Per rimanere informati sulle attività del Comitato Genitori ICQuarto è sufficiente iscriversi al canale Telegram Comitato Genitori IC Quarto (GE): https://t.me/ComitatoGenitoriICQuarto
E' sufficiente inviare un e-mail all'indirizzo comgenicquarto@gmail.com oppure contattare il coordinatore / coordinatrice. L'elenco dei gruppi si trova qui; naturalmente è incrementabile, ben vengano proposte!
E' una paura lecita e comprensibile, però più adesioni ci sono, minore è l’impegno per ognuno e maggiore la possibilità che se qualcuno non può fare una cosa in un certo momento, la potrà fare qualcun ‘altro. Il Comitato è composto da soli genitori quindi siamo tutti consapevoli delle possibili difficoltà e limitazioni e di conseguenza. Teniamo presente che alcuni tipi di contributi (come esempio lettura di documenti, formulazione proposte, competenze specifiche, etc) non richiedono la presenza fisica, ma solo la messa a disposizione di un po’ di tempo da casa, mentre si viaggia, etc. Quindi anche contributi da parte di genitori che lavorano fuori città o sanno che non potranno mai essere presenti fisicamente, sono utili e benvenuti
Le forme di partecipazione sono molto varie e includono ad esempio:
Capacità lettura critica documenti relativi ad:
appalti - esempio ristorazione
bandi e concorsi
leggi e regolamenti della scuola (ben vengano avvocati)
documenti contabili (ben vengano i commercialisti)
verbali consigli di interclasse, d'istituto, etc (ben vengano persone preparate sul mondo della scuola come docenti che hanno figli all'IC Quarto)
Competenze tecnico pratiche (impianti elettrici, reti di computer e infrastrutture IT, impianti di riscaldamento e condizionatori, etc) per fornire attività di consulenza e proposte a dirigenti e responsabili in tali aree
Abilità tecnico pratiche per piccoli interventi di manutenzione a scuola (montaggio mobili, etc)
Messa disposizione di un po’ di tempo libero per le attività più semplice di volontariato (esempio pulizie e giardini, spostamento arredi)
Proposte sul POF (ben vengano esperti di didattica o persone che provengono da altre scuole o paesi che possono fornire esempi concreti da cui prendere spunto)
Formazione alunni e genitori di competenze extra scolastiche (ben vengano psicologi, esperti di formazione)
Competenze in ambito comunicazione, organizzazione eventi, partecipazione a bandi e concorsi
Divulgare questa comunicazione e invitare tutti a seguirci su questo sito ed a iscriversi al canale Telegram.
Inviare domande, proposte, richieste su cosa ci aspettiamo dal comitato, suggerimenti, segnalazioni di eventi e iniziative che potrebbero interessare la nostra scuola e il nostro comitato, etc..