conosciuto erroneamente anche come: Bulldog
giochino/tappabuchi
dalla 3a elementare alla 3a media
da 5 a 40 giocatori.
10-15 minuti
qualsiasi campo grande all'incirca come uno da basket, non sull'asfalto ma su un terreno morbido (come l'erba).
cinesini per delimitare la fine del campo.
Essere sollevati per ultimi.
Il campo presenta una zona centrale e due zone franche alle estremità.
Tutti i giocatori si posizionano in una zona franca tranne uno che ha il ruolo di bulldozer e che si dispone sul lato opposto.
Al via del bulldozer, i giocatori devono raggiungere la zona franca opposta senza essere staccati da terra dal bulldozer. Se capita, quel giocatore diventa anche lui un bulldozer che deve sollevare i giocatori liberi per il resto della partita.
Quando tutti i giocatori ancora non sollevati arrivano alla zona franca, i bulldozer si dispongono in fondo al campo nell'altra zona, pronti per dare il via per il turno successivo.
Il gioco finisce quando anche l’ultimo giocatore viene sollevato e viene dichiarato vincitore. Se si fanno più manche di seguito, l’ultimo ad essere sollevato diventa il nuovo bulldozer iniziale.
Per dare il via il bulldozer può gridare “bulldozer!”; a questo punto può prendere i giocatori che si trovano ancora nella zona franca di partenza: questi devono abbandonarla il prima possibile e raggiungere quella opposta.
Una volta arrivati nella zona franca opposta non si deve uscire fino al turno successivo, altrimenti si rischia di essere sollevati.
Per essere sollevati e diventare bulldozer bisogna che il proprio corpo sia staccato completamente da terra per un breve istante. Chi ha alzato una persona deve riportarla a terra dolcemente e non lasciarla cadere all'improvviso.
La strategia del bulldozer consiste nel sollevare inizialmente le persone più leggere e facili, per poi in seguito essere aiutato dai nuovi compagni per attaccare chi è più pesante o oppone maggiore resistenza.
Poiché è un gioco tappabuchi e non di importanza vitale, se si viene circondati o schiacciati da una decina di persone non è il caso di resistere a tutti i costi perché non si vuole essere sollevati: è meglio farsi sollevare senza opporsi esageratamente.
Strategie scout come “muoversi attaccati insieme” non funzionano: si viene staccati uno per volta fino a quando gli ultimi due rimasti pregano di non essere smembrati vivi da un centinaio di giocatori.
Questo è un giochino/tappabuchi. Serve per riempire un tempo morto di una decina di minuti tra un’attività organizzata e un’altra.
Il gioco può essere pericoloso ed è facile che si subiscano colpi involontari su tutto il corpo. I partecipanti devono essere sufficientemente responsabili e il loro numero non deve essere troppo elevato.
Per contenere la violenza del gioco si può giocare animatori contro animati; il numero di partecipanti deve essere comunque limitato (è una pazzia giocare 30 animatori contro 200 ragazzi).
Se si gioca in questo modo e gli animatori sono i bulldozer iniziali, è opportuno che i ragazzi sollevati vengano eliminati, invece di diventare anche loro bulldozer.
Questo gioco è presente anche nel Takeshi's Castle con il nome di Grid iron.
Voto generale 7.5/10
Movimento 5/5
Coinvolgimento 5/5
Tempo di attesa 1.5/5
Difficoltà 3/5
Strategia 2/5