Data pubblicazione: 21-mag-2018 21.43.01
•C = ΔE / ΔT
dove C è la capacità termica; ΔE è l'energia assorbita; ΔT è l'aumento di temperatura espresso in Kelvin (K).
•C = cm
dove C è la capacità termica; c il calore specifico; m la massa del corpo.
•Q = c m ΔT
•Te = ( c1m1T1 + c2m2T2 + c3m3T3 ..... ) / (c1m1 + c2m2 + c3m3 .....)
•Q= λ S Δ T Δ t / d
dove Q è il calore trasferito, λ è la conducibilità termica, S è l'area della superfice in cui si propaga il calore, Δ T è la differenza di temperatura, Δ t indica l'intervallo di tempo in cui viene trasferito il calore, d è lo spessore del corpo che viene riscaldato. Le unità di misura sono:
- joule per il calore,
- W / (m*K) per la conducibilità
- m2 per l'area
-K per la temperatura
-s per il tempo
-m per lo spessore.
Valeria Martiello, Giulia Provenziani, Ludovica De Carolis, Elvira Trapanese