Sarà solo un rinvio. Pensiamo all'estate e vi daremo a breve tutte le informazioni per prendere parte all'edizione 2020 degli Stati Generali della Cultura. Dato il tema prezioso cercheremo addirittura di ampliare l'analisi delle doti e delle sofferenze della Cultura in questo periodo che nessuno avrebbe potuto immaginare, in cui la "precarietà" è diventata a tal punto evidente da trasformarsi in "disoccupazione", ovvero in reale non occupazione dei luoghi della cultura.
Con sofferenza, ma in linea con le decisioni prese dal DPCM del 4 marzo 2020 nel rispetto delle misure per il contrasto e il contenimento sull’intero territorio nazionale del diffondersi del virus Covid-19, annunciamo dunque il rinvio della quarta edizione degli Stati Generali della Cultura 2020.
💬 Il nostro consiglio è, nell'attesa, di esprimere la vostra domanda di cultura utilizzando l'hashtag #domandacultura.
A presto da Comune di Castiglion Fiorentino, Officine della Cultura e L'Ulcera del signor Wilson.
Conferenza stampa integrale di presentazione di "#4 DEFINIRE CULTURA - Sfide e risorse di un sostantivo femminile precario", edizione 2020 degli Stati Generali della Cultura a Castiglion Fiorentino (AR).
PROGRAMMA
venerdì 20 marzo - Auditorium Le Santucce
ore 15.00 Accoglienza e registrazione dei partecipanti
ore 15.30 Inizio dei lavori
coordina Massimo Pucci Giornalista (La Nazione, SR71)
Saluto del Sindaco di Castiglion Fiorentino Mario Agnelli
Massimiliano Lachi Assessore Alla Cultura del Comune di Castiglion Fiorentino
Introduzione agli Stati Generali della Cultura 2020
Gianni Micheli Responsabile formazione e comunicazione Officine della Cultura
Stati Generali della Cultura: quattro edizioni, un solo percorso
Maria Cristina Pisani Presidente Consiglio Nazionale dei Giovani
La cultura e i giovani nell’esperienza del Consiglio Nazionale dei Giovani
Antonio Taormina Membro del Comitato Scientifico Fondazione Symbola, Università di Bologna
Presentazione del Rapporto 2019 “Io sono cultura – L’Italia della qualità e della bellezza sfida la crisi” pubblicato da Unioncamere, Fondazione Symbola e MiBAC
Jacopo Bucciantini Presidente Associazione L’Ulcera del signor Wilson di Castiglion Fiorentino
Arte e cultura - Fenomenologia di cause ed effetti
Lorenza Zambon Attrice giardiniera compagnia Casa degli Alfieri di Asti
Teatro e natura, storia di un ibrido fecondo
Spazio per interventi liberi
è possibile prenotarsi per un intervento (5 minuti) scrivendo a segreteria@statigeneralicultura.it. Sarà tuttavia possibile iscriversi anche nel corso della mattinata
ore 18.30 Spettacolo teatrale
Semi di futuro. Terza lezione per giardinieri planetari
di e con Lorenza Zambon
sabato 21 marzo - Auditorium Le Santucce
ore 09.00 Accoglienza e registrazione dei partecipanti
ore 09.30 inizio dei lavori
coordina Massimo Pucci Giornalista (La Nazione, SR71)
Massimo Ferri Presidente Officine della Cultura
Introduzione alla seconda giornata degli Stati Generali della Cultura 2020
Marco Santucci Illustratore DC Comics
L’arte di raccontare con le immagini
Marco Santucci è invitato dagli Stati Generali della Cultura a personificare la Cultura in un’immagine grafica-simbolica efficace, che diventerà portavoce del progetto per le prossime edizioni.
Rosa De Pasquale Referente del gruppo di lavoro ASviS “Cultura per lo sviluppo sostenibile”
Agenda 2030: una speranza per una nuova cultura che generi sviluppo sostenibile
ore 11.00 coffee break
Giovanni Del Sorbo Responsabile BiMed, Biennale delle Arti e delle Scienze del Mediterraneo
World Climate Tribù e Staffetta di Scrittura Creativa: superare l’antropocentrismo per liberare l’aria, l’acqua, la terra, la condivisione e la fantasia
Studenti del Liceo Scientifico “G. Da Castiglione” di Castiglion Fiorentino
La cultura immaginata in classe, racconto del percorso curato all’interno dell’Istituto da L’Ulcera del signor Wilson, coordinato da Jacopo Bucciantini
Gianni Micheli Responsabile formazione e comunicazione Officine della Cultura
Cultura plurale: obiettivi per un sodalizio tra politica, cultura e natura
i Gruppi Consiliari dei sette Comuni della Val di Chiana aretina rispondono alla call #domandacultura
Spazio per interventi liberi
è possibile prenotarsi per un intervento (5 minuti) scrivendo a segreteria@statigeneralicultura.it. Sarà tuttavia possibile iscriversi anche nel corso della mattinata
Massimiliano Lachi Assessore Alla Cultura del Comune di Castiglion Fiorentino
Riflessioni sulle due giornate di incontri degli Stati Generali della Cultura 2020
sabato 21 marzo - Cantiere 7 - CineSpazio
ore 15.00 – 17.00
Cultura inVideo
Proiezioni video in tema con le due giornate degli Stati Generali della Cultura 2020, a cura dell’Associazione Culturale L’Ulcera del signor Wilson
domenica 22 marzo - Piazza del Municipio
ore 10.00 – 13.00
Stati Generali della Cultura in Gioco a cura di Gianni Micheli
Le riflessioni e le sfide presentate dall’edizione 2020 degli Stati Generali della Cultura predisposte in forma ludica per permettere ai piccoli come ai grandi, ai singoli come alle famiglie, di prendere per mano la Cultura
domenica 22 marzo - Cantiere 7 - CineSpazio
ore 15.00 – 17.00
Cultura inVideo
Proiezioni video in tema con le due giornate degli Stati Generali della Cultura 2020 a cura dell’Associazione Culturale L’Ulcera del signor Wilson