Per Virgilio Giotti. Studi e ricordi a centoquaranta anni dalla nascita. Il 17 e 18 ottobre 2025 si svolgerà presso il museo LETS a Trieste un convegno per ricordare Giotti.
Presentazione del volume Da Trieste all'Europa. Manlio Cecovini politico, scrittore, massone il giorno 21 settembre 2022.
Da Trieste all'Europa. Manlio Cecovini politico, scrittore, massone. Il giorno 5 giugno 2021 il Centro Studi Scipio Slataper ha organizzato un convegno sulla figura intellettuale di Manlio Cecovini.
Presentazione del volume Limite bianco. Sabato 13 marzo 2021 verrà presentato on line il volume Limite Bianco Antonella Dilorenzo.
Vita, memoria e storia di Mario Isnenghi. Venerdì 5 marzo 2021 verrà presentato il volume Vite vissute e no. I luoghi della mia memoria di Mario Isnenghi.
Scipio Slataper e Il mio Carso" segreto. Presentazione dell'edizione critica del Mio Carso. Venerdì 31 gennaio 2020 verrà presentata l'edizione critica del Mio Carso presso la Libreria Minerva di Trieste.
Presentazione del volume Appunti per una storia di famiglia. Il 14 e il 24 maggio 2019 verrà presentato il volume Appunti per una storia di famiglia di Aurelio Slataper, Presidente Onorario del Centro Studi.
L'alabarda e il compasso. Manlio Cecovini fra Trieste e l'Europa. Il Centro Studi Scipio Slataper e il Centro Studi Manlio Cecovini hanno organizzato una conferenza su Cecovini il 7 maggio 2019.
Da Caporetto a Vittorio Veneto. Mondi alla rovescia di vinti e vincitori. Lo storico di fama internazionale Mario Isnenghi terrà una conferenza-presentazione il giorno 21 marzo 2019.
Adriatico in fiamme. Tracce e memoria della Grande Guerra negli scrittori giuliani. Il Centro Studi e l'Istituto Giuliano hanno organizzato per il giorni 30/11 e 1/12/2018 un convegno sul tema.
La Trieste del primo Novecento nella prospettiva di Vivante e di Slataper. Il giorno 17 ottobre 2018 si svolgerà un dibattito-presentazione sul tema organizzato dal Centro Studi e dell'Istituto Giuliano.
Presentazione del volume Angelo Vivante e il tramonto della ragione. Il 10 gennaio 2018 verrà presentato il volume Angelo Vivante e il tramonto della ragione pubblicato dal Centro Studi Scipio Slataper.
Virgilio Giotti poeta e triestino. Il giorno 1 dicembre 2017 il Centro Studi Scipio Slataper ha organizzato una tavola rotonda per ricordare i sessanta anni dalla scomparsa di Virgilio Giotti.
Presentazione del saggio Saba di Stafano Carrai. Sabato 22 aprile 2017 alle ore 17.30 alla libreria Minerva il Centro Studi Scipio Slataper ha organizzato la presentazione del saggio di Stefano Carrai, Saba, pubblicato dall'editore Salerno.
Presentazione del volume Voglio morire alla sommità della mia vita. Atti delle iniziative per i cento anni dalla morte di Scipio Slataper. Mercoledì 22 marzo 2017 a Trieste e mercoledì 29 marzo a Gorizia verrà presentato il volume edito dal Centro Studi Scipio Slataper.
Angelo Vivante e il tramonto della ragione. Venerdì 2 dicembre 2016 si terrà una tavola rotonda sulla figura di Angelo Vivante.
Presentazione del nuovo romanzo di Romano Luperini, La rancura. Venerdì 14 ottobre 2016 il Centro Studi Scipio Slataper ha organizzato la presentazione del nuovo romanzo di Romano Luperini, La rancura.
Presentazione del volume Moj Kras. Il giorno 9 maggio 2016 verrà presentato al Kulturni dom di Gorizia il libro Moj Kras, la nuova traduzione in lingua slovena del Mio Carso di Scipio Slataper.
"Voglio morire alla sommità della mia vita" - Cento anni dalla morte di Scipio Slataper. Il 3 e il 4 dicembre 2015 si terrà un convegno per celebrare il centenario dalla morte di Slataper.
Il loro Carso e il Carso - Domenica di escursione, letture e gastronomia in Carso. Domenica 16 novembre 2014 si svolgerà la manifestazione Il loro Carso e il Carso a Klanec (SLO).
Presentazione del volume Per Il mio Carso di Scipio Slataper. Il giorno giovedì 9 ottobre 2014 verrà presentato il volume miscellaneo Per Il mio Carso di Scipio Slataper.
Ciclo di incontri sulla cultura triestina. Dal 18 marzo al 1 aprile 2014 verranno proposti cinque incontri dedicati all'approfondimento di alcune tematiche legate a vario titolo alla cultura triestina.
Serata Slataperiana. Il 31 gennaio 2014 si terrà una serata interamente dedicata a Scipio Slataper nella quale saranno presentati il Centro Studi e due volumi sull'autore triestino. Al termine della serata ci sarà una lettura di brani del Mio Carso.