Il giorno 13 marzo 2021 alle ore 17.30 verrà presentato il volume Limite bianco (Scatole parlanti, Viterbo, 2020) di Antonella Dilorenzo.
Introduce Luca Zorzenon (presidente del Centro Studi Scipio Slataper)
Dialogheranno con l'autrice Luca G. Manenti (Centro Studi Scipio Slataper) ed Erica Mastrociani (scrittrice per Scatole parlanti).
Sarà possibile seguire la presentazione al seguente link:
https://us02web.zoom.us/j/85228630421?pwd=QUp5a2ptMElLYXdJY2VnRno2b3VnUT09
ID riunione: 852 2863 0421
Passcode: 393840
LIMITE BIANCO
Carl ha dodici anni e un solo desiderio: correre per fuggire da una società spaventosa che lo bullizza per la sua pelle nera. Adottato da Elisa e Achille Giovannelli, la sua vita s'incontra, e scontra, con quella del padre, trasportatore illegale di banconote in Svizzera per conto di Giorgio Pagri, imprenditore e compulsivo collezionatore di penne, che entrerà a gamba tesa anche nella sua vita. Quando Carl, ormai un ventenne corridore affermato, sta per dare una svolta alla sua carriera, qualcosa va storto: ci sono tre milioni e mezzo di banconote stipate nel caveau svizzero, appartenenti a Pagri, il quale farà di tutto per riprendersi i suoi soldi. Questa è una storia in cui non sarà il colore della pelle a stabilire chi è diverso, lo saranno solo i sentimenti: un italiano di colore, tra la lotta per l'integrazione e crisi d'identità, dovrà far capire al mondo che anche lui è figlio di questa terra.
Antonella Dilorenzo è giornalista pubblicista. Ha lavorato per il gruppo “Blogo” e collaborato con La7. Suoi articoli sono apparsi su “Wired”, “Fox Life”, “corriere.it”. Nel 2012 ha pubblicato il libro Cuochi, sorrisi e tv. Racconti e ricette della telecucina (Editori Internazionali Riuniti). Lavora al “Gambero Rosso”. Suoi racconti sono apparsi su varie riviste letterarie. È fondatrice e direttrice di “Rivista Blam” (rivistablam.it).