Sylvia Barigelli
Operatrice olistica e Architetto Feng Shui
Tel. : 3397652347
E- mail: s.barigelli@gmail.com
Website: https://site.google.com/site/sbarigelli/
Sin da piccola ho sviluppato amore per lo sport e per il benessere psicofisico che se ne trae (ho praticato nuoto, ginnastica artistica, ginnastica posturale, pattinaggio artistico, aerobica, step, stretching, spinning, corsa….).
Dopo il diploma ho avuto la necessità di portare l’attenzione dentro di me, così mi sono avvicinata allo Yoga (Hatha) e poi al Tai Chi Chuan, iniziando così un percorso di ricerca e di crescita interiore che mi accompagna quotidianamente nella mia professione di architetto.
Dal 1997 il Tai Chi Chuan è la mia passione principale assieme a tutte le attività che portano l’attenzione alla guarigione tramite l’Energia Vitale.
In particolare dal 2005, insegno Tai Chi Chuan, Chi Kung, Training Autogeno, faccio trattamenti Reiki (secondo livello metodo Usui), trattamenti con le Campane Tibetane e Trattamenti energetici rilassanti, tonificanti, drenanti.
Accanto alla calma e alla stabilità che ottengo dal Tai Chi Chuan e dal Trainig Autogeno, ho sempre avuto la necessità di dedicare spazio alle attività di relazione con l’altro partecipando a Seminari di Biodanza, Danza dei Cinque Ritmi e Seminari di Giocoterapia.
Anche durante gli anni del liceo mi dedicavo al rapporto con l’altro partecipando a Campi Estivi della Parrocchia. Lì ho impiegato gran parte del tempo a giocare in gruppo e a fare escursioni in montagna. Ho fatto l’Animatrice per bambini e sono stata Responsabile Caritas Giovani all'interno della mia parrocchia per diversi anni.
Annualmente, dal 2002, seguo seminari di approfondimento di Chi Kung, di Tui Shou, di Chi Na, di Giocoterapia e di lavoro energetico sui Quattro elementi (terra, acqua, fuoco, aria).
Nel 2008 mi sono laureata in Architettura presso l'Università degli studi di Roma “La Sapienza” ed ho iniziato ad approfondire il Feng Shui seguendo diversi seminari, trovando così un modo per unire le mie due passioni dell’Architettura e del Tai Chi Chuan.
Infine ho approfondito le mie conoscenze a riguardo seguendo il Corso Professionale e il Corso Avanzato di Architettura Feng Shui con il Maestro Pierfrancesco Ros e il Corso di Approfondimento Avanzato di Ba Zi con il Maestro Paul Hung.
Dal 2009 approfondisco il lavoro sui trattamenti energetici e massaggi facendo scambi con professionisti del settore: estetisti, fisioterapisti, osteopati, operatori shiatzu, operatori reiki.
Istruzione e formazione
Associazione Buona Vita
Maestro Stefano De Francesco
(allievo di Cristiano Vittorioso, Li Rong Mei, Chen Xiao Wang, Yang Jing Ming):
1) Cinque anni di corso sullo stile Yang, la Forma breve di 24 figure
Dieci anni di corso sullo stile Chen, la forma di 38 figure
Seminari sulla forma 18 dello Stile Chen
Training Autogeno
Primo e Secondo livello Reiki
Annualmente frequenta i seguenti seminari di approfondimento:
1) Seminari di Tui Shou (combattimento nel Tai Chi chuan)
2) Seminari di Chi Na (leve articolari e proiezioni)
3) Seminari di Chi Kung (Gli otto broccati, I quattro animali mitologici, I sei suoni…)
4) Seminari di Giocoterapia
Seminari di lavoro energetico sui Quattro Elementi (terra, acqua, fuoco, aria)
Ritiri del silenzio
Maestro Wu Dao Gong:
Corso di Chi Kung
Maestro Guo Ming Xu:
Seminario di Xin Yi Quan
Scuola Feng Shui Research – Imperial Dragon
Dr. Laura Menoni
Corso Professionale - Modulo A
Scuola Italiana di Architettura Feng Shui:
Maestro Pierfrancesco Ros
Corso Professionale di Architettura Feng Shui
Corso Avanzato di Architettura Feng Shui
Maestro Paul Hung
1) Corso di Approfondimento Avanzato di Ba Zi
Artemide group
Attestato T.A.O. Aniamazione Olistica
Themis formazione professionale per l'estetica
Attestato di massaggio rilassante aromaterapico