sfida – giochino/tappabuchi
dalla 3a elementare alla 3a media
2 squadre (fino a 4 nella variante); da 5 a 50 componenti per squadra.
10-15 minuti
qualsiasi campo sufficientemente lungo da contenere le squadre in fila indiana.
una fune adeguatamente lunga e resistente per il numero di giocatori (ad esempio una corda da arrampicata), una bandana per segnare il punto medio, cinesini per delimitare il campo.
Vince la squadra che tirando la fune porta la bandana dalla propria parte.
Il campo è composto da una zona centrale e da due laterali (qui chiamate spazio di manovra). Le squadre si dispongono in fila indiana accanto alla corda nella zona centrale, rivolte una di fronte all'altra; una bandana legata alla fune segna il suo punto medio. Al via, le squadre devono afferrare la corda e tirarla verso la propria zona fino a quando la bandana non entra nel proprio spazio di manovra. Chi ci riesce vince la sfida.
I giocatori devono posizionarsi accanto alla fune distanti almeno mezzo metro tra loro e almeno 3m dalla bandana.
E' vietato iniziare a tirare la fune prima del via.
Una buona strategia consiste nel posizionare in fondo alla fune le persone più alte che devono alzare leggermente la corda rispetto ai compagni.
Se si tira la fune con coordinazione le forze vengono sommate in modo efficace. E' inutile tirare in altre direzioni diverse da quella perpendicolare al campo (la direzione utile del vettore della forza è solo quella perpendicolare).
Se si lascia la fune si perde automaticamente.
Bisogna rispettare le indicazioni dell’arbitro e smettere di tirare al suo ordine.
La fune deve essere il più resistente possibile; una corda da arrampicata consumata (non più utilizzabile) può andare bene. Il numero di giocatori deve essere limitato: anche una fune simile si strappa se tirata da 200 bambini da una parte e da 40 animatori dall'altra.
Il campo da gioco deve essere sufficientemente lungo da permettere alle squadre di poter continuare a tirare perpendicolarmente fino a quando la bandana non supera la linea.
Per questa sfida serve un responsabile che prepari e gestisca il gioco; gli altri animatori seguono la squadra nella sfida e possono anche parteciparvi, basta non monopolizzare il gioco.
Possono essere utili degli arbitri di linea che verifichino la posizione della bandana e dei giocatori.
Il numero di giocatori per squadra e la loro forza complessiva devono essere equilibrati.
Bisogna distanziare i giocatori l'uno dall'altro affinché non vengano calpestati se cadono. Se accade, bisogna essere in grado di fermare immediatamente il gioco. E' meglio non giocare sull'asfalto.
Si possono fare più manche consecutive e assegnare un punto per ogni vittoria; chi alla fine della sfida ne possiede di più vince il gioco.
In una variante si possono legare insieme due corde (vedi figura), facendo giocare 4 squadre che devono tirare portando la bandana nel proprio quadrante. L'arbitro al centro deve spostarsi in base a dove vengono tirate le funi.
Il tiro alla fune è presente come prova nel Takeshi's Castle, con il nome di Tug of war.
Nella prima figura viene mostrato il campo del gioco base; nella seconda quello della variante con 4 squadre.
Voto generale 7/10
Movimento 3/5
Coinvolgimento 4/5
Tempo di attesa 2.5/5
Difficoltà 2/5
Strategia 3/5