Comitato Genitori IC Quarto
In evidenza
Scuola Fabrizi - "Il giardino della lettura"
21 Maggio 2022Sabato, 14 Maggio 2022 dalle ore 9.45 vi abbiamo aspettato per fare un po' di pulizia del giardino, creare una occasione per incontrarsi, condividere una visione del mondo e a piccoli passi renderlo migliore.
Vedete le foto e leggete qui ...
Centri estivi
17 Maggio 2022Il Comitato genitori ha radunato le informazioni sui centri estivi 2022 in questa pagina per offrire un servizio informativo alle famiglie.
Buona scelta!
Inaugurazione Sala Snoezelen
6 Maggio 2022
Il Comitato Genitori è stato invitato all'inaugurazione della sala Snoezelen alla Scuola Fabrizi. Nel pomeriggio del 5 Maggio abbiamo festeggiato insieme con il Dirigente Scolastico P. Grosso, con il Presidente del Municipio Levante F. Carleo, con tanti maestri del Polo, della scuola primaria e materna e con tanti altri l'apertura della nuova stanza delle sensazioni.
Leggete qui ...
Volantino Snoezelen Room
Articolo sul Secolo XIX
Streets for Kids
6 Maggio 20224 plessi hanno partecipata alla prima giornata di mobilitazione europea per chiedere più strade scolastiche. Pedibus, flashmob, girotondi e giochi liberi ... tanti interventi per mostrare l'importanza di rendere più sicure le nostre strade e l'accesso alle scuole.
Seguite l'intervista con la nostra Presidente del Comitato Genitori Mara Pagnacco sul Radio Babboleo.
Di seguito i link per visualizzare le iniziative dei singoli plessi con relative foto:
Scuola Fabrizi - Procediamo con "Il giardino della lettura"
4 Maggio 2022Vi aspettiamo Sabato, 14 Maggio 2022 dalle ore 9.45 alle 14 per fare due chiacchiere, un po' di pulizia dei giardini e, speriamo, costruire altre aiuole. Come sempre, per chi li ha, portare attrezzi per pulire, scope, rastrelli, palette, guanti e sacchetti!
Per questioni assicurative vi chiediamo di compilare il Google form.
Vincitori al Genova Global Goals Award
3 Maggio 2022Il nostro Comitato ha conquistato due primi posti alle finali del Genova Global Goals Award per i progetti di riqualificazione del fronte scuola del Sacro Cuore e di Outdoor education della Fabrizi !
Ora vediamo come si concretizzeranno questi riconoscimenti e quali migliorie porteranno alle nostre scuole.
Le foto dell'award trovate qui sul nostro sito.
Streets for Kids
30 Aprile 2022Come Comitato Genitori IC Quarto parteciperemo alla 1° edizione della Giornata Europea della Mobilitazione per chiedere Strade Scolastiche e aderiremo alle iniziative proposte dal movimento europeo Streets for Kids. Migliaia di bambini in tutta Europa, insieme ai loro genitori, si uniranno nello stesso momento per chiedere Streets for Kids!
Unisciti a noi e riappropriamoci delle strade davanti a ogni scuola il 6 Maggio, per chiedere aria più pulita da respirare e spazi sicuri per far giocare i nostri bambini.
Sul nostro sito troverete le iniziative e che si svolgeranno nei plessi del nostro IC! Più informazioni trovate anche sul sito "clean cities campaign".
Partecipate!!! Questo è solo l'inizio... ;)
Genova Global Goals Award
28 Aprile 2022Come Comitato Genitori IC Quarto abbiamo partecipato al concorso Genova Global Goals Award.
Siamo finalisti !!!
Abbiamo partecipato con le seguenti proposte come beni da migliorare, quindi nella categoria Project accettando la sfida Pianeta:
L’evento dell'AWARD si svolgerà il 2 maggio 2022 alle ore 10 ad Euroflora.
Sì vince per acclamazione del pubblico... Quindi... Chi può venga a fare il tifo!
Vi teniamo aggiornati sempre sul sito.
