Data pubblicazione: 21-mag-2018 17.35.22
Quest'anno uno degli argomenti che abbiamo affrontato in fisica è stata l'ottica.
In questo post ci riferiamo all'esperimento che abbiamo svolto sugli specchi concavi. L'esperimento consisteva nel realizzare tre foto di oggetti riflessi: una in cui l'immagine è dritta, una in cui l'immagine è capovolta e una in cui l'immagine è così sfuocata da non poter stabilire se è dritta o capovolta.
Abbiamo trovato questo esperimento utile, poichè la teoria di questi argomenti senza un supporto pratico sarebbe potuta risultare difficile da comprendere, mentre invece grazie a questo esperimento ci siamo resi conto realmente dell'utilizzo e delle particolarità dello specchio concavo. In generale riteniamo che gli esperimenti, svolti in laboratorio o comunque svolti a casa andrebbero effettuati più spesso in quanto il loro utilizzo ci aiuta a comprendere meglio la teoria. Inoltre riteniamo che gli esperimenti pratici sono stimolanti al fine dello studio.
Cristina Fraschetti, Carlotta Ercolani, Giulia Addario, Christian Nardi