conosciuto anche come: altro nome
Questa sezione specifica se questo gioco ha altri nomi, magari in altri oratori; vicino è presente il sommario con i collegamenti rapidi alla sezioni della pagina.
Descrizione
può essere: gioco completo, piano pioggia, caccia al tesoro, giochino, tappabuchi, prova, sfida...
Descrizione
Questa sezione specifica le classi a cui può essere proposto
Descrizione
Questa sezione specifica quante squadre e quanti giocatori possono partecipare
Descrizione
Questa sezione specifica quanto può durare il gioco; solitamente non è compreso il temo di spiegazione
Descrizione
Questa sezione specifica la grandezza e il tipo di superficie
Descrizione
Questa sezione specifica tutto il materiale che bisogna recuperare; inserisce alla fine anche quello opzionale che può servire per qualche variante
Spiegazione scopo
Questa sezione spiega brevemente qual è l'obiettivo e come si fa a vincere
Spiegazione regole
Questa sezione spiega in modo esteso (e logico) le regole inserendo anche la descrizione del campo da gioco e le condizioni di vittoria. [Queste sono le regole da spiegare ai giocatori]
Indicazioni
Questa sezione chiarisce alcune regole descritte precedentemente e aggiunge quelle più particolari o di situazione; impone alcuni divieti; ribadisce gli obiettivi di ogni ruolo; spiega alcune strategie. [Queste sono le regole aggiuntive, alcune possono essere omesse nella spiegazione o dichiarate in seguito durante il gioco]
Indicazioni
Questa sezione spiega agli animatori come preparare il materiale; indica cosa devono fare e come condurre l'arbitraggio; suggerisce anche alcune cose ovvie da tenere a mente. [Questi sono dei suggerimenti che devono essere letti solo dagli animatori]
Indicazioni
Questa sezione può spiegare i motivi del nome del gioco; propone alcune varianti e/o aggiunte e descrive le rispettive regole. [Queste indicazioni devono essere lette dagli animatori nella fase di preparazione del gioco e di scelta delle regole]
Indicazioni
Questa sezione mostra una figura schematica del campo di gioco e la descrive; solitamente i giocatori sono rappresentati da pallini colorati e la prospettiva è dall'alto; può contenere anche alcune immagini di completamento; tutte le figure sono ingrandibili in una pagina a parte.
Questa sezione raccoglie alcuni giudizi personali sul gioco:
Voto generale (in decimi) 0/10
indica quanto può funzionare il gioco e quanto è divertente per i giocatori.
NON indica quanto è divertente per gli animatori.
Movimento (in quinti) 0/5
indica quanta attività fisica fa ogni giocatore (compresi gli spostamenti nel campo).
NON indica quanto devono muoversi gli animatori.
Coinvolgimento 0/5
indica quanto attivamente ogni giocatore partecipa al gioco.
NON indica il livello di coinvolgimento degli animatori.
Tempo di attesa 0/5
indica quanto bisogna aspettare per partecipare attivamente durante il gioco.
NON indica il tempo di spiegazione delle regole o l'attesa degli animatori.
Difficoltà 0/5
indica quanto impegno (fisico o mentale) è richiesto ai giocatori.
NON indica la difficoltà degli animatori a proporlo o a prepararlo.
Strategia 0/5
indica il livello di strategia o di ragionamento richiesto ai giocatori.
NON indica le strategie di spiegazione delle regole da parte degli animatori.
In fondo alla pagina possono esserci alcuni file di completamento al gioco o di esempio che possono essere scaricati e pronti all'uso.