Saffo - Inno ad Afrodite (1/7)
Traduzione italiana di Pierfrancesco La Mura
Copyright 2008
Traduzione italiana di Pierfrancesco La Mura
Copyright 2008
Ποικιλόθρον᾽ ὰθάνατ᾽ ᾽Αφροδιτα,
παῖ Δίοσ, δολόπλοκε, λίσσομαί σε
μή μ᾽ ἄσαισι μήτ᾽ ὀνίαισι δάμνα,
πότνια, θῦμον.
Finemente assisa, eterna Afrodite,
creatura divina, ti prego, intreccia
frodi, non m'assoggettar con pene e affanni
il cuor, regina
Note:
“Finemente” = fine-mente, furba
“Assis' eterna”: tribunale eterno, trono immortale. Afrodite - Isis era rappresentata assisa su un trono splendidamente decorato, e a volte semplicemente chiamata "il trono immortale". Se riferito alla donna, l' aggettivo eterna e' associato all'appellativo Afrodite: "eterna Afrodite", "finemente assisa"
“Creatura divina”: figlia di Zeus, oppure nel senso di Urania; ma anche, riferito a una donna, bellissima, o divina nel senso di avere in se' l' immagine della dea
“Intreccia frodi”: gioco sull' assonanza Afrodite - frodi. La dea intreccia il nodo del matrimonio. La sua cinta intrecciata le permetteva di ammaliare gli uomini. Come Isis-Hator, plasma un serpente dal fango e lo usa per ingannare Ra. Riferito al "ti prego", vale come esortazione ad essere complice alla donna intessendo frodi o incantesimi
“Assoggettar con pene”: in quanto regina del cuore, ma anche "fa' che io non venga assoggettata a un marito" (in un matrimonio forzato)
“ 'l cuor regina”: regina del cuore, nei vari sensi di dea dell' amore, regina di cuori, o ancora regina del mio cuore, oppure regina del tuo cuore