I PREPARATIVI PRE PARTENZA GENNAIO 2018
A casa di Federico, Grazie a Rosi per l'ospitalità e per la torta con Dedica.
LA PARTENZA VENERDI 6 APRILE LOVERE - SAVONA KM 290
Dopo l'incontro allo storico bar Stella per la prima volta popolato di clienti e amici (visto l'orario) fatte le foto di rito un abbraccio due pacche sulle spalle e via si parte... sono circa le 18:00.
Tre ore di autostrada ed eccoci con il buio al porto di Savona, pronti a salpare
SABATO 7 APRILE PARTENZA PORTO SAVONA
Svolte le pratiche di check-in imbarcati in largo anticipo si parte con un ora circa di ritardo, non e' passata di molto la mezzanotte che siamo in viaggio.
Tranquilla traversata del Mediterraneo, sabato sul traghetto c'è pochissima gente è uno spasso... e trascorriamo piacevoli momenti...
DOMENICA 8 APRILE BARCELLONA TANGERI
Tutto cambia... dopo lo scalo a Barcellona, la nave fa il pieno di passeggeri ed il traghetto si riempie all'inverosimile.
KM 750 ESSAOUIRA
KM 195 AGADIR
KM 378 TAROUDANNT
KM 286 MARRAKECH
KM 202 OUARZATE
KM 324 ZAGORA
KM 325 MERZOUGA
KM 335 TODRA-DADES
KM 270 BIN EL QUIDANE
10) MERCOOLEDI 18 APRILE
KM 350 MIDELT
KM 245 IFRANE
KM 200 FES
13) SABATO 21 APRILE
KM 197 CHEFCHAUEN
KM 240 TANGERI
15) LUNEDI 23 APRILE
KM 43 TANGERI MED
MARTEDI 24 APRILE TRAGHETTO GRIMALDI TANGERI MED BARCELLONA
MERCOLEDI 25 APRILE ARRIVO A SAVONA PARTENZA PER LOVERE KM 290
PRIMO E SECONDO GIORNO DI MAROCCO
per sfuggire al maltempo che coinvolge il nord,
si va subito a sud verso l'Atlantico,
dove troviamo sole e bel tempo.
SETTIMO GIORNO Da Zagora a Merzouga
Facciamo (solo in parte) la pista bassa desertica.
L'intero percorso crediamo sia quasi impossibile da fare con le nostre pesanti moto
non conoscendo il giusto tracciato, insabbiarsi è molto facile,
ed uscirne molto dispendioso.
NONO GIORNO Un altro TRAGITTO STORICO
Per Unicità ed Esclusiva
Siamo partiti dai 1608 m. di Boumanle Dades
Dopo Bou Tharar fatti i villaggi di Alemdoun, Amejgag,
sulla P 1517 arriviamo ai 3000 metri s.l.m. del Tizi n'Fougani,
superiamo un altro passo sui 3000 m,
scendiamo in direzione Ouzirimt (dove secondo Google Maps il sentiero finisce)
Secondo Gian No !!!
Percorriamo quindi una traccia che il "Copilu" ha individuato nella visione satellitare di google.
Si rivelerà una mossa azzardata ma geniale per i panorami, il magico percorso e le sensazioni vissute.
Arriviamo al passo Tizi n'Ait Imi con ancora tanta neve.
Grazie a Gianluca per l'intuizione !!!
Statistiche di tappa:
martedì 17 aprile 2018
Distanza: 270,5 km
Durata: 11 ore, 6 minuti e 55 secondi
Velocità media: 24,3 km/h
Altezza minima: 845 m (di arrivo)
Altezza massima: 2998 m
Salita accumulata: 5231 m
Discesa accumulata: 5905 m
Da Ouarzazate verso la Valle delle Rose,
per poi lasciare la N10 salire verso le Mine del Tiouit
e raggiungere i 2275 m del passo TAZEZERT.
L'arrivo è a Zagora
da Todra a Dades
Appena dopo Tamtatouchte lasciamo la strada principale...
passando fra le gole del Tizi el Hajj
Un percorso molto impegnativo. Compagni di viaggio crossisti Spagnoli.
La prima meta sono i laghi di Islit e Tislit
per poi fare il famoso Cirque du Jaffar con il buio.
L'arrivo è a Midelt