ARGOMENTO DEL VIDEO:
Quando un solido si scalda sufficientemente, le particelle di tale solido, disposte in un reticolo fisso, vibrano senza alterare la loro posizione di equilibrio. Quando, invece, le particelle vibrano più velocemente, diventano libere di muoversi: il solido si trasforma in liquido.
Tale fusione, dunque, comporta un trasferimento di energia. Ciò può essere dimostrato ponendo del ghiaccio in un contenitore collegato ad un termometro. Quando il ghiaccio fonde, la temperatura all'interno del contenitore diminuisce di circa tre gradi.
Questo concetto è valido anche per la trasformazione di un liquido in gas, l'evaporazione.
I gas, a loro volta, possono diventare liquidi se raffreddati.
COMMENTO DEL VIDEO:
Il video in questione descrive dettagliatamente ogni aspetto della materia e delle sue trasformazioni.
Nella prima parte ci viene rappresentata la struttura particellare della materia; ciò rende più chiaro il modo in cui si trasforma in relazione ai cambiamenti di temperatura.
Gli esperimenti riportati nel video sono spiegati in maniera concisa e lineare.
Il linguaggio tecnico usato, a mio parere, è piuttosto semplicistico, ed i termini dovrebbero essere più appropriati.
ROBERTO CAPALDO, ANDREA BLANDA, FEDERICO BISEGNA, LUCREZIA DEL NEGRO.