BRAIN GYM® è un metodo educativo che si basa su Movimenti specifici che facilitano l’Apprendimento. E’ un marchio registrato dalla Educational Kinesiology Foundation (Brain Gym ® International) a Ventura, in California, USA e descrive una precisa serie di movimenti, programmi, procedure e materiali all’interno di una specifica filosofia educativa.
Nel 1991 è stato riconosciuto dalla National Learning Foundation negli USA come uno dei 10 programmi più efficaci nel campo dello sviluppo dell’apprendimento.
Con l’espressione MOVIMENTI – ESERCIZI – ATTIVITA’ di BRAIN GYM® si intendono i 26 movimenti originali del metodo. Queste attività richiamano i movimenti fatti naturalmente da ognuno di noi durante i primi anni di vita, quando si impara a coordinare occhi, orecchie, mani e corpo. I 26 movimenti insieme a un programma per “imparare attraverso il movimento” sono stati sviluppati da Paul E. Dennison, educatore specializzato nell’apprendimento della lettura, e da sua moglie e collega Gail E. Dennison: Paul e Gail sostengono che alla base del loro lavoro ci sta l’interdipendenza tra movimento, conoscenza e apprendimento. Da oltre 20 anni, clienti, insegnanti e studenti hanno segnalato l’efficacia di queste semplici attività, evidenziando notevoli miglioramenti in settori come:
Focus e Concentrazione
Memoria
Lettura, scrittura, matematica, verifiche ed esami
Coordinazione fisica
Relazioni
Assunzione di responsabilità
Organizzazione delle competenze
Atteggiamento
Il PROGRAMMA DI LAVORO di BRAIN GYM® comprende i 26 movimenti, i processi e le tecniche, la teoria educativa e i riferimenti a:
un Modello Educativo che punta a rispettare e valorizzare l’Individuo
l’importanza della formulazione dell’Obiettivo e dell’Osservazione
l’importanza del Movimento per una vita e un apprendimento ottimali.
BRAIN GYM® 104 fa riferimento al libro "IMPARA A MUOVERTI, MUOVITI PER IMPARARE".