Dopo qualche anno di assenza, AMMILAB finalmente è tornata a Maker Faire Rome, che si è tenuta dal 17 al 19 ottobre al Gazometro Ostiense.
Noi di AMMILAB c’eravamo già alla prima edizione, all’EUR nel 2013, presentando lo scanner e il software di sonorizzazione per rulli di autopiano, che ora è in uso presso il Dipartimento di Musicologia di Cremona, Università di Pavia.
Da allora Maker Faire Rome è diventata una realtà sempre più ampia sia in termini di progetti proposti, sia di spazi ma anche di affluenza di pubblico.
Quest’anno abbiamo portato due nuovi progetti: lettore ottico per rulli di autopiano 88 note e lettore ottico per dischi Ariston.
Naturalmente non potevano mancare presso il nostro stand alcuni nostri progetti di qualche anno fa, come l’organico composto dai tre Ray (bassista, batterista, suonatore di glockenspiel) con Slide Whistle, comandati dalla manovella dell’Organo di Barberia a 29 note.
Ci è stato chiesto di partecipare a Maker Faire in Italia e all’estero del prossimo anno: non è escluso quindi che AMMILAB si ripresenti in altre città.
Ringraziamo le centinaia di persone che hanno visitato il nostro stand, grandi e piccoli: i loro sorrisi e la loro meraviglia al primo giro di manovella ci fa capire che hanno compreso e apprezzato la nostra passione. Valgono per noi centinaia di “Maker of Merit”.