Il Laboratorio DOS promuove e coordina attività di Public Engagement, sviluppando la diffusione della conoscenza sui temi della ricerca anche al di fuori del contesto accademico.
Il laboratorio di ricerca riconosce l’esigenza di facilitare la comunicazione, la comprensione e il coinvolgimento dei cittadini, dei diversi contesti pubblici e più in generale dei meno esperti, sui risultati della ricerca scientifica con valore educativo, culturale e di sviluppo delle comunità.
La “Rete italiana degli Atenei ed Enti di Ricerca per il Public Engagement – APEnet” è attiva dal 2018 e si è costituita in Associazione nel 2022 per consolidare e rendere visibile il ruolo del Public Engagement in Italia.
APEnet considera il Public Engagement un insieme di valori e azioni istituzionali delle Università e degli Enti di Ricerca diretti a generare crescita sociale, culturale ed economica, in collaborazione con tutti gli attori sociali.
L'Università di Ferrara è tra le università partner e Marco Bresadola è membro del Comitato tecnico-scientifico di ApeNet.
14- 15 novembre 2024
Andrea Rubin e Marco Bresadola partecipano al sesto evento annuale di APEnet, all'Università di Trieste.
9-10 novembre 2023
Andrea Rubin e Marco Bresadola partecipano al quinto evento annuale di APEnet, all'Università di Palermo.
ottobre 2023
Il Laboratorio DOS organizza il monitoraggio delle attività della Notte dei Ricercatori Europei in Italia
7 settembre 2023
Andrea Rubin organizza
"Chi vuol essere Ecosister?"
Il quiz su innovazione e sostenibilità
4-8 settembre 2023
Andrea Rubin al Festival della Letteratura di Mantova 2023
10 febbraio 2023
Seminario "CIRCOLARITÀ-Uomo e ambiente tra filosofia, ambiente e comunicazione" Partecipano Andrea Rubin, Giuseppe Scandurra e Francesco Morace.
20 maggio 2022, ore 16.00
Terremoto Emilia: dieci anni dopo