"Io lo leggo così..."

In classe spesso alcuni alunni dimostrano una scarsa attenzione alle attività svolte durante la lezione. Soffermandosi su un brano per più lezioni i ragazzi dovrebbero riuscire a concentrarsi sul significato del brano e a comprenderlo a fondo, partecipando attivamente alle varie attività per la costruzione di nuove competenze. 

L’attività è stata svolta in classe, per una durata di un’ora ciascuna divisa in 4 incontri: uno alla settimana. La lettura del brano è stata effettuata ad alta voce dalla docente, e i ragazzi hanno avuto modo di seguire il testo nel proprio libro o alla Lim, dove è stato proiettato. 

Durante la prima lezione l’insegnante ha letto il brano ad alta voce è seguito poi un dibattito ed una riflessione tra gli alunni. La riflessione è stata incentrata sulle differenze tra significante e significato. 

Nella seconda lezione, il brano è stato letto nuovamente letto ad alta voce cui è seguito un nuovo momento di dibattito. In questa fase è stato proposto un gioco agli alunni: hanno dovuto pensare ad un nome comune, creare una nuova parola ed utilizzarla in una frase per far indovinare agli altri compagni il vero significato che le avevano attribuito. Al termine del gaming, i ragazzi rifletteranno sulla importanza del contesto nell’attribuzione di un significato alle parole.

Nella terza fase è stata riposta nuovamente la lettura ad  alta voce dello stesso brano. Questa volta il focus è stata l'analisi ed il dibattito sui personaggi del racconto e sulle sequenze fondamentali del brano, sul confronto tra le diverse percezioni dei luoghi e dei personaggi. L'attività di gaming è proseguita anche in questa fase.

Nell'ultima fase, la quarta si sono realizzati realizzazione i disegni di uno dei personaggi del racconto. Ogni personaggio aveva due fumetti: uno con la parola pensata e l’altro con la parola pronunciata. Ogni ragazzo ha utilizzato le parole che ha proposto nel gaming. Una volta realizzai i disegni, i ragazzi hanno realizzato un cartellone finale sull’attività. 

Prof.ssa Simona Materia