Il progetto, che nasce da una proposta del MIM di adesione al “Progetto Scuola Nazionale Special Olympics Italia, Educare all’inclusione degli studenti con disabilità intellettive, attraverso l’attività motoria e sportiva, educare all’inclusione a 360°.”
Consente di sperimentare e valorizzare le diverse abilità, creando occasioni di conoscenza diretta, aumentando la disponibilità all’accoglienza della diversità e cercando di cambiare la vita degli studenti con disabilità intellettive, riuscendo così ad intervenire sulle ingiustizie, ad evitare l’isolamento, ad educare al rispetto e intervenire sull’attività che devono affrontare.
Incoraggia docenti e studenti ad essere promotori del cambiamento culturale e sociale, attraverso il gioco e l’attività sportiva unificata, con il fine di creare una comunità scolastica sempre più inclusiva.
Con questo approccio si sviluppano non solo le abilità tecniche, ma nel fornire opportunità relazionali, si stringono amicizie e si promuove il rispetto per i compagni, i giovani diventano promotori dell’inclusione dentro e fuori dal campo.
Il progetto si sviluppa in una fase di formazione attraverso corsi online organizzati da Special Olympics, dedicati ai docenti e al programma volontari, la realizzazione di un corso pomeridiano, finalizzato alla creazione di un gruppo sportivo, la partecipazione ad eventi locali e nazionali tra cui la settimana della Pallavolo, del Calcio, Flashmob, passaggio della fiaccola olimpica, partecipazione a progetti presenti sul territorio.
RISULTATI ATTESI
Creare un ambiente scolastico sereno per favorire e sperimentare relazioni interpersonali positive
Favorire lo sviluppo di abilità sociali
Potenziare la capacità di lavorare in gruppo ad un progetto comune ed inclusivo
Sviluppare atteggiamenti di cittadinanza attiva
Riscoprire i valori di una buona convivenza civile
Riconoscere la necessità del rispetto delle regole
Attivare modalità relazionali positive con compagni e adulti
Accrescere la consapevolezza della visione altrui
Aumentare la disponibilità all’accoglienza della diversità
Acquisire il rispetto dell’altro
Una delegazione delle scuole del Tigullio (Natta Deambrosis, Liceti e Marconi Delpino) ha partecipato al Flash Mob promosso da Special Olympics a La Spezia, in preparazione della Giornata della Disabilità che sarà celebrata il prossimo 3 Dicembre. I ragazzi hanno ballato sulle note della canzone di Jovanotti L’ombelico del mondo.
#StiamoGiàBallando
Le attività svolte presso il nostro Istituto in orario extrascolastico hanno permesso ai nostri atleti di sperimentare molti sport tra cui calcio, bicicletta, nuoto, pallavolo e basket.
Insieme ai tanti studenti tutor hanno potuto misurarsi con le proprie capacità in un ambiente sereno e stimolante!
#CiStiamoAllenando