S. Annibale Maria Di Francia

A

Annibale nasce a Messina il 5 luglio 1851 dal cav. Francesco Di Francia e dalla nobildonna Anna Toscano. Terzo di quattro figli, rimane orfano di padre all'età di due anni.A 18 anni si se nte chiamato dal Signore al Sacerdozio. "la mia vocazione fu improvvisa, irresistibile e sicura...".Viene consacrato sacerdote il 16 marzo 1878 nella chiesa dello Spirito Santo.Ancora diacono incontra un povero cieco di nome Francesco Zancone: per Padre Annibale è un incontro provvidenziale. Scopre il quartiere Avignone, il piu' povero di Messina, e vi rimane: la sua carità trasformerà quel luogo in terra santa e la gente che vi abita in popolo di Dio. La carità verso Dio e verso il prossimo diventa la norma che regola la sua vita cristiana e sacerdotale fino all'eroismo. Animato dallo Spirito Santo ritiene mezzo efficacissimo per la salvezza dell'umanità il comando indicato da Gesù stesso con le parole:

"La Messe è molta , ma gli operai sono pochi. Pregate dunque il padrone della messe perchè mandi operai nella sua messe".

Convinto che nella preghiera per i buoni operai del Vangelo è la risposta per la salvezza dell'umanità, si adopera perchè questa preghiera diventi universale.Fonda due congregazioni: le Figlie del Divino Zelo e i Rogazionisti affidando loro la missione di pregare, di diffondere la preghiera per le vocazioni ed essere per primi buoni operai.Giovanni Paolo II in occasione della beatificazione, avvenuta il 7 ottobre 1990, definisce Padre Annibale "anticipatore e precursore della moderna pastorale delle vocazioni".