PROSSIMAMENTE AL CINEMA ODEON MILANO
LA CITTA' CANORA ESCLUSIVITA' ITALIA SOC. AN. EMILIO PERANI / Brigitte Helm
mm 35,4 - gr. 4,4
La città canora (titolo originale The City of Song) è un film musicale in bianco e nero di Carmine Gallone, con il tenore/attore polacco Jan Kiepura e Brigitte Helm. Si tratta della versione inglese, girato dallo stesso regista presso nel 1931 ai Wembley Studios, di un film dell'anno precedente, Die singende Stadt, interpretato sempre da Jan Kiepura ma con il resto del cast composto da attori tedeschi.
BRIGITTE HELM / PRODUZIONE U.F.A / EDIZIONE E.I.A - ORO
mm 23 - gr. 4,5
Oro è un film drammatico del 1934 diretto da Karl Hartl che ha come interpreti principali Hans Albers e Brigitte Helm. Prodotto dalla Universum Film (UFA), è la storia di uno scienziato che scopre il modo di creare oro, che verrà per questo ucciso da un avido approfittatore a cui però l'omicidio non gioverà.
Brigitte Helm, pseudonimo di Brigitte Eva Gisela Schittenhelm (Berlino, 17 marzo 1908 – Ascona, 11 giugno 1996), è stata un'attrice tedesca, famosa per aver interpretato il dppio rolo di Maria e della donna robot nel film Metropolis diretto da Fritz Lang nel 1927.
WANDA FESTIVAL SPETTACOLI ERREPI 1954-1955
mm 20 - gr. 3,5
GETTONE PUBBLICITARIO PER GLI SPETTACOLI DI WANDA OSIRIS, REGINA DEL TEATRO DI RIVISTA ITALIANO, ORGANIZZATI DALL’AGENZIA ERREPI DI REMIGIO PAONE (Formia, 15 settembre 1899 – Milano, 7 gennaio 1977), REGISTA E PRODUTTORE ITALIANO, CHE LANCIO' ANCHE LE PRIME COMMEDIE MUSICALI DI GARINEI E GIOVANNINI.
MANIFESTO PUBBLICITARIO
WANDA OSIRIS FESTIVAL
1955
ANASTASIA / INGRID BERGMAN
La Migliore Attrice dell'Anno 1 Premio della Critica Americana
ANASTASIA / Un Film Cinemascope della 20th Century Foxcolore de Lux.
mm 33 - gr. 10,7
Anastasia è un film del 1956 diretto da Anatole Litvak. Il film narra la storia romanzata di Anna Anderson, la donna che diceva di essere Anastasia, la figlia dello zar Nicola II di Russia, l'unica superstite all'eccidio della famiglia reale dei Romanov. Per l'interpretazione di questo film la Bergman vinse nel 1957 l'Oscar come miglior attrice.