FORMAZIONE BIBLICO-LITURGICA PER GLI ANIMATORI DEL CANTO
E' necessario per l'animatore del canto liturgico avere attenzione alla Liturgia della Parola delle domeniche e solennità, procedendo in una formazione biblica e liturgica adeguata al suo ministero (e comunque indispensabile per la sua crescita spirituale). La Parola di Dio è presente in tutta l'azione liturgica e anche i canti, direttamente o indirettamente, sono plasmati dalla Parola.
In queste pagine propongo alcuni strumenti di attenzione alla Parola domenicale:
una sintesi generale della Liturgia della Parola nelle domeniche di quaresima
e per ogni domenica
una sintesi delle tre letture e del salmo utilizzando un video (circa 10 minuti) di don Claudio Doglio (biblista)
e un testo, più dettagliato, di un altro biblista, padre Fernando Armellini
Potete comunque fare riferimento alla pagina del sito che riporta, lungo il corso della settimana, man mano che vengono pubblicati, altri interventi di meditazione, riflessione, preghiera sulla Parola.
Nella Homepage trovate inoltre link a siti che pubblicano decine di interventi.