Sul libro di Epica abbiamo letto che “Agli eroi omerici non interessa tanto ‘essere’ forti, coraggiosi, belli, ma ‘essere detti’ forti, coraggiosi e belli.” (pag. 82).
Ai tempi degli eroi omerici, come si faceva ad essere considerati, cioè ad avere valore per la società?
Chi decideva se un’azione era giusta oppure no?
Come si faceva a indicare qual era il comportamento più adatto?
Perché Achille reagisce in modo così aggressivo alla richiesta di Agamennone di cedergli la schiava?
Perché era così importante essere forti e coraggiosi?
Come mai era così importante l’onore e cioè quello che dà diritto alla stima ed al rispetto degli altri?
Secondo te, oggi, è più importante ‘essere’ oppure ‘essere detti’?
Inoltre, è ancora importante la forza, il coraggio e la bellezza?
Chi sono, ai giorni nostri, i veri eroi?