseminino i sentieri di fazzoletti dei loro bisogni. Nei sentieri della Valle della Luna la segnalatica era stata divelta. Sarebbe bello mettere i pannelli esplicativi anche per i non vedenti (qua ad Alghero hanno fatto dei meravigliosi cartelli colorati per vedenti dove c'è anche la parte da leggere con i polpastrelli, che purtroppo non so come si chiami). La natura è meravigliosa e basta da sé anche se non ci sono troppo servizi bar o ristorazione quindi, le uniche modifiche dovrebbero solo tenere conto della sua tutela e della sua fruizione nel modo migliore possibile. P.s. davanti all'ingresso del faro o della valle, metterei una casetta della posta tipo quelle vintage piantate a terra, in cui le persone possono lasciare dei messaggi, foto o qualsiasi dedica, rivolti a Capo Testa :)

Migliorerei l’organizzazione dei ristoranti, migliorerei la gestione dei turisti.

Mantenere il paesaggio attuale ma allargare le vedute dei residenti

Grande pulizia del territorio e creare dei servizi a pagamento gestiti da cooperative.

regolarizzare l'accesso a Capo Testa con navette, al fine di evitare intasamenti e parcheggi selvaggi

Collegamenti solo tramite bus con Santa Teresa e Santa Reparata se non residenti. Meno invasione mordi e fuggi e più rispetto (parcheggi fuori controllo lungo la strada). Più cestini pubblici lungo la strada principale.

Migliorate la viabilita',solo mezzi pubblici,migliorare l'accoglienza con alimentari,ristorazione e negozi vari,piu' igiene e cura del verde,

Per migliorare l’area di capotesta è necessario creare dei servizi più efficienti. I parcheggi non sono sufficienti e la viabilità tramite mezzo pubblici anche se già presente, dovrebbe avere orari più frequenti. In quanto si servizi sulla spiaggia Rena di Ponente è carente. Inoltre potrebbero essere avviate diverse attività di sport e svago per includere turisti di tipo differente.

Parcheggi adeguati

Chiusura al traffico

Servizi ,sì.. ma Rispettare la tua natura

Costi eccessivi fei servizi balneari

Migliorerei l’organizzazione dei ristoranti, migliorerei la gestione dei turisti.

Potenziamento bus navetta

Limitare l’accesso delle auto ai soli residenti a Capo Testa. Possibilmente aumentare ristoranti o pizzeria...come si vecchi tempi...io vengo da più di 50 anni.....