I "gettoni da gioco", detti anche "play tokens" in inglese (play = gioco), o "speielgeld" in tedesco (spiel= gioco; geld: soldi), sono dei gettoni che venivano utilizzati dai bambini (e non solo) in qualche tipo di gioco da tavolo o di simulazione in cui bisognasse rendicontare un qualche tipo di punteggio o controlvalore. Molte volte rappresentavano piccole copie delle monete correnti che avevano lo scopo di introdurre il fanciullo all'uso del denaro attraverso il gioco. Molto spesso erano parte di kit da gioco che comprendevano anche casse da commerciante, per simulare l'attività di acquisto e vendita, o salvadanai. In altri casi, come i gettoni della serie "Tesoro Ricreativo Ragazzi", avevano anche uno scopo ludico-didattico di tipo geografico, perchè rappresentavano le copie delle principali monete dei paesi indicati. Il loro uso prevalente, tuttavia, era quello di fungere da fiches all'interno di giochi da tavolo (board game) e a questo scopo molti di loro presentano al rovescio un qualche valore numerico.