giochino/tappabuchi – piano pioggia
dalla 1a elementare alla 5a elementare
da 10 a 50 giocatori.
15-20 minuti
qualsiasi campo grande abbastanza da contenere i giocatori e le sedie in cerchio.
tante sedie resistenti quanti sono i giocatori, meno una.
Rimanere in piedi il meno possibile.
Le sedie sono disposte in cerchio con lo schienale rivolto verso l'esterno; ogni giocatore è seduto su una sedia, tranne uno che inizia in piedi.
Chi è in piedi sceglie una persona seduta e gli rivolge la domanda “ami il tuo vicino?”.
L'altro può rispondere in quattro modi diversi, facendo spostare di conseguenza gli altri giocatori:
“Sì”: le due persone sedute più vicino a lui (una a destra e una a sinistra) devono alzarsi e scambiarsi di posto.
“Molto”: le quattro persone sedute più vicino a lui (due a destra e due a sinistra) devono alzarsi e scambiarsi di posto.
“Moltissimo”: le sei persone sedute più vicino a lui (tre a destra e tre a sinistra) devono alzarsi e scambiarsi di posto.
“No”: chi è in piedi chiede “e allora chi ami?” e l’interlocutore deve scegliere una caratteristica della persona che dice di amare per quel turno (ad esempio “chi ha la maglietta a righe”) e chi possiede quel particolare deve alzarsi e scambiarsi di posto.
Chi è in piedi deve cercare di rubare il posto a qualcuno che si deve alzare e scambiare sedia. Chi rimane in piedi deve scegliere una persona seduta e rivolgergli la domanda.
Non c’è un vincitore. Perde chi rimane per più turni in piedi.
La risposta alla domanda “ami il tuo vicino?” non deve essere per forza sincera e legata alla realtà: serve solo per far spostare le persone in questo gioco.
Se si risponde “no”, si può inventare qualsiasi caratteristica: il colore dei capelli, il tipo di scarpe, l’altezza, il colore degli occhi, il nome, la scuola frequentata, se si porta biancheria pulita…
L'importante è che ci siano almeno due persone sedute con la caratteristica richiesta.
Se ci si deve alzare, ci si può sedere anche sulla sedia adiacente (se libera). Non ci si può sedere su una sedia occupata già da un altro giocatore.
Questo è un giochino/tappabuchi. Serve per riempire un tempo morto tra un'attività organizzata e un’altra.
La foga nel sedersi può provocare la rottura di qualche sedia. Giocare solo con sedie robuste o con persone responsabili e tranquille.
Nella figura ogni giocatore è seduto su una sedia, tranne quello centrale.
Voto generale 5/10
Movimento 2/5
Coinvolgimento 2/5
Tempo di attesa 3/5
Difficoltà 1.5/5
Strategia 1.5/5