Nella pagina Oleodotti è descritta la situazione attuale e futura degli approvvigionamenti energetici.
Poi i Reattori e le Centrali nucleari.
L’ENEA è l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA).
Il reattore nucleare.
Fu Enrico Fermi l' ideatore e sperimentatore del primo reattore nucleare a fissione. Una storia famosa che però per l' Italia non può essere di vanto.
E. Fermi nei laboratori di Pasadena.
Vedi:
http://www.phys.uniroma1.it/DipWeb/museo/fermi.html
Questo dovrebbe essere ricordato piuttosto come atto di viltà e vergogna nei confronti del paese che ti fa nascere e crescere. Ai posteri.
Errori e omissioni si pagano sempre. Ecco già un primo esempio....
La centrale nucleare termoelettrica.
Non sono molto diverse dalle altre termoelettriche. Lo schema di funzionamento è esattamente lo stesso e realizza ancora il ciclo di Rankine su normali motrici a vapore. Il reattore nucleare è la caldaia. Qui però è importante la sicurezza, meno il rendimento. Per questo motivo l'impianto usa pressioni e temperature più basse ( non sono ipercritiche). Il reattore deve essere servito con impianti assolutamente sicuri. Come negli aereoplani si usano sistemi raddoppiati e ridondanti.
Ricerca e studi