Scuola FABRIZI - L'iniziativa prosegue
1 Aprile 2022Il 23 Marzo abbiamo avuto una riunione presso il Municipio Levante, in cui "noi del parco Fabrizi" (Alessandra, Maddalena, Andrea) con Monica (ex-presidente del Comitato Genitori) abbiamo incontrato il Presidente del Municipio Levante IX Dott. Carleo. L’incontro è stato molto cordiale e stiamo lavorando insieme per trovare la migliore forma di collaborazione per definire come portare avanti il progetto "Diamoci una mano".
Vi teniamo aggiornati sempre sul sito.
Pedibus
29 Marzo 2022Tantissimi bambini sono scesi in strada tra l’11 e il 25 marzo 2022 per partecipare all'iniziativa M'illumino di Meno 2022 e Tutti a scuola a piedi.
Anche 3 plessi del nostro IC Quarto hanno partecipato.
Vedete l'articolo sul nostro sito nella rubrica del pedibus.
Centro Estivo Musicale
28 Marzo 2022L'associazione "La fabbrica musicale" organizza anche quest'anno un centro estivo che si svolgerà a giugno negli spazi dell'ex OP - Spazio 21. Ecco la locandina con le informazioni essenziali e il numero di telefono a cui chiedere ulteriori chiarimenti.
In ogni caso il centro estivo si rivolge ai bambini/e della scuola primaria e primo anno delle medie. Verranno accolti un massimo di 50 bambini che per le attività saranno divisi in 3 o 4 gruppi. L'orario delle attività è dalle 9 alle 17, ma i bambini potranno arrivare al centro dalle ore 8:00 e potranno essere recuperati entro le 18:00.
Pranzo al sacco + merenda a metà mattina da portare da casa.
English Summer Camp
25 Marzo 2022In quest'estate l'Istituto Comprensivo Quarto organizzerà di nuovo il campo estivo Inglese:
Tutor: madrelingua con esperienza e qualifica di Bell Beyond
Quando: Dal 13 al 24 Giugno dalle ore 9 alle ore 16
Dove: Scuola Palli, Via Vecchi 11
Chi: destinati agli alunni della scuola primaria (da 6 a 11 anni)
Cosa: giochi di squadra, attività, laboratori, tutto esclusivamente in lingua Inglese
Il lunedì 21 marzo alle ore 17 è avvenuta una riunione informativa su Meet. Leggete qui il riassunto dell'incontro.
Per ulteriori informazini vedete il depliant.
Pedibus - M'illumino di Meno 2022
11 Marzo 2022Dal 11 al 25 Marzo abbiamo l'opportunità di illuminare le menti con buone pratiche che i nostri bambini amano!
In occasione di quest’iniziativa M'illumino di Meno 2022 organizza un pedibus o un bicibus dimostrativo nella tua scuola.
Se sei un insegnante o un genitore interessato a organizzare un bicibus o un pedibus tra l’11 e il 25 marzo 2022, compila questo form.
L'11 marzo, circa 1000 bambini sono scesi in strada e hanno partecipato ad una mattinata di educazione al cambiamento. All'iniziaiva hanno aderito 9 Istituti Comprensivi di tutta la città, tra loro nostro IC Quarto.
Aiuto al Popolo Ucraino
5 Marzo 2022Se cercate modi per aiutare il popolo ucraino, abbiamo creato un elenco delle possibilità più vicine a noi:
Sito Comitato Genitotri IC Quarto > Attualità > Aiuto Ucraina
Se conoscete altri modi per aiutare, contattate il Comitato Genitori per poter pubblicare le informazioni. Grazie mille!
La scuola I.D’Eramo presenta “A Tutti i Costi”
15 Febbraio 2022Il Comitato Genitori, insieme alle docenti e le rappresentanti di classe della Scuola Primaria I. D’Eramo hanno il piacere di invitare i genitori dei bambini delle scuole primarie/infanzia dell’IC Quarto all'incontro di
presentazione del progetto «A Tutti i Costi» della Cooperativa sociale Minerva,
progetto di supporto al ruolo educativo della famiglia, nella Prevenzione Primaria alle dipendenze patologiche legate all’uso della tecnologia, di internet e dei social media.
Sarà un breve incontro in cui alcuni genitori che hanno già partecipato a edizioni passate condivideranno l’esperienza in vista dell’inizio della prossima edizione.
