FameLab è una competizione internazionale dedicata ai giovani ricercatori scientifici appassionati di comunicazione scientifica. Ideato dal Cheltenham Festivals e promosso sino al 2021 dal British Council, coinvolge oltre 30 paesi. Dal 2022, in Italia, è organizzato da Psiquadro in collaborazione con il Cheltenham Science Festival.
Il format di FameLab richiede ai partecipanti di realizzare presentazioni affascinanti e coinvolgenti in soli tre minuti, comprensibili a un pubblico generale. È possibile utilizzare piccoli materiali di supporto, ma sono vietate diapositive, proiezioni e immagini. Ogni concorrente deve preparare due presentazioni diverse: una per la pre-selezione e un'altra per la selezione finale.
L'edizione 2024 di FameLab Italia ha visto lo svolgimento delle pre-selezioni e selezioni locali in 12 città: Ancona, Bari, Brescia, Camerino, Catania, Cosenza, Ferrara, Genova, Perugia, Roma, Torino e Trieste, da febbraio a maggio. Da queste selezioni sono stati individuati i 24 finalisti nazionali.
I primi due classificati di ogni selezione locale hanno accesso alla FameLab Masterclass, un workshop di formazione in comunicazione della scienza, che si terrà a Perugia dal 21 al 23 giugno, con la partecipazione di Wendy Sadler di Science Made Simple.
La Finale Nazionale di FameLab Italia 2024 si svolgerà il 27 ottobre 2024 alle ore 21 a Genova presso il Teatro della Tosse. . Il vincitore avrà l'opportunità di rappresentare l'Italia nella finale internazionale di FameLab, prevista per novembre 2024.
Scopri di più al link: 🔗 https://famelab-italy.it/