Ciaspolata panoramica al M. Chiappo e al M. Ebro (Appennino pavese e alessandrino)

Domenica 12 Dicembre 2021

Ciaspolata altamente panoramica sulle nevi dell'alta Valle Staffora (PV) e alta Val Curone (AL). Godremo di neve fresca, paesaggi aperti e spettacolari su Appennino, pianura, Alpi e Mar Ligure.
Si raggiunge la cima del Chiappo in seggiovia, da qui partiamo con le ciaspole per raggiungere la cime del M. Ebro con percorso di crinale panoramico, si torna al Chiappo e si scende a Pian del Poggio facendo uno splendido "fuori pista" nel bosco, passando per le sorgenti dello Staffora.

Caratteristiche tecniche del percorso

Difficoltà: per medi ciaspolatori ma anche principianti.
Sviluppo totale: 8 km a/r
Dislivello positivo: 320 m a/r

Ritorno alle auto previsto intorno alle ore 16:00.

Luogo di ritrovo

Ritrovo: parcheggio difronte a Maxi Zoo, zona Iper Montebello, lungo la provinciale per Codevilla, ore 8:15.
Link Google Maps: https://goo.gl/maps/EjerpAc2URpGz4wq7

Carpooling

Si raggiunge la località di ritrovo con la propria auto e poi si applica la formula del carpooling limitato a un massimo di 3 persone, quindi si copre la distanza che ci separa dall’inizio escursione, con divisione spese di viaggio.
Nota sulle spese di viaggio: tutti le persone presenti su un’auto devono pagare la propria quota di viaggio. La Guida non sostiene le spese di viaggio.

Quota

La partecipazione prevede una quota di 18 €, per i bimbi sotto i 10 anni una quota di 8 €.
Raggiungere la località di ritrovo con i soldi della quota contati.
La sola modalità per iscriversi è quella di compilare il form su questo sito, entro l'11 Dicembre 2021.

Abbigliamento e attrezzatura

Necessario abbigliamento da trekking invernale (vestire a strati), ciaspole e bastoncini da trekking con montate le rotelle grandi. Portare una borraccia e il pranzo al sacco.
Per l'eventuale noleggio ciaspole e bastoncini rivolgersi a Decathlon con prenotazione on line a questo indirizzo:
https://rent.decathlon.it/

Per affrontare l’escursione è necessario godere di buona salute e essere persone che svolgono attività fisica ed escursionistica con regolarità. Sono accettati i cani, ma solo se condotti al guinzaglio, come prevede la legge.

Meteo e conferma

Aggiornerò gli iscritti entro la mattina del 11 Dicembre, con le ultime previsioni meteo e la conseguente conferma o meno dell’escursione. Non preoccupatevi per il meteo, la guida utilizza gli strumenti necessari per incrociare previsioni di più istituti acquisendo una previsione finale di alta attendibilità, sperimentata in decine e decine di escursioni con ottimi risultati. Quindi, iscrivetevi pure e attendete fiduciosi gli aggiornamenti AVM.

Attenzione

In caso di mancata ricezione del nostro aggiornamento, entro il sabato mattina, contattateci telefonicamente (non tramite messaggi) per ricevere la conferma o meno dell’escursione.