Quando: Giovedì 17 Feb 2022 dalle 18 alle 19
Dove: Google Meet
Join WhatsApp Chat per ulteriori informazioni sull’incontro.
A Tutti i Costi
15 Febbraio 2022Il 23 febbraio 2022 parte la nuova edizione “A Tutti i Costi".
Per ulteriori informazioni e per l'iscrizione andate sul sito della cooperativa sociale Minerva, vedete il depliant e/o leggete sul nostro sito Cosa facciamo.
Prevenzione del cyberbullismo
12 Febbraio 2012L’Agenzia per la Famiglia (ApF) del Comune di Genova, insieme con l’Università della Strada Gruppo Abele di Torino, invita all'incontro del percorso di “Educazione digitale e prevenzione del cyberbullismo, rischi e opportunità". L'incontro è specificamente dedicato a genitori, familiari, insegnanti, educatori, medici, …. di bambini e ragazzi della scuola primaria.
Martedì 15 Febbraio 2022 dalle 17 alle 19 - Zoom
Link alla Locandina
Ulteriori informazioni trovate sul nostro Sito Cosa facciamo.
La D'Eramo ha vinto il premio "Federica Picasso"
9 Febbraio 2022Il 8 Febbraio, nel Salone del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale, sono state premiate cinque classi delle scuole primarie genovesi vincitrici della prima edizione del Premio Federica Picasso (BimbInCittà - mi muovo sicuro nel mio quartiere).
Il premio è intitolato alla memoria della ragazza genovese scomparsa in un incidente stradale un anno fa, l’8 febbraio 2021, mentre era alla guida di un monopattino.
Tra le classi vincitrici c'era anche la nostra scuola D'Eramo. Grande !!!!
Leggete anche l'articolo sul sito del Comune di Genova.
Mascherine FFP2 lavabili
26 Gennaio Abbiamo avviato un nuovo gruppo di acquisto per mascherine certificate FFP2 lavabili fino a 50 volte al prezzo di 12€. Sono marca UNICA prodotte in Italia e disponibili nella taglia adulto e bambino.
Più persone e bambini utilizzeranno mascherine lavabili, meno rifiuti indifferenziati diffonderemo nell'ambiente!
Per aderire al gruppo di acquisto basta associarsi a tRiciclo, un'ulteriore occasione per aiutarci nelle nostre iniziative di educazione ambientale e di promozione di stili di vita più sostenibili.
Qui trovate tutte le istruzioni su come fare l'ordine. Il pagamento va effettuato dopo nostra conferma ordine.
L'ordine si chiude il 27 gennaio ore 24.00
Il percorso di psicomotricità ricomincia
25 GennaioIl 7 Febbraio ricominciano le lezioni di psicomotricità presso lo Spazio 21 all’interno dell’ex Ospedale Psichiatrico.
E' un'esperienza che mira all'integrazione di corpo e mente supportando i processi di sviluppo affettivo motorio, relazionale e cognitivo, valorizzando la globalità e le potenzialità del bambino.
Percorsi di psicomotricità per bambini di 3-6 anni (max 3/6 bambini x corso)
Da Lunedì a Giovedì dalle ore 16.30 alle ore 17.45
Presso Spazio 21, Genova Quarto
Per informazioni e prenotazioni rivolgetevi a Sara Alicata, 338-1384713
Entro il 31 Gennaio iscrivetvi qui
Restituzione Finale del Progetto Psicomotricità di autunno 2021.
Laboratori di Psicomotricità al Pratone
28 Ottobre 2021Federica Mantuano, rappresentante del nostro Comitato Genitori e referente del plesso Pratone, insieme a Sara Alicata, psicomotricistà, propongono di attivare al Pratone il laboratorio di psicomotricità.
Proposta: il laboratorio di psicomotricità si svolge nei pomeriggi dopo la scuola, divisi per fasce di età: 3-4-5 anni, per un massimo di 6 bambini alla volta, un giorno alla settimana, per un totale di 6 settimane. In caso di maltempo l’incontro verrà recuperato. La sola spesa a carico dei genitori sarebbero 10€ a incontro, per coprire le spese di assicurazione.
