Scrivi le tue considerazioni relative al film Wonder: ti è piaciuto? l'hai trovato pertinente con l'argomento del PON? quale scena ti ha colpito maggiormente? quale personaggio ti sarebbe piaciuto interpretare? perchè?
Il 21 Maggio, all' incontro del PON, abbiamo assistito alla visione del film " WONDER". Mi ha colpita molto questo film, perchè parla di un bambino, Auggie, che per sopravvivere aveva fatto 27 operazioni. Questo film, come argomento, andava molto bene per il PON. La scena che mi ha colpita molto è stata quando Auggie viene a scoprire che chi aveva nascosto il casco da austronauta , con il quale si copriva la faccia, era stato suo padre, che aveva tanta voglia di guardare la faccia di suo figlio così com'era . Come personaggio del film, mi sarebbe piaciuto interpretare Jake, perchè era l'unico bambino che mangiava con lui così com'era, ed era diventato il suo migliore amico difensore.
Michaela
Lunedi abbiamo visto un film che si chiamava Wonder. Mi è piaciuto molto e l'ho trovato molto pertinente con l'argomento del PON. Mi ha colpito maggiormente la scena in cui il ragazzo è stato difeso dagli amici.
Ornella
Il film WONDER mi è piaciuto molto, ed è stato adatto a questo PON perchè parla del bullismo. Parla di Auggie Pullman, che ha dieci anni, gioca alla playstation e adora Halloween, perché è l'unico giorno dell'anno in cui si sente normale. Affetto dalla nascita da una grave anomalia cranio-facciale, Auggie ha subito ventisette interventi e nasconde il suo segreto sotto un casco da cosmonauta. Educato dalla madre e protetto dalla sua famiglia, Auggie non è mai andato a scuola per evitare un confronto troppo doloroso con gli altri. Ma è tempo per lui di affrontare il mondo e gli sguardi sconcertati o sorpresi di allievi e professori. La cosa che mi ha colpito di più, è stata che nonostante tutti e tutto, Auggie ha sempre avuto la forza di andare avanti.
Angelica
Ho visto il Film Wonder. La parte che mi ha colpito di più è stato quando si è vestito per la festa di Halloween, si è presentato a scuola, tutti lo hanno salutato ma lui ha pensato, tra se e se, che "senza la maschera nessuno mi avrebbe salutato". Tornato in classe, sorprende il suo migliore amico a deriderlo con gli altri della classe.
Michele
Il 21 maggio 2018 abbiamo visto il film Wonder : il film è stato molto significativo e adatto per questo PON . Il film è stato bello e la scena che mi ha colpito maggiormente è stata la parte finale ovvero : la parte della premiazione di Auggie, che dopo tutti gli ostacoli ha continuato ad andare avanti come un bambino normale, nonostante la sua malformazione al viso presente già dalla nascita. Gli insulti e le derisioni lo hanno fatto diventare un bambino sempre più forte ed infine è riuscito a farsi amare da tutti.
Victor
Il giorno 21 Maggio, nell'incontro del PON, abbiamo visto il film Wonder. Sono rimasta molto colpita, ha suscitato nuove emozioni in me. Questo film parla di un bambino che ha subito 27 operazioni per poter vedere, sentire, respirare, mangiare e avere una faccia migliore, ma nessuno gli ha dato una faccia normale. Quando ha iniziato la prima media, tutti lo prendevano in giro per la sua faccia, quindi secondo me è adatto all'argomento del PON. La cosa che mi ha colpito di più di questo film è che, nonostante la sorella non avesse tante attenzioni da parte dei genitori , occupati con il fratello, comunque voleva molto bene a lui e loro erano molto uniti. Se dovessi scegliere un personaggio da interpretare, sarebbe la sorella oppure la bambina che si avvicina al tavolo durante la pausa pranzo, per fare compagnia ad Auggie.
Kiara
Ho trovato il fim pertinente con il PON e la scena che mi è piaciuta di più è quella dove Auggie entra per la prima volta in classe e affronta le sue paure di essere preso in giro.
Francesco
La scorsa volta, lunedì 21 maggio, abbiamo visto il fim Wonder. Secondo me Auggie non doveva coprire la faccia ogni volta che andava a scuola e anche quando usciva con il casco: doveva solo affrontare la realtà. La scena che mi ha colpito maggiormente di più è quando racconta di aver fatto 27 operazioni per la faccia per parlare, respirare, mangiare, sentire e avere una faccia migliore ... Anche quando suo padre ha nascosto il caschetto nel suo ufficio solo perchè Auggie affrontasse la verità, mi ha colpito e quando Auggie è stato premiato come migliore della scuola. Questo film mi è piaciuto molto e l'ho trovato pertinente con l'argomento del PON. il personaggio che avrei voluto interpretare è Summer, l'unica persona sincera e coraggiosa, che non badava alla gente e si è avvicinata ad Auggie.
Angela
Il film mi è piaciuto, molto bello, l'ho trovato attinente all'argomento del PON. La scena che mi ha colpito di più è quella della fine del film, quando lo premiano come migliore alunno della scuola e tutti lo applaudono. E' stato molto emozionante.
Domenico
Lunedì scorso abbiamo partecipato al PON per vedere il film WONDER, mi è piaciuto molto anche se l'avevo già visto. Ho trovato questo film molto interessante, ma soprattutto calzava a pennello con l'argomento del PON; la scena che mi è piaciuta di più è stata quando Jack ha difeso Auggie. Non vorrei interpretare nessun personaggio.
Sofia
Il film Wonder mi è piaciuto e l'ho trovato molto pertinente con l'argomento del PON. La scena che mi ha colpito è stata quando la sorella dice ad Auggie: "tu sei nato per emergere, non per nasconderti". Il personaggio che mi piacerebbe interpretare è il papà di Auggie perché gli dà coraggio.
Cosimo
Il film racconta la vita di August Pullman, detto Auggie. Auggie è un bambino di 10 anni che a causa di una rara malattia e numerose operazioni, ha una malformazione al viso e a causa di questa malattia non ha mai frequentato la scuola. Vive con una famiglia splendida. La sorella adolescente prima fan di Auggie ma un po’ persa e viste tutte le attenzioni dovute al fratello, lei cerca di attirare l'attenzione di tutti ma spesso non viene ascoltata. Auggie si ritroverà ad affrontare per la prima volta il mondo scolastico e a tutti gli scherzi ed i commenti non belli da parte degli altri ragazzi. Nonostante i primi periodi non belli ma molto pesanti, Auggie grazie al supporto della famiglia e del suo migliore amico riesce a cambiare e a trovare la sua strada tra gli altri ragazzi, e ad non avere paura di essere se stesso.
Miriana
La scorsa volta, durante l'incontro del PON, abbiamo guardato il film"Wonder". Secondo me, c'è una giusta aggressione del ragazzo nei confronti di un altro ragazzo che bullizzava in modo verbale Auggie (il protagonista), che non avrebbe dovuto coprirsi il viso, ma affrontare la realtà. E' un film molto basato sulla pazienza e credo che Auggie l'abbia saputa mantenere.
Anthony