Archivio a.s. 2021/2022

SALA SNOEZELEN Inaugurazione

6 Maggio 2022

STEETS FOR KIDS  - 1 ed

6 Maggio 2022

4 plessi hanno partecipata alla prima giornata di mobilitazione europea per chiedere più strade scolastiche. Pedibus, flashmob, girotondi e giochi liberi ... tanti interventi per mostrare l'importanza di rendere più sicure le nostre strade e l'accesso alle scuole.

Seguite l'intervista con la nostra Presidente del Comitato Genitori Mara Pagnacco sul Radio Babboleo.

Di seguito i link per visualizzare le iniziative dei singoli plessi con relative foto:

GIARDINO LETTURA

Continua 

4 Maggio 2022

Vi aspettiamo Sabato, 14 Maggio 2022 dalle ore 9.45 alle 14 per fare due chiacchiere, un po' di pulizia dei giardini e, speriamo, costruire altre aiuole. Come sempre, per chi li ha, portare attrezzi per pulire, scope, rastrelli, palette, guanti e sacchetti!

Download del Volantino
Sito "Diamoci una mano" 

VINCITORI AL GENOVA GLOBAL GOALS  AWARD

3 Maggio 2022

Il nostro Comitato ha conquistato due primi posti alle finali del Genova Global Goals Award per i progetti di riqualificazione del fronte scuola del Sacro Cuore e di Outdoor education della Fabrizi

Ora vediamo come si concretizzeranno questi riconoscimenti e quali migliorie porteranno alle nostre scuole.

Le foto dell'award trovate qui sul nostro sito.

CAMPIONATI STUDENTESCHI ATLETICA 

2 Maggio 2022

Il 18 aprile scorso un gruppo di ragazzi/e della scuola superiore di primo grado B. Strozzi, si sono recati a Villa Gentile per i campionati studenteschi di atletica leggera.

Ottimo il piazzamento della nostra squadra femminile (Cat. Ragazze) che raggiunge il primo gradino del podio su 24 istituti partecipanti! Buona anche la prestazione della squadra maschile (Cat. Ragazzi), come meglio evidenziato sul sito della scuola.

La squadra delle Cadette, grazie alla vittoria ottenuta oggi, accede alla fase regionale (riservata alle migliori 2 squadre di ogni provincia) che si terrà il prossimo 17 maggio, sempre al campo di Villa Gentile.

Complimenti a tutti i ragazzi/e anche da parte del Comitato genitori!

PEDIBUS

29 Marzo 2022

Tantissimi bambini sono scesi in strada tra l’11 e il 25 marzo 2022 per partecipare all'iniziativa M'illumino di Meno 2022 e Tutti a scuola a piedi

Anche 3 plessi del nostro IC Quarto hanno partecipato.

Vedete l'articolo sul nostro sito nella rubrica del pedibus.

PEDIBUS - M'ILLUMINO DI MENO 2022

11 Marzo 2022

Dal 11 al 25 Marzo abbiamo l'opportunità di illuminare le menti con buone pratiche che i nostri bambini amano!

In occasione di quest’iniziativa M'illumino di Meno 2022 organizza un pedibus o un bicibus dimostrativo nella tua scuola.

Se sei un insegnante o un genitore interessato a organizzare un bicibus o un pedibus tra l’11 e il 25 marzo 2022, compila questo form. 

L'11 marzo, circa 1000 bambini sono scesi in strada e hanno partecipato ad una mattinata di educazione al cambiamento. All'iniziaiva hanno aderito 9 Istituti Comprensivi di tutta la città, tra loro nostro IC Quarto

A TUTTI I COSTI 

- Scuola I.D’Eramo 

15 Febbraio 2022

Il Comitato Genitori, insieme alle docenti e le rappresentanti di classe della Scuola Primaria I. D’Eramo hanno il piacere di invitare i genitori dei bambini delle scuole primarie/infanzia dell’IC Quarto all'incontro di 

presentazione del progetto «A Tutti i Costi» della Cooperativa sociale Minerva,

progetto di supporto al ruolo educativo della famiglia, nella Prevenzione Primaria alle dipendenze patologiche legate all’uso della tecnologia, di internet e dei social media. 

Sarà un breve incontro in cui alcuni genitori che hanno già partecipato a edizioni passate condivideranno l’esperienza in vista dell’inizio della prossima edizione. 

Quando: Giovedì 17 Feb 2022 dalle 18 alle 19
Dove: Google Meet

Join WhatsApp Chat per ulteriori informazioni sull’incontro.

CYBERBULLISMO  - Prevenzione

12 Febbraio 2012

LAgenzia per la Famiglia (ApF) del Comune di Genova, insieme con l’Università della Strada Gruppo Abele di Torino, invita all'incontro del percorso di “Educazione digitale e prevenzione del cyberbullismo, rischi e opportunità". L'incontro è specificamente dedicato a genitori, familiari, insegnanti, educatori, medici, …. di bambini e ragazzi della scuola primaria.

Martedì 15 Febbraio 2022 dalle 17 alle 19 - Zoom
Link alla Locandina
Ulteriori informazioni trovate sul nostro Sito Cosa facciamo.

PREMIATA LA D'ERAMO Premio "Federica Picasso"

9 Febbraio 2022

Il 8 Febbraio, nel Salone del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale, sono state premiate cinque classi delle scuole primarie genovesi vincitrici della prima edizione del Premio Federica Picasso (BimbInCittà - mi muovo sicuro nel mio quartiere). 

Il premio è intitolato alla memoria della ragazza genovese scomparsa in un incidente stradale un anno fa, l’8 febbraio 2021, mentre era alla guida di un monopattino.  

Tra le classi vincitrici c'era anche la nostra scuola D'Eramo. Grande !!!!

Leggete anche l'articolo sul sito del Comune di Genova.

PSICOMOTRICITÀ  - Ricomincia il percorso

25 Gennaio

Il 7 Febbraio ricominciano le lezioni di psicomotricità presso lo Spazio 21 all’interno dell’ex Ospedale Psichiatrico.

E' un'esperienza che mira all'integrazione di corpo e mente supportando i processi di sviluppo affettivo motorio, relazionale e cognitivo, valorizzando la globalità e le potenzialità del bambino.

Restituzione Finale del Progetto Psicomotricità di autunno 2021.

Laboratori di Psicomotricità al Pratone

28 Ottobre 2021

Federica Mantuano, rappresentante del nostro Comitato Genitori e referente del plesso Pratone, insieme a Sara Alicata, psicomotricistà, propongono di attivare al Pratone il laboratorio di psicomotricità.

Proposta: il laboratorio di psicomotricità si svolge nei pomeriggi dopo la scuola, divisi per fasce di età: 3-4-5 anni, per un massimo di 6 bambini alla volta, un giorno alla settimana, per un totale di 6 settimane. In caso di maltempo l’incontro verrà recuperato. La sola spesa a carico dei genitori sarebbero 10€ a incontro, per coprire le spese di assicurazione.

Per ulteriori informazioni ed iscrizioni vedete il nostro sito:

https://sites.google.com/site/comitatogenitoriicquarto/cosa-facciamo/progetti