Per ulteriori informazioni ed iscrizioni vedete il nostro sito:
https://sites.google.com/site/comitatogenitoriicquarto/cosa-facciamo/progetti
Laboratori di Psicomotricità
19 Ottobre 2021Con il patrocinio finanziario di Comune di Genova e Municipio IX Levante, i laboratori si svolgono il sabato mattina e pomeriggio presso la Spiaggia di Vernazzola per bambini da 3 a 6 anni con la conduce Sara Alicata.
E' un'esperienza che integra corpo e mente supportando lo sviluppo affettivo, relazionale e cognitivo del bambino.
Per info e prenotazioni: 338 1384713
Scuola FABRIZI - L'iniziativa prosegue
19 Maggio 2021Sabato 22 Maggio dalle ore 10 prosegue l'iniziativa "Diamoci una mano" per costruire la prima aiuola, per fare un po' di pulizia e soprattutto per scambiarci idee.
Chiediamo gentilmente se possibile di portare
adulti: attrezzi per pulire
bambini: piccoli vasetti in terracotta e tempere acriliche per poter costruire la casetta delle lumache
Per motivi assicurativi per favore comunicateci la vostra presenza entro le ore 11 di venerdì 21.05: DiamociUNAmano.ParcoFabrizi@gmail.com
Seguiteci sulla rubrica "Gruppi di Lavoro - Spazi Verdi e Sicurezza - Fabrizi" e su Facebook!
PRATONE - "Diamoci una mano" nasce anche là
09 Maggio 2021L’iniziativa "Diamoci una mano" che sta avendo tanto successo presso la scuola Fabrizi, viene rimodulata per sensibilizzare tutti gli utenti del Pratone.
Il Pratone è un grande spazio verde sito a Quarto; la proprietà appartiene a Città Metropolitana, quindi è un bene collettivo fruibile da tutta la cittadinanza e da sempre aperto al pubblico.
Il Comitato Genitori si impegna da sempre a collaborare con Città Metropolitana per il mantenimento e la cura del prato. Con questa nuova iniziativa vogliamo riportare l’attenzione sulle poche, semplici regole che ciascuno di noi deve seguire per godere al meglio dello spazio comune.
Seguiteci nella rubrica Gruppi di Lavoro - Spazi verde e sicurezza - Pratone.
Mamma, che buoni!
05 Maggio 2021Telethon insieme a UILDM Genova (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare) chiama a raccolta tutti gli amici dell’Istituto Comprensivo Quarto per raccogliere fondi e sostenere la ricerca sulle malattie rare e le attività a favore delle persone con disabilità del territorio.
Esistono mamme donatrici, mamme volontarie, mamme ricercatrici, mamme rare, tutte unite nell’impegno per un obiettivo comune: la lotta contro le malattie genetiche rare.
Per la Festa della Mamma vi chiediamo di sostenerci con l’acquisto dei nostri CUORI DI BISCOTTO.
Accorrete numerosi venerdì 7 maggio dalle 11 alle 14. Nel cortile della scuola Palli/Strozzi sarà organizzato il nostro punto di raccolta insieme ai volontari della Croce Verde Quarto.
Vi aspettiamo!
Mensa: Ripresa dei Sopralluoghi / Contatti
30 Aprile 2021Dopo che nello scorso dicembre il Comune ha approvato le modifiche-Covid al regolamento per l'effettuazione dei controlli delle mense scolastiche, sono ripresi i sopralluoghi presso le scuole del nostro IC da parte dei genitori nominati Commissari mensa dal Comune.
Inoltre, sono stati attivati gli indirizzi e-mail del gruppo mensa del Comitato Genitori, specifiche per ogni plesso scolastico e dedicate a ricevere segnalazioni sul servizio mensa sia direttamente inviabili da parte dei genitori, oppure raccolte dai rappresentanti di classe e/o dagli stessi Commissari mensa.
Seguiteci nella rubrica "Gruppi di Lavoro - Mensa" dove trovate anche gli indirizzi mail.
