Tutti insieme a canestro!

Gli alunni della classe I° E hanno svolto l’attività didattica denominata “Tutti insieme a canestro” per approfondire l’argomento del Fair Play mettendolo in pratica nel gioco-sport della pallacanestro. 

Nella prima parte dell’attività, svolta nei mesi di Febbraio e Marzo, gli alunni hanno scoperto e praticato lo sport a piccoli e a grandi gruppi; esercitandosi sui fondamentali di gioco; affrontando giochi di ruolo per sviluppare le loro capacità tattiche; valutando le proprie capacità motorie con un questionario motorio, ed infine partecipando ad un torneo di classe dove gli alunni, divisi in quattro squadre, si sono sfidati per poi decretare la classifica finale. Il tutto basato sul gioco leale, rispettando se stessi e gli altri. Infine hanno disegnato un cartellone di classe sui principi del Fair Play, lavorando in cooperative learning.

Nella seconda parte dell’attività, svolta nel mese di Maggio, hanno messo alla prova le proprie competenze digitali scrivendo un racconto a piccoli gruppi, grazie alla collaborazione della prof.ssa Mearini Alice docente di lettere, e successivamente creato un libro digitale (ebook), supportati durante le mie lezioni teoriche.

Il risultato è stato molto positivo. Gli alunni hanno migliorato i loro rapporti interpersonali, riuscendo a giocare lealmente tra di loro acquisendo nuove abilità motorie e maggior sicurezza in se stessi, supportando vicendevolmente, senza lasciare da parte divertimento e una sana competizione.


Paola Secca,

Docente di Scienze motorie e sportive



Link al lavoro della classe 1E

Racconti di classe sul Fair Play 

Il manifesto del Fair Play a canestro - 1E

Giocare insieme per un obiettivo comune

Giochi a squadre

Giochi in peer to peer

Il passaggio della palla

Il tiro libero

Il minitorneo di classe a piccoli gruppi

Rispetto delle regole

Staffette a canestro