Le rappresentazioni

Durante l'anno scolastico, vengono rappresentate dai bambini le varie ricorrenze o festività per stimolare la fantasia e la creatività, il gusto della ricerca e della scoperta. Per ogni occasione, al fine di proiettare i bambini verso la conoscenza di ciò che li circonda, vengono insegante filastrocche, canti, poesie o anche vere e proprie recite da loro rappresentate.

In genere una delle nostre prime feste è quella della "castagnata" che si tiene generalmente alla fine di Ottobre: i bimbi imparano canti e filastrocche relative all'autunno ed i suoi frutti e poi ci ritroviamo con i genitori con castagne e vino nuovo! Si prosegue poi con il Santo Natale, in occasione del quale i bambini portano in scena una vera e propria recita completa di dialoghi e canti. Quindi si passa al carnevale: bimbi, maestre e a volte genitori tirano fuori colori ed allegria con belle poesie e maschere divertenti.

Arriviamo poi alla poesia per il papà, a quella di Pasqua, quella per la mamma e alla recita di fine anno, dove i nostri giardini si trasformano in palcoscenico per i piccoli attori, e concludiamo per i saluti con un buffet all'aperto!!!!