A Tutti i Costi - Incomincio da ... 3 va avanti
12 Aprile 2021Sono ancora aperte le iscrizioni al secondo seminario previsto per
il 26 aprile dalle 16:45 alle 19:00.
Se siete interessati/e compilate questo form.
Ulteriori informazioni trovate
sul nostro sito (Progetti)
sul sito di Coopmminerva.
Scuola FABRIZI - Viva la Primavera
10 Aprile 2021Come spiegato sotto, con l’iniziativa Diamoci una mano! vorremmo sensibilizzare tutti i bambini, ragazzi, genitori, nonni e abitanti del quartiere a prendersi cura del parco della Fabrizi, unendoci per fare più bello il nostro parco!
Si tratta di un’ iniziativa aperta a tutti che si svolgera’ in diversi passi.
Il primo step:
Unisciti a noi per la pulizia e preparazione del terreno. Ci vediamo per la prima volta il prossimo Sabato 17 Aprile alle ore 9.30 direttamente nel parco.
Se hai degli attrezzi per pulire, portali con te, per favore!
Per ulteriori informazioni sull'iniziativa seguiteci nella rubrica "Gruppi di Lavoro - Spazi Verdi e Sicurezza".
Scarica volantino: VIVA LA PRIMAVERA
Effetti psicologici del Coronavirus in età scolastica
09 Aprile 2021Il 15 e 16 Aprile 2021 si svolgeranno su Meet i webinar sul tema "Gli effetti psicologici del coronavirus in età scolastica".
Gli incontri saranno tenuti da psicologi dell’associazione EMDR Italia per individuare le più opportune strategie educative, comprendendo i bisogni dei ragazzi e promuovendo il benessere di alunni ed insegnanti a scuola.
I Webinar sono destinati ai due gruppi già iscritti e confermati via mail del nostro Dirigente Scolastico.
Qualora qualche genitore volesse aggiungersi ai gruppi, può farlo presente entro Domenica 11 Aprile mandando una mail al Comitato Genitori.
Scuola FABRIZI - Diamoci una mano!
07 Aprile 2021Alla scuola Fabrizi è partita una iniziativa "Diamoci una mano" per sensibilizzare tutti i bambini, genitori, nonni e abitanti del quartiere per trattare meglio il parco della Fabrizi.
I danni costantemente causati potrebbero indurre il comune a chiudere la parte antistante la cucina della scuola.
Ci sono poche regole da seguire affinché gli spazi della scuola rimangano aperti a tutti!
Seguite le attività nella rubrica "Gruppi di Lavoro - Spazi Verdi e Sicurezza".
A Tutti i Costi - Incomincio da ... 3
19 Marzo 2021Il progetto di prevenzione primaria alle dipendenze è realizzato dalla Cooperativa Minerva e dal Sert Distretto 13 della Asl3, coninvolgendo anche il Sert Distretto 8. E' rivolto ai genitori dei bambini delle scuole d'infanzia a primarie e prevede il coinvolgimento dei docenti.
E' uno dei progetti inseriti nel Piano Regionale GAB (Gioco Azzardo Patologico) "Game Over" che si occupa di prevenzione, trattamento e riabilitazione rispetto al gioco d'azzardo patologico.
Il seminario introduttivo di presentazione al progetto è fissato per
Mercoledì 24 Marzo 2021 dalle 16.45 alle 19.
Per partecipare bisogna pre-iscriversi compilando questo modulo.
Ulteriori informazioni:
Progetto ASD di IIT Genova
14 Marzo 2021Il disturbo dello spettro autistico (ASD - Autism Spectrum Disorders) rappresenta la patologia del neurosviluppo a maggior frequenza.
Il gruppo di ricerca Cognition Motion and Neuroscience, C'MON, guidato dalla Prof.ssa Cristina Becchio presso l'Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) da anni collabora sul territorio con l'Ospedale Gaslini al fine di approfondire il legame tra movimento e ASD.
Per informazioni riguardo il progetto vi invitiamo a partecipare al'incontro di
Lunedì 15 Marzo alle ore 16:30
Per favore compilate questo modulo per segnalare la propria adesione.
