giochino/tappabuchi
dalla 3a elementare alla 3a media
da 10 a 40 giocatori.
15-20 minuti
qualsiasi campo grande abbastanza da contenere i giocatori e le sedie in cerchio.
una sedia resistente per giocatore, un mazzo di 40 carte francesi, un pennarello per segnare i semi sui giocatori.
Completare per primi il giro.
Le sedie sono disposte in cerchio con lo schienale rivolto verso l'esterno; ogni giocatore è seduto su una sedia; il conduttore è in piedi.
A ogni giocatore viene assegnato un seme delle carte (cuori, quadri, fiori, picche) che viene disegnato sulla mano.
A ogni turno il conduttore sceglie una carta del mazzo e dichiara di che seme è; tutti i giocatori che hanno quel seme e non hanno nessuno seduto sopra si spostano sulla sedia adiacente a sinistra, anche se è già occupata. Chi invece ha qualcuno seduto sopra non può spostarsi.
Vince la persona che riesce a tornare per primo alla sedia da cui aveva iniziato il gioco.
Se si arriva su una sedia già occupata, ci si siede sopra l'ultimo giocatore che la sta occupando.
Ci si può spostare solo se in quel turno non c'è nessun altro sopra di sé e il seme corrisponde al proprio. Nel caso in cui due persone con lo stesso seme sono sedute una sopra l’altra, può spostarsi solo quella sopra; quella sotto deve attendere un'altra chiamata favorevole.
La componente strategica di questo gioco è nulla: per vincere bisogna essere semplicemente fortunati con la selezione del seme iniziale e delle carte durante la partita.
Questo è un giochino/tappabuchi. Serve per riempire un tempo morto tra un'attività organizzata e un’altra.
Il numero di giocatori e di carte con lo stesso seme deve essere equilibrato, affinché ci siano per tutti le stesse possibilità iniziali di poter avanzare cambiando sedia.
Può capitare che ci siano più giocatori seduti uno sopra l'altro sulla stessa sedia. Ciò può provocare la loro rottura, se non sono abbastanza robuste.
Al posto dei semi si possono usare i colori (rosso e nero) o i numeri e le figure (da 1 a 7, J, Q, K), in modo da avere un numero diverso da 4 di gruppi di spostamento.
Voto generale 6/10
Movimento 1/5
Coinvolgimento 3.5/5
Tempo di attesa 2.5/5
Difficoltà 1.5/5
Strategia 1/5