A quasi due mesi dalla chiusura delle scuole imposta dall'emergenza Covid-19, condividiamo una riflessione di Maria Rita Salvi, Dirigente Scolastico, formatore e membro del Comitato Scientifico AID, sul rapporto fra disturbi specifici dell'apprendimento la dad.
DSA e DaD: Il valore del PDP e il ruolo strategico della scuola
Il progetto Mentor Express offre un supporto ad alunni DAI 6 AI 12 ANNI e famiglie di origine straniera e non, coinvolgendo Mentor, che avranno l'opportunità di vivere un'esperienza di cittadinanza attiva.
Una carta che elenca dieci principi utili per migliorare lo stile della comunicazione in rete.
Condividi la connessione WiFi e appendi un foglio nel tuo palazzo.
Come funziona? Vedi qui: Condividi la connessione
Classroom è una suite gratuita di strumenti per la produttività che include email, documenti e spazio di archiviazione. Progettato in collaborazione con gli insegnanti, consente loro di risparmiare tempo, semplificare l'organizzazione dei corsi e migliorare la comunicazione con gli studenti.
È il progetto di prevenzione primaria realizzato da dagli operatori della Cooperativa Minerva e del Sert Distretto 13 della Asl3 che si propone, per l’anno scolastico 2019/2020 di approfondire alcuni aspetti legati alla prevenzione del gioco d’azzardo.
La dipendenza da Fortnite colpisce. Con oltre due milioni di utenti e una cifra impressionante di giocatori a livello mondiale, il videogioco Epic Battle è imbattibile in fatto di incassi e di problemi. Dall'anno scorso si parla ufficialmente di "gaming disorder" come dipendenza comportamentale ratificata nell’International Classification of Diseases (OMS).
Mercoledì 9 ottobre, dalle 17:00 alle 18:30, se ne parla: incontro gratuito aperto a genitori, educatori e insegnanti a cura dell'associazione di promozione sociale Timiotera.
Siamo riusciti ad ottenere un incontro con l'Associazione Italiana Dislessia.
L'incontro si terrà Martedì 8 Ottobre dalle 16.45 alle 18.30 presso l'Aula Magna della Scuola Palli/Strozzi in Via Vecchi 8.
In preparazione all'incontro, Sara ha compilato una guida per i genitori, affinchè abbiano indicazioni utili e pratiche nel momento in cui scoprono di trovarsi nel mondo della DSA (dislessia, disgrafia, discalculia, disortografia).