Scuola, l'anno che verrà
Rientro, DAD, diritto alla socialitàGovedì 17 dicembre - Ore 18
Nasce il Coordinamento dei Presidenti dei Consigli d'Istituto
Istituto Montale
Istituto Arcola
Istituto Sarzana
Istituto Quint-Nervi
Insegnante Scuola Secondaria
Segui gli approffondamenti e le dirette sui canali Facebook e Youtube e i podcast e la Webradio: www.goodmorninggenova.org e App
Commissari Mensa 2020/21
20 novembre 2020Per il Covid i sopraluoghi dei commissari mensa sono sospesi.
In una riunione odierna il Comune ha discusso con i Dirigenti Scolastici delle nuove linee guida ed è emerso quanto segue:
A breve saranno inviate ai membri della consulta le linee guida e le modifiche preliminarmente discusse già con i dirigenti scolastici.
I singoli membri si esprimeranno nel merito via mail.
Concordate le modifiche, il Comune trasmetterà l’approvazione definitiva delle linee guida operative e consentirà i sopralluoghi ai commissari mensa.
I punti più discussi sono stati il preavviso di commissari mensa al dirigente per l’accesso a scuola e la tempistica del preavviso.
Programma di Orientamenti 2020 (Update)
12 novembre 2020Gli appuntamenti di questa settimana (10-12 novembre) sono stati esauriti velocemente.
Sulla pagina web al link indicato nella circolare di Aliseo ci sono ora disponibili nuove date: 16, 23, 25, 30 novembre ore 18
Se siete interessati, scoprite i dettagli dell'evento e iscrivetevi!
Nel caso qualche evento risultasse "esaurito" nuovamente, segnalatevi in lista d'attesa per permettere agli organizzatori di programmare eventuali altri incontri.
Programma di Orientamenti 2020
10 novembre 2020Webinar rivolti ai genitori relativi al supporto alle scelte scolastiche e alla didattica a distanza.
Il programma di eventi andrà dal 10 al 12 novembre.
"I genitori e l'aiuto alla scelta"
Mart. 10.11. e/o Merc. 11.11. alle ore 18):
rivolto ai genitori dei ragazzi della scuola secondaria di primo grado"I genitori e la didattica digitale"
(Giovedì 12.11. alle ore 18):
rivolto a tutti i genitori
Prenotatevi un posto attraverso il link:
https://progettiamocilfuturo.it/famiglie/ o www.saloneorientamenti.it
Ulteriori informazioni trovate qui:
Circolare seminari genitori orientamenti
Progetto di prevenzione nelle scuole
20 ottobre 2020Giovedì, 22 ottobre alle ore 19 in diretta Facebook "Insieme per la salute dei Bambini":
ASL 3 e pediatri spiegano il Progetto di prevenzione nelle scuole "Tamponi per il virus SARS-CoV-2" e rispondono in diretta alle domande.
Link per gruppo Facebook Insieme per la salute dei Bambini: https://www.facebook.com/groups/387076055782487
Vi aspettiamo numerosi!
Domande sul COVID-19: scuola, genitori e pediatri insieme
17 ottobre 2020Ecco le indicazioni per partecipare all’incontro in diretta di lunedì 19 ottobre alle ore 20:30 con il Dott. A. Ferrando ed il Dirigente Prof. Grosso.
È organizzato sia su Zoom (accessi limitati, 100 persone) che Facebook (accessi illimitati).
Link per gruppo Facebook Webinar con la scuola: https://www.facebook.com/groups/265944174685079
Vi preghiamo di iscrivervi al gruppo Facebook entro il 18 ottobre.
Link per accedere tramite Zoom:
https://us02web.zoom.us/j/89989512706
Per la partecipazione via Zoom è necessario compilare il modulo di iscrizione entro il 18 ottobre:
https://forms.gle/Vyqa4nPNrGA5r3wYA
Vi aspettiamo numerosi!
Chiarimento sulle norme Covid (Prof. Grosso e Dr. Ferrando)
07 Ottobre 2020Il Comitato Genitori ha organizzato un incontro a quale parteciperanno il Dirigente Prof. Grosso, i suoi collaboratori ed il Dr. Ferrando per illustrare e chiarire meglio i regolamenti scolastici e sanitari sulle norme Covid.
