Seminario di Feng Shui Esperienziale
LA CASA E' IL NOSTRO SECONDO CORPO
Il Feng Shui è un' antica arte cinese usata dagli Imperatori per mantenere la prosperità della loro dinastia attraverso la costruzione di città, templi e palazzi nei posti più propizi.
Oggi questa preziosa arte ci permette di portare l'armonia ed il benessere nelle nostre case e uffici, dove noi trascorriamo la maggior parte del nostro tempo.
Il Feng Shui ci indica la corretta disposizione dei mobili, delle forme e dei colori affinchè siano in sintonia con la funzione specifica dei diversi ambienti della casa e delle persone che vi abitano.
Esiste uno stretto legame tra l'uomo e l'ambiente in cui vive, infatti la casa è il nostro secondo corpo, rispecchia chi siamo e per questo motivo curarla è un ottimo aiuto per vivere in piena salute e tranquillità.
Un'esperienza comune a tutti è quella di trovarsi particolarmente bene in alcuni posti piuttosto che in altri.
Nell’incontro affineremo anche questo tipo di percezioni, si imparerà a riconoscere un locale con un buon flusso di energia e gli elementi che lo caratterizzano, attraverso casi studio e qualche esercizio di percezione di sé nello spazio.
L' incontro avrà la durata di due ore e mezza e approfondirà alcuni vani tipo della casa, seguendo le propste dei partecipanti stessi.
Il numero di posti è limitato: massimo 12 persone per corso (minimo 6 per partire).
Insegnante Sylvia Barigelli 3397652347 – s.barigelli@gmail.com - http://sites.google.com/site/sbarigelli/-
Consulente Feng Shui della Scuola Italiana Architettura Feng Shui
Per i vari locali vedremo alcuni dei seguenti argomenti
I seguenti argomenti verranno affrontati sia praticamente, attraverso esercizi fisici ed energetici, sia teoricamente:
Cos'è il Qi (energia vitale)
La teoria dello yin e dello yang
La scuola della forma
I quattro animali
Punto Xuè e Ming Tang
I quattro animali nel paesaggio e nell'arredo
Il baricentro : il tan-tien centro energetico dell'uomo
Il baricentro : il centro della casa
La teoria dei cinque elementi (Wu Xing Da Yi)
I cinque elementi
Il ciclo di generazione e di controllo
La mia casa - Il flusso energetico nei diversi locali della casa
I cinque elementi nel paesaggio, nell'arredo e negli edifici
tai chi e chi kung - Feng Shui - Roma - roma 12 - Eur - laurentino 38 - Spinaceto - Cecchignola - Ardeatina - Piazza Bologna