Post date: Nov 13, 2017 10:5:52 AM
L'anno del futuro catastrofico immaginato da Orwell (il suo romanzo 1984 è del 1949) alla fine arrivò. Per fortuna non vivevamo un presente post-nucleare (in realtà Reagan venne rieletto in quell'anno alla Presidenza degli USA e preparò lo storico incontro con Gorbaciov a Reykjavik di due anni dopo che portò al parziale disarmo nucleare).La APPLE presenta il primo computer della serie Macintosh. In India scoppia l'impianto di Bhopal: è il più grave disatro chimico della storia.
Nella musica scoppia il talento di Prince.
Purple Rain (Prince and the Revolution)
dall’album omonimo (1984), il primo di questa formazione del geniale cantante e autore di Minneapolis.
Prince è morto lo scorso anno (all'età di 57 anni) e il mensile New Yorker ha voluto dedicargli la sua copertina.
Nella musica italiana il 1984 è ricordato per il capolavoro di Fabrizio De Andrè e Mauro Pagani.
Crêuza de Ma (Fabrizio De André)
dall'album omonimo Crêuza de Ma (1984) scritto insieme a Mauro Pagani.
La world music prima che fosse inventata (per intendersi prima di Graceland di Paul Simon).
Questa versione compare nell'album live De André in Concerto del 1999.