L'incontro si svolgerà in Diretta Facebook il 19 ottobre alle ore 20.30.
SAVE THE DATE!
Ulteriori dettagli saranno comunicati a partire dal 15 ottobre.
Webinar relativi COVID19
24 Settembre 2020Aliseo - Agenzia Ligure per gli Studenti e l'Orientamento - in accordo con l'Ufficio Scolastico Regionale, realizza una serie di incontri online (webinar) dedicati alle famiglie di tutta la regione, incentrati sulle tematiche emotive e sui corretti stili di vita connessi all'emergenza sanitaria COVID19 e all'avvio del nuovo anno scolastico.
Per ulteriori informazioni, date e prenotazione per favore vedete qui:
DSA e DaD (didattica a distanza)
04 Maggio 2020A quasi due mesi dalla chiusura delle scuole imposta dall'emergenza Covid-19, condividiamo una riflessione di Maria Rita Salvi, Dirigente Scolastico, formatore e membro del Comitato Scientifico AID, sul rapporto fra i disturbi specifici dell'apprendimento e la didattica a distanza, con particolare attenzione sul valore del piano didattico personalizzato e sul ruolo strategico della scuola.
DSA e DaD: Il valore del PDP e il ruolo strategico della scuola
Mentor Express
04 Maggio 2020Il progetto Mentor Express offre un supporto ad alunni DAI 6 AI 12 ANNI e famiglie di origine straniera e non, coinvolgendo Mentor, che avranno l'opportunità di vivere un'esperienza di cittadinanza attiva.
Il Manifesto della comunicazione non ostile
28 Aprile 2020Una carta che elenca dieci principi utili per migliorare lo stile della comunicazione in rete.
Bonus Emergenza Covid-19
14 Aprile 2020Dal 15 al 30 Aprile: Presentazione di domande di accesso al Bonus
Covid-19: Connessione WiFi
02 Aprile 2020Condividi la connessione WiFi e appendi un foglio nel tuo palazzo.
Come funziona? Vedi qui: Condividi la connessione
Manuale Classroom
30 Marzo 2020Classroom è una suite gratuita di strumenti per la produttività che include email, documenti e spazio di archiviazione. Progettato in collaborazione con gli insegnanti, Classroom consente loro di risparmiare tempo, semplificare l'organizzazione dei corsi e migliorare la comunicazione con gli studenti.
A Tutti i Costi - Incomincia da ... 3
12 Febbraio 2020A Tutti i Costi – Incomincio da… 3 è il progetto di prevenzione primaria realizzato da dall’equipe di operatori della Cooperativa Minerva e del Sert Distretto 13 della Asl3, genovese che si propone, per l’anno scolastico 2019/2020 di approfondire alcuni aspetti legati alla prevenzione del gioco d’azzardo.
Timiotera - Fortnite
29 Settembre 2019La dipendenza da Fortnite colpisce - è un fatto- bambini, ragazzi e adulti. Con oltre due milioni di utenti e una cifra impressionante di giocatori a livello mondiale, il videogioco Epic Battle è davvero... imbattibile in fatto di incassi e di... problemi. Anche seri. Dall'anno scorso si parla ufficialmente di "gaming disorder" come dipendenza comportamentale ratificata nell’International Classification of Diseases (OMS).
Mercoledì 9 ottobre, dalle 17:00 alle 18:30, se ne parla presso la Casa della Associazioni di Quarto: incontro gratuito aperto a genitori, educatori e insegnanti a cura dell'associazione di promozione sociale Timiotera.
Per info e presenze scrivere a info@timiotera.it
Focus su DSA
28 Settembre 2019Siamo riusciti ad ottenere un incontro con l'Associazione Italiana Dislessia.
L'incontro si terrà Martedì 8 Ottobre dalle 16.45 alle 18.30 presso l'Aula Magna della Scuola Palli/Strozzi in Via Vecchi 8.
Siete tutti invitati, accorrete numerosi !!!
In preparazione all'incontro, Sara ha compilato una guida per i genitori, affinchè abbiano indicazioni utili e pratiche nel momento in cui scoprono di trovarsi nel mondo della DSA (dislessia, disgrafia, discalculia, disortografia).