Il gioco

Il gioco è sempre stato la caratteristica della scuola dell'infanzia, offrire quelle occasioni di movimento che sono generalmente negate dall'edilizia abitativa e dai ritmi frenetici dei genitori che spesso sono costretti a lunghi turni lavorativi.

La valorizzazione del gioco è fondamento essenziale perchè costituisce, in questa età, una risorsa privilegiata di apprendimento e di relazioni: favorisce infatti rapporti attivi, consente al bimbo di trasformare la realtà secondo le proprie esigenze interiori, di realizzare le proprie potenzialità e di rivelarsi a se stesso ed agli altri in una molteplicità di aspetti, di desideri e di funzioni.

Il gioco è la vita stessa dei bambini, è il loro modo di fare esperienza, esplorare, conoscere, liberarsi dalle energie superflue, misurarsi con se stessi e con gli altri, comunicare, esprimere e socializzare.