Paola Palladino (CEO dell'AEP Lab) è la Principal Investigator (PI) del progetto "Learning English as a second language in primary school: an investigation of metacognitive and socio-emotional factors on children’s academic success and wellbeing - SELF_ENG".
Il progetto indaga l'acquisizione dell'inglese come seconda lingua (L2) nelle scuole primarie, concentrandosi sui fattori cognitivi, metacognitivi, emotivi e socio-affettivi. L'iniziativa, della durata di 24 mesi, è in linea con gli obiettivi strategici del PNRR italiano di migliorare il benessere umano e promuovere ambienti educativi sostenibili. SELF-ENG è un progetto di importanza nazionale che vede la collaborazione reciproca dell'Università di Foggia, dell'Università di Bari Aldo Moro e dell'Università "G. d'Annunzio" di Chieti-Pescara.
Comprendere l'autoregolazione nell'apprendimento della L2 tra i bambini della scuola primaria;
Esplorare l'interazione tra emozioni, relazioni insegnante-studente e capacità metacognitive nell'acquisizione della L2;
Identificare percorsi innovativi per migliorare le pratiche educative e il benessere degli studenti.
Università degli Studi di Foggia (UniFg):
In qualità di PI, la Prof.ssa Paola Palladino guida gli sforzi di UniFg nello studio dell'apprendimento L2, sottolineando gli aspetti cognitivi e metacognitivi. Le competenze dell'unità includono la valutazione delle sfide linguistiche e l'applicazione di strategie metacognitive.
Università degli Studi di Bari "Aldo Moro" (UniBa):
Coordinata dalla Prof.ssa Gabrielle Coppola, l'UniBa è specializzata nello sviluppo socio-emotivo e nelle relazioni insegnante-studente.
Università degli Studi di Chieti-Pescara "G. d’Annunzio" (UniCh):
Sotto la guida del Prof. Nicola Mammarella, UniCh esplora le interazioni tra emozioni e cognizione, con particolare attenzione alla memoria e all'apprendimento.