Data pubblicazione: 21-mag-2018 17.04.22
L'operatore somma ci è stato spiegato tramite l'utilizzo del programma geogebra nel quale abbiamo rappresentato la funzione delle nascite nella città di Prato in un arco di tempo stabilito. Sebbene le indicazioni sul come svolgere tale grafico fossero molto chiare, altrettanto non si può dire, a nostro parere, sul significato fisico di tale operatore. Quello che secondo la nostra opinione non ha reso chiaro tale concetto è stata la mancanza di una spiegazione propedeutica all'esercitazione svolta in laboratorio. La nostra argomentazione non vuole essere una critica al programma stesso in quanto questo, quando è stato utilizzato in altro modo, ha reso molto più chiaro il concetto che ci era stato spiegato. Ci riferiamo, con più precisione, allo studio della periodicità delle funzioni goniometriche.
Cristina Fraschetti, Christian Nardi, Carlotta Ercolani, Giulia Addario