Le iniziative

A seconda del periodo, durante l'anno scolastico la scuola coinvolge bambini e genirori in numerevoli iniziative, eccone alcuni esempi:

Realizziamo un presepe!!

PROGETTO STICK GENERATION

IL MARE CHE VORREMMO

In occasione della giornata mondiale dell'acqua, i bambini di 4 e 5 anni hanno partecipato all'iniziativa di Green Cross per ricordare a tutti, grandi e piccini l'importanza vitale dell'acqua!

Aderendo al progetto "Salva la Goccia" la scuola dell'Infanzia "Sacro Cuore" è entrata a far parte della GREEN SCHOOL NETWORK

CONCORSO INTERNAZIONALE "PICCOLI ARTISTI"

TUTTI I PARTECIPANTI

I VINCITORI

Incontro formativo con Padre Lino Brocchi

Il 7 Dicembre presso i locali della scuola dell’infanzia paritaria Sacro Cuore, si è tenuto il primo incontro formativo e spirituale per i genitori degli alunni del nostro Istituto, con Padre Lino Brocchi del convento dei Cappuccini della Maddalena di Montepulciano.

La visita del Padre ormai è un appuntamento consolidato da tempo, visto che le famiglie ogni anno ne fanno espressa richiesta, perché l’occasione propone interessanti tematiche vicine alla quotidianità di ognuno di noi.

Padre Lino, tenendo i corsi prematrimoniali per i giovani sposi, ben sa quali sono i dubbi e le certezze che si prospettano durante il cammino di una coppia, perciò ha aperto l’incontro facendo leggere una serie di promesse che vicendevolmente i presenti si sono impegnati di rammentare, ricordando, dato la vicinanza al Natale, la Sacra famiglia come modello per eccellenza a cui ispirarsi.

Per tutte le famiglie è stato un momento di profonda riflessione partendo dal concetto agostiniano dell’amore, che è un sentimento vivo, che si espande con una diffusione a cerchi concentrici: parte da Dio e prende il cuore dell'uomo, ma poi il cuore dell'uomo, infiammato da questo «amore», si rivolge ad un altro cuore umano, così l'ordine dell'amore trova il suo primo luogo dentro la coppia, nel dialogo tra l'uomo e la donna che si amano nel matrimonio. Ricordando l’insegnamento di Sant’Agostino, attuale e senza tempo, possiamo attingere ad alcune linee guida per interpretare la vita quotidiana della coppia, in quanto nel matrimonio ci si ama, ma il segno di questo amore è dato dal camminare non ciascuno per la propria strada, ma fianco a fianco, guardando nella medesima direzione per poi giungere ad una medesima meta, perseguendo insieme anche l’educazione dei figli compito di tutte le famiglie cristiane .

Alessandra Palombelli

50° ANNIVERSARIO DI VITA CONSACRATA DI SUOR M. ADELIA

Il 20 Novembre Festa di Cristo Re è una giornata particolare per la nostra Comunità: infatti la nostra consorella Suor Maria Adelia Leanza ha scelto questa data e la chiesetta della Madonna delle Grazie per ringraziare e lodare il Signore per i suoi 50 anni di consacrazione religiosa. Per l'occasione sono stati presenti le nostre consorelle dell'altra Comunità di Montepulciano , le insegnanti con le loro famiglie nonché Suor M. Bianca Rita, cugina della festeggiata. Il parroco nella sua omelia ha fatto risaltare la sovranità di Cristo Re dell'universo ma soprattutto dei nostri cuori.

Suor M. Consolata Ceraldi

“CITTADINANZA E COSTITUZIONE”

Lo scorso 05 maggio, gli alunni della nostra scuola hanno incontrato anche un reparto delle Forze Armate, l’Arma dei Carabinieri. Hanno partecipato alla manifestazione il Centro Addestramento cinofili dei Carabinieri di Firenze, rappresentato dal Lgt. Mauro Torti con due unità cinofile, il Capitano della Compagnia di Montepulciano Cap. Francesco Falcone , il Ten. Andrea Caneschi, Comandante del N.O.R.M. di Montepulciano e il personale della locale Stazione dei Carabinieri di Acquaviva con il Comandante Lgt. Ottavio Rosatelli. In tale occasione i bambini hanno reso omaggio ai militari intervenuti intonando la canzone “VIRGO FIDELIS”, patrona dell’Arma, l’inno nazionale di Mameli, nonché una coreografia con un paracadute multicolore, contornati da centinaia di palloncini aventi i colori istituzionali dei CC, rosso e blu. Per la gioia dei bambini, dei genitori e di tutti i presenti, il reparto dei cinofili ha eseguito una dimostrazione pratica sulla ricerca di armi e droga con i loro magnifici cani; mentre il nucleo Radiomobile ha esibito l’autovettura in dotazione, dandone libero accesso a tutti i bambini incuriositi e affascinati dagli strumenti di bordo. A quel punto i bambini hanno potuto finalmente fare amicizia con quei splendidi cani accarezzandoli e facendo con loro tante foto; è arrivato però il momento di far rientrare i mitici eroi a quattro zampe nelle loro gabbie ma i bimbi che non volevano proprio salutarli, si sono messi davanti al furgone e gli hanno tenuto compagnia rinunciando ad altri giochi. La giornata è stata ricca di emozioni ripagando così l’impegno dei bambini e di tutto il personale docente che nei giorni precedenti si sono adoperati a rendere possibile la manifestazione. I militari intervenuti hanno apprezzato l’accoglienza a loro dedicata da tutti i nostri piccoli, infatti, ogni reparto ha espresso la volontà di esporre nei propri uffici i cartelloni donati e realizzati dai bambini.

CONOSCIAMO I VIGILI DEL FUOCO

Venerdì 15 Aprile, proseguendo il percorso iniziato precedentemente, abbiamo presentato ai nostri bambini un altro corpo molto importante all'interno della società: il Corpo Nazionale Vigili Del Fuoco. Quando uno dei nostri rappresentanti ha invitato il Comandante Cottini del Distaccamento Vigili Del Fuoco di Montepulciano, quest'ultimo ha accettato con molto entusiasmo, intervenendo con molti mezzi e altrettanti uomini per una spettacolare dimostrazione!

I vigili del fuoco sono rimasti sorpresi dall'accolgienza che i bambini hanno loro riservato intonando una bella canzone di benvenuto, l'inno di Mameli ed anche quello dei pompieri! Non c'è bisogno di dire che ci siamo divertiti tutti!!!

BUON COMPLEANNO ITALIA!

Come in ogni occasione, anche per il 150° anniversario dell’unità d’Italia, abbiamo deciso di rendere protagonisti i nostri bambini dei festeggiamenti che ormai riempivano la realtà intorno a loro. Quindi si è deciso di integrare ciò che gli era stato raccontato nei giorni prima su Garibaldi e altri eroi che ci hanno reso una nazione unica, con la presenza dell’Arma dei Carabinieri. Sia noi che i bambini ci siamo divertiti tantissimo!

La Giornata della vita!

Evviva i Bersaglieri!

Durante l'anno scolastico 2009/2010 è stato organizzato un inconto con i Bersaglieri per far conoscere ai nostri bambini questo corpo così speciale ed importante. La manifestazione si è svolta per le vie del paese coinvolgendo grandi e piccini: tutti si sono messi a correre al ritmo della fanfara!!!!

E' stato un pomeriggio fantastico che i bambini ricorderanno sicuramente con molta gioia!!!!!