Data pubblicazione: 21-mag-2018 20.16.31
Partecipanti:Alice Putignano,Daniele Barbaria, Francesca del Vecchio, Mirella Silvestro.
Abbiamo preso in considerazione il video sulla termodinamica, in maniera più specifica sul calore e la temperatura a cura di Gianlorenzo Bussetti. Come ben sappiamo, il calore è una forma di energia che si trasmette da un corpo ad un altro; la temperatura, invece, è associata alla sensazione di caldo e freddo cosi da costruire una nostra scala di temperatura. Nonostante le lezioni scolastiche, abbiamo consultato questo video per comprendere il concetto della termodinamica. In che modo un video risulta utile? Non sottovalutiamo l'idea di guardare dei video-lezione in quanto sono più facili da comprendere e, sopratutto se registrati in maniera adeguata con relativi esempi e immagini, restano meglio impressi nella mente. Bussetti con il video sulla termodinamica ci spiega come misurare il calore e lo fa attraverso varie formule spiegandoci passaggio per passaggio. Ha iniziato a disegnare su una lavagnetta un corpo A con temperatura (TA) su un serbatoio ideale(S)con temperatura (TS), mostrandoci che dopo un po' di tempo la TA diventerà TS. In conclusione questo video ci ha aiutato a comprendere la formula del calore(Q) ovvero Q=nCVT dove Q è il calore, n è il numero di moli, C è il calore morale e la VT è la variazione di temperatura.
Chttps://d3c33hcgiwev3.cloudfront.net/imageAssetProxy.v1/OlFYyjvhEeiUEwpDBScAAA.processed/thumbnails/720p/0.jpg?expiry=1526947200000&hmac=dUcDJNhmEBVeJ5U4anBoa0MZvbZ0ND6zoDpCEf-YAIQome ribadito in precedenza questi video sono molto utili per capire i concetti a maggior ragione se chi li fa ha un buon modo di spiegare, ed è esattamente il caso di